Top Five Mese |
agosto 2022
|
|
|
 |
Sostegno: Organico dei posti di sostegno della provincia di Catania per l’anno scolastico 2021/2022 |
 |
|
 |
Sostegno: Individuazione aspiranti nomine ai sensi art. 59 co. 4 d.l. 73/2021 – Rettifiche ed integrazioni – ADMM |
 |
Pubblicazione nota
AT Catania e
allegato.
Allegati:
Download [Nota A.T. Catania] 214 kB
Download [Allegato] 103 kB
|
|
 |
Sostegno: Organico di adeguamento personale docente a.s. 2020/21 – Decreto ulteriori posti di sostegno |
 |
Pubblicato all’albo, categoria “generale”.
Allegati:
Download
[m_pi.AOODRSI.REGISTRO
UFFICIALE(U).0006506.19-03-2021] 643 kB
|
|
 |
Sostegno: Dotazione organica provinciale sostegno a.s. 2020/21 |
 |
30_12_04
Pubblicato Provvedimento
Allegati:
Download
[Dispositivo] 511 kB
ct.usr.sicilia.gov.it
|
|
 |
Sostegno: CISL SCUOLA CATANIA - Consulenza in pillole - Oggi parliamo di: modalità di accesso al TFA di Sostegno |
 |
|
 |
Sostegno: Attenzione ai disabili. Lettera e raccomandazioni della Ministra Azzolina |
 |
Ai Dirigenti scolastici a tutti i docenti della Scuola italiana a tutto il personale scolastico agli studenti e alle studentesse e alle famiglie, il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, a conclusione della prima fase della pandemia, ha inviato una lettera di ringraziamento per l’impegno profuso nel rendere attiva e dinamica la scuola, anche se chiusa per evitare la diffusione del contagio del Covid-19 Nella lettera viene richiamata la dimensione comunitaria della scuola ed il ruolo professionale dei docenti “garanti del diritto allo studio” e, facendo riferimento alla personale esperienza d’insegnante di sostegno, il Ministro ha rivolto una particolare attenzione al tema della didattica a distanza per gli alunni con disabilità.
Giuseppe Adernò
|
|
 |
Sostegno: Sostegno ai disabili, rivolta dei docenti contro la riforma in arrivo |
 |
 Sostegno ai disabili,
rivolta dei docenti contro la riforma in arrivo
Dalle ore assegnate agli studenti alla figura dell’insegnante di
sostegno, che diventerebbe un tutor, dal profilo di funzionamento alle
procedure di mobilità: scoppia la protesta contro i punti chiave della
legge delega sul sostegno.
È partito dalla Calabria il tam tam contro la riforma del sostegno a
scuola, e nel corso degli ultimi giorni si è diramato in tutta Italia,
coinvolgendo 40 associazioni, migliaia di professori, decine di sigle.
«Sia mantenuta la centralità dell’alunno con disabilità», è il grido di
battaglia che dalla platea...
Valentina Santarpia
Corriere della
Sera del 30-12-2016
|
|
 |
Sostegno: Settimana Nazionale della Dislessia 2016 |
 |
Dal
4 al 10 ottobre - Costruiamo Insieme un Futuro di Diritti e Informazione
- Dal 4 al 10 ottobre 2016, AID promuove la prima edizione della
Settimana Nazionale della Dislessia: 600 iniziative su tutto il
territorio nazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
La prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia si
inserisce nella cornice dell’European Dyslexia Awareness Week e del
sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010.
A 6 anni dall’approvazione...
Aiditalia.org
|
|
 |
Sostegno: Assegnazione provvisoria su sostegno a ruoli non specializzati: perchè legalizzare l'uso strumentale del sostegno? |
 |
 In merito all'argomento
che sta impazzando tra i docenti in questi giorni, vale a dire
l'assegnazione provvisoria dei posti in deroga, compresi quelli di
sostegno, ai maestri e professori che sperano così di procrastinare
ancora di un anno la partenza verso le sedi di lavoro che l'algoritmo
della mobilità ha destinato loro, non possiamo fare a meno di esporre
una considerazione. Chiunque insegni sa benissimo che c'è tutta una
platea di docenti che, nel corso degli anni, ha utilizzato il sostegno
in maniera strumentale per riuscire a entrare in ruolo, salvo poi
transitare su posto comune oppure su materia non appena il vincolo di
permanenza imposto dalla legge lo permetteva. Abbiamo fortemente
criticato questo modo di fare, sia dal punto di vista pedagogico, sia
dal punto di vista deontologico, e troviamo inutile spiegare le
motivazioni delle critiche, tanto sono sotto gli occhi di tutti coloro
che svolgono la professione di insegnante con coscienza. Adesso però,
con orrore e sconcerto apprendiamo che il governo e i sindacati
firmatari hanno proposto e deciso che in alcune regioni d'Italia i
posti di sostegno in deroga, una volta esauriti gli accantonamenti per
i docenti specializzati, andranno in assegnazione provvisoria ai
docenti immessi in ruolo con la 107 ma non specializzati.
