Top Five Mese |
settembre 2023
|
|
|
Canale AetnaNet.org

AetnaNet ha attivato il proprio canale su Telegram (è un'app di
messaggistica focalizzata sulla velocità e sulla sicurezza che può
essere installata su smartphone, ma anche sul personal computer https://telegram.org/).
Una volta installata l'app, basta cliccare su questo link https://telegram.me/aetnanet
e dopo cliccare su Unisciti.
Si accettano proposte per attivare nostri canali monotematici,
tipo Riforma, Esami di stato, Graduatorie, Mobilità, Precariato;
indirizzare le richieste a telegram@aetnanet.org
|
|
|
|
|
Focus On

|
|
|
|
|
 |
Assunzioni: Personale Docente - Immissioni in ruolo da procedure concorsuali – a.s. 2023/24 - Avviso di convocazione telematica ai fini dell’assegnazione della sede scolastica – Seconda fase surroghe |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 682 kB
Download [Disponibilità]
115 kB
Download [Modello per
scelta sede/rinuncia] 108
kB
Download [Informativa
privacy] 140 kB
|
|
 |
Assunzioni: Personale docente di ogni ordine e grado - Individuazione docenti per incarichi a T.D. a.s. 2023/2024 da GAE e GPS. - SEDI ASSEGNATE |
 |
Pubblicazione avviso
e bollettino
sedi assegnate.
Allegati:
Download [Avviso] 549 kB
Download [Bollettino sedi
assegnate] 782 kB
|
|
 |
Assunzioni: Personale docente di ogni ordine e grado - Disponibilità per incarichi a T.D. a.s. 2023/2024 per nomine da GAE e GPS |
 |
Pubblicazione
disponibilità.
Allegati:
Download [Disponibilità]
800 kB
|
|
 |
News: La progettazione europea a scuola Erasmus+/eTwinning (aspettando Didacta) |
 |
20_09_01
Dal 25 settembre si svolgeranno gli eventi
formativi/informativi
on-demand sul territorio etneo a cura del gruppo ambasciatori Erasmus+
scuola
della provincia di Catania: prof.ri Licia Arcidiacono, Lorenzo
Bordonaro,
Giovanna Cannavò, Teresa Casa, Irene Confalone, Salvatore Di Stefano,
Rosa
Maria Falà, Loredana Muzzetta. Gli eventi inseriti nel piano di
formazione
Erasmus+/Etwinning dell’USR regionale coordinato dalla dott.ssa
Patrizia Abate,
referente Istituzionale eTwinning, e dalla docente Loredana Messineo,
Referente
Pedagogico eTwinning affronteranno le seguenti tematiche:
·
gli
ambasciatori Erasmus+ scuola,
·
il
programma Erasmus+,
·
le
scadenze importanti,
·
diventare
scuola Etwinning,
·
la
piattaforma ESEP,
·
il
piano di formazione dell'USR regionale
Sicilia.
Gli
eventi saranno
ospitati nelle scuole:
·
ISIS
"Duca Degli Abruzzi" –
Politecnico del mare, Viale Artale Alagona, 99, Catania, ore 15.30
-18.30 il
25 settembre 2023
·
I.C.
“V. Brancati”, "Plesso
Cardinale", Viale Biagio Pecorino, Catania, ore 15.30 -18.30 il
26
settembre 2023
·
I.C.
Giovanni XXIII Acireale CT, via
Firenze, 61 (di fronte al palasport Tupparello), ore 15.30 -1830 il
27
settembre 2023
Tutti
i docenti e gli operatori scolastici interessati alla
progettazione in prospettiva europea che volessero partecipare dovranno
registrarsi al seguente link aperto fino al 24.09.2023:
https://forms.gle/MTdCptN1MeBGWwXF7
Ai
presenti verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Prof. Lorenzo Bordonaro
|
|
 |
News: Scuola, approvata riforma dell’istruzione tecnica e professionale e del voto in condotta. Valditara: “Passi fondamentali per costruire una scuola serena, utile per i nostri giovani e capace di educare” |
 |
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno
di legge per
l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per
la
revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli
studenti.
“Oggi
l’istruzione tecnica e professionale
diventa finalmente un canale di serie A, in grado di garantire agli
studenti
una formazione che valorizzi i talenti e le potenzialità di ognuno e
sia
spendibile nel mondo del lavoro, garantendo competitività al nostro
sistema
produttivo”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito
Giuseppe
Valditara. “L’Italia è il secondo Paese manifatturiero in Europa:
secondo i
dati Unioncamere Excelsior, dalla meccatronica all’informatica
serviranno da
qui al 2027 almeno 508mila addetti, ma Confindustria calcola che il 48%
di
questi sarà di difficile reperimento. A settembre 2023 questo dato ha
già
raggiunto quota 48% (+ 5 punti rispetto al 43% di un anno fa, nel 2019
era il
33%). ll disegno di legge approvato oggi ha l’obiettivo di trasformare
questi
numeri allarmanti in una grande opportunità per i nostri giovani”.
“Inoltre,
la riforma del voto in condotta
responsabilizza i ragazzi e restituisce autorevolezza ai docenti.
Prosegue con
atti concreti il nostro percorso di ricostruzione di una scuola che dia
valide
opportunità ai nostri giovani, valorizzi i territori e offra competenze
di
qualità alle imprese. Nel contempo, una scuola che sia anche capace di
affermare la cultura del rispetto”, ha concluso il Ministro.
|
|
 |
Voce alla Scuola: 75° anniversario Carta Costituzionale. Camera dei Deputati – Montecitorio 19 settembre |
 |
Per
ricordare i 75 anni dell’entrata in vigore della Costituzione, il 19
settembre
si svolgerà a Palazzo Montecitorio una solenne cerimonia alla presenza
del
Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e delle Alte cariche
dello
Stato.
Il
presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, nel
trentesimo
anniversario del Progetto didattico di Educazione Civica, ha invitato a
partecipare anche la delegazione dei Ragazzi Sindaci in
rappresentanza
dei 650 Consigli Comunali dei Ragazzi presenti in Italia,
La delegazione è guidata e
coordinata dal preside Giuseppe Adernò, promotore del progetto,
“Consiglio Comunale dei Ragazzi”, avviato nel 1993 a Motta S Anastasia,
in
provincia di Catania, insieme a quello di Morrovalle in provincia di
Macerata.
In rappresentanza di otto regioni: Piemonte,
Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche,
Campania,
Puglia e Sicilia, sono presenti
i
Ragazzi Sindaci di: Adrano (CT), Belpasso (CT), Cassano Magnago (VA), Castrocaro Terme (Forlì-Cesena),
Concesio (BS),Eraclea (VE), Fiumicello-Villa
Vicentina (UD), Francofonte (SR), Misterbianco (CT), Morrovalle (MC),
Motta S
Anastasia (CT), Nicolosi (CT),Occimiano(AL), Putignano (BA),Quarto
(NA);Sacile
(PN), S Giustina in colle (PD), Zevio
(VR).
Nelle scuole e nei comuni d’Italia i
Ragazzi Sindaci, considerando la “scuola, piccola città”, apprendono e