coordinamentodiplomamagistrale@gmail.com
|
|
 |
Sostegno: La formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della disabilità, per la promozione di figure di coordinamento |
 |
 In
riferimento alla nota ministeriale n.37900 del 19.11.2015 e all’avviso
pubblico della
Direzione Generale USR Sicilia prot. n. 18902 del 24/11/2015, relativi
alla materia indicata in
oggetto, sono stati individuati i poli formativi a livello regionale
destinatari dei fondi per la
formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi
della disabilità giusta nota
del 15/12/2015 n. 20376 (vedi allegato 1).
Si invitano, pertanto, le SS.LL. a far pervenire entro e non oltre il
22 febbraio 2016 il
nominativo del docente individuato come coordinatore, all’indirizzo
della scuola-polo della
provincia di competenza indicata nell’ allegato 1.
Il Dirigente
Luca Girardi
|
|
 |
Sostegno: Corsi di conversione su sostegno per personale in esubero |
 |
 Gentili Signori,
il Gruppo sostegno Sicilia orientale si è costituito per richiedere che
il corso in oggetto venga svolto, attraverso un distacco da Palermo,
nella città di Catania per favorire
i circa 201 partecipanti della Sicilia orientale. Il gruppo è
già attivo in tal senso ed ha prodotto diverse lettere all’UNIPA che è
ente organizzatore. A tal uopo alleghiamo bando di selezione docenti
della stessa università per dare possibilità anche ai docenti non
universitari della Sicilia orientale di partecipare e dar forza alla nostra
richiesta. Vi ringraziamo tantissimo per la possibilità dataci.
grupposostegnosiciliaorientale@gmail.com
|
|
 |
Sostegno: Al via i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità |
 |
 Ciascun Ateneo
è autorizzato ad attivare nell'anno accademico 2014/15 i percorsi di formazione
per il conseguimento della specializzazione per le attività di
sostegno didattico agli alunni con disabilità, nei limiti dei
posti dalla tabella A,
parte integrante del presente decreto. Le prove di accesso sono
costituite da un test preliminare, da una o più prove scritte ovvero
pratiche e da una prova orale, predisposte dagli atenei secondo le
indicazioni contenute all'articolo 6 e all'allegato C del predetto
decreto 30 settembre 2011. L'iscrizione alle prove di accesso e la
frequenza dei precorsi è subordinata al possesso del titolo di
abilitazione valido rispettivamente per l'insegnamento nella scuola
dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I
grado, nella scuola secondaria di II grado ovvero della relativa
idoneità concorsuale conseguita antecedente al concorso bandito con
decreto direttoriale 24 settembre 2012, n. 82.
Istruzione.it
|
|
 |
Sostegno: Utilizzazione del docente di sostegno o di quello contitolare, per supplenze brevi. Interruzione continuità didattica. Illegittimità |
 |
 E’ stata
rappresentata alla scrivente O.S. sindacato SAB, la circostanza che è
prassi consolidata, in moltissime scuole della provincia, sostituire i
docenti assenti con personale assegnato su posto di sostegno che presta
servizio in contemporaneità nella classe dove si verifica l’assenza del
docente curriculare, ovvero in altre classi oppure, lasciare il
docente di sostegno in classe ed utilizzare quello contitolare
dell’insegnamento frontale curriculare per sostituire i colleghi
assenti per supplenze brevi e saltuarie, in altre classi. Risulta
ancora che alcuni dirigenti scolastici facciano ricorso a nuovi
espedienti quali quelli, in particolare nei cicli dell’obbligo, di
interrompere la continuità didattica nelle classi successive alle
prime, pur in presenza del medesimo docente di sostegno, per assegnare
alla classe ed al medesimo alunno con rapporto 1/1, n. due docenti di
sostegno contravvenendo ai dettati della continuità didattica
riconosciuta dalla legge n. 104/92, dalle linee guida del MIUR e da
giurisprudenza consolidata, NON salvaguardando nemmeno l’unicità
dell’insegnamento nella classe e nelle attività di sostegno previsto
dall’art. 4 comma 1 del D.M. 131/2007 (Regolamento).
F.to Prof. Francesco Sola -
Segretario Generale SAB
sindacatosab@sabcs.it
|
|
 |
Sostegno: Resoconto dell'incontro tra USB e UST di Catania sul problema degli organici di sostegno |
 |
 Giorno 17 febbraio
si è svolto nei locali di via Coviello un incontro tra Ufficio
Scolastico Territoriale e Unione Sindacale di Base, come più volte
richiesto da questa O.S., per discutere del problema degli organici di
sostegno. Assieme alla delegazione dell'USB erano presenti i
responsabili del sostegno di ogni ordine e grado dell'Ufficio
Scolastico e il Funzionario Vicario Rosita D'orsi. La nostra
delegazione ha rilevato che non solo la dotazione di insegnanti di
sostegno riconosciuta dall'USR per l'a.s. 2013/14, ma anche la
richiesta iniziale dell'UST apparivano, e si sono effettivamente
rivelate, insufficienti rispetto ai bisogni delle scuole e degli
studenti diversamente abili, nonché sottodimensionate rispetto al
quadro normativo vigente, tanto da imporre in moltissime scuole
l'applicazione di un rapporto 1:4 tra insegnante di sostegno e alunni
certificati con l'art. 3 comma 1 della legge 104/92.
Unione Sindacale di Base - Pubblico
Impiego - Scuola
catania.scuola@usb.it
|
Postato da Redazione Mercoledì, 26 febbraio 2014 08:15:00 (3220 letture) (Leggi Tutto... | 3856 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
---|
|
 |
Sostegno: La nuova circolalre sui BES: la famiglia cresce |
 |
 L’ingresso nella normativa
scolastica italiana dei cosiddetti BES (Bisogni Educativi Speciali), ha
registrato (dopo la Direttiva ministeriale del 27 Dicembre 2012, la CM
8 del 6.3.2013, la nota 1551 del 27.6.2013) l’emanazione di una nuova
Circolare, la 2563 del 22.11.2013, recante: “Strumenti di intervento
per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti”
Obiettivo dichiarato del provvedimento, quello di fornire chiarimenti
in merito a quanto previsto dai precedenti atti, che non poco sconcerto
e confusione avevano creato nelle scuole, chiamate a confrontarsi
nuovamente con problemi antichi della scuola post-repubblicana (il
decondizionamento e la dispersione scolastica, la personalizzazione
dell’apprendimento, la valutazione idiografica o comparativa…) ma ad un
livello di formalizzazione e di assunzione di responsabilità mai
richiesto prima, il tutto nel contesto di depauperazione di risorse che
ben conosciamo...
Giuseppe Fusacchia
Le scuole del Lazio n. 88 del
14 gennaio 2014
|
|
 |
Sostegno: Autismo Infantile: i miti infondati |
 |
Autismo Infantile:
i miti infondati, sabato 30 novenbre 2013 ore
09:30 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia - Policlinico Catania
Aula Magna via S. Sofia, 78.
In occasione della prima proiezione in Italia del film documentario
sull’Autismo " Ocho Pasos Adelante"
con il Patrocinio: della Commissione italiana per l’Unesco, Regione
Sicilia Assessorato Beni Culturali, con l'Adesione del Comitato
Provinciale di Catania dell ‘Unicef. La Dottoressa Selene Colombo è
autrice, regista e co-produttrice assieme a Sabina Colombo del
documentario Ocho pasos adelante ("otto passi avanti") sull'autismo
infantile, le cui riprese sono state fatte a Buenos Aires a fine 2012
ed il cui montaggio si è concluso a Roma ad aprile scorso.
Trattasi del primo documentario mondiale sull’Autismo che spiega in
modo semplice come fare una diagnosi precoce e che mostra il lavoro di
alcuni professionisti appassionati ma soprattutto la felicità di 5
bambini con gradi diversi di autismo e delle loro famiglie.
Selene e Sabina
Colombo
|
Postato da Redazione Giovedì, 28 novembre 2013 05:30:00 (2741 letture) (Leggi Tutto... | 4486 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
---|
|
 |
Sostegno: Dalla parte dei più 'deboli' |
 |
 Sono
un'insegnante e tengo a precisare che, non sono
un'insegnante di sostegno, anche se è del sostegno che voglio
parlare. Negli ultimi tempi, da quando si parla di riconversione sul
sostegno dei docenti in esubero, ho come un sussulto ...
Ho in classe, come ogni anno, ragazzi che del sostegno si avvalgono, e
vedo con quanta dedizione e cura il collega che mi affianca si dedica a
loro. Proprio pensando alla dedizione del mio collega, la mia mente è
assalita da interrogativi che, al momento, non hanno trovato nessuna
risposta. Scorrendo la tabella dell'elenco dei candidati ai corsi di
sul sostegno
per docenti in esubero, ho notato che, nella stragrande
maggioranza dei casi, si tratta di ITP. ( vorrei precisare che non ho
assolutamente niente contro di essi). Tuttavia essendo ancora
dotata di raziocinio, ho iniziato a riflettere sui diversi percorsi
formativi. L'iter che porta al sostegno è duro e snervante. Laurea,
specializzazione, master.. ecc ecc.. e poi ...
Maria Filomena
Pennetta
mariapennetta@alice.it
|
Postato da Redazione Venerdì, 15 novembre 2013 07:45:00 (3367 letture) (Leggi Tutto... | 6347 bytes aggiuntivi | Voto: 5) |
---|
|
 |
Sostegno: L’integrazione a scuola: aumentano alunni con disabilità, ma anche docenti di sostegno |
 |
 Cresce il
numero di alunni con disabilità nella scuola statale italiana: dai
202.314 dell’anno scolastico 2012/2013 ai 209.814 del 2013/2014
(+3,7%). Ma aumenta, al contempo, il contingente dei docenti di
sostegno: dai 101.301 del 2012/2013 ai 110.216 del 2013/2014 (+8,8%).
Il rapporto docenti/alunni è, in media, di 1 a 2 e il personale è
sempre più stabile, grazie anche a quanto previsto nel decreto scuola
‘L’Istruzione riparte’, voluto dal ministro dell’Istruzione Maria
Chiara Carrozza, che consente l’immissione in ruolo in tre anni di
26.674 docenti in più rispetto alla dotazione organica del sostegno....
Miur
|
|
 |
Sostegno: Incontri informativi nuovi corsi di specializzazione sul sostegno |
 |
 Si informa che il
Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha firmato il
decreto ministeriale 706/13 con cui autorizza
l’attivazione di corsi per la formazione di 6.398
nuovi insegnanti di sostegno specializzati nella
didattica rivolta agli alunni con disabilità. I nuovi corsi
sono previsti dal D.M. 249/2010 (Regolamento sulla
formazione iniziale) che ridisegnava complessivamente la formazione
iniziale dei docenti, prevedendo per la prima volta che tutti gli
insegnanti avessero almeno un’infarinatura di formazione
specifica sulla didattica speciale. Il percorso formativo è
riservato agli insegnanti abilitati nel
grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione.
Maria Giovanna
Oggiano
cislscuola.reg.sardegna@cisl.it
|
|
 |
Sostegno: Organici regionali sostegno: USB Sicilia interroga USR, provveditorati e dirigenti scolastici |
 |
 All'ufficio
scolastico regionale - Sicilia
All'ufficio scolastico provinciale
al dott. Luca Girardi - Ufficio VI Personale scuola
al dott. Maurizio Gentile - autonomia scolastica
Oggetto: richiesta
di chiarimenti in relazione all'organico regionale degli insegnanti di
sostegno e alla gestione degli stessi all’interno delle singole
istituzioni scolastiche
La scrivente organizzazione sindacale con la presente, in relazione
alla dotazione organica dei docenti di sostegno per l’anno scolastico
2013/2014, espone quanto segue:
USB P.I. Sicilia -
Scuola
palermo.scuola@usb.it
|
Postato da Redazione Mercoledì, 09 ottobre 2013 07:30:00 (3923 letture) (Leggi Tutto... | 4564 bytes aggiuntivi | Voto: 0) |
---|
|
|
Più letto di Oggi |
Ancora Nessun Articolo.
|
|
Social AetnaNet |
Community
 Diventa utente attivo della community di Aetnanet! Inviaci articoli, esperienze, testimonianze sul mondo della scuola.
scrivi a: redazione@aetnanet.org
Pubblicità

Seguici  
|
|
Chi è Online |
Traffico Generato
Anonimi: 130 (100%)
Registrati: 0 (0%)
Numero massimo di utenti online:130
Membri:0
Ospiti:130
Ultimi 5 Registrati
gmirabella Jan 28, 2017.
raffagre Jan 28, 2017.
gvaccaro Jan 28, 2014.
mrdinoto Jul 09, 2013.
sostegno Jul 09, 2013.
Abbiamo avuto |          | pagine viste dal Gennaio 2002 |
Pagine visitate
Media pagine visitate
· Oraria |
3,025 |
· Giornaliera |
72,601 |
· Mensile |
2,208,291 |
· Annuale |
26,499,487 |
Orario Server
|
|
|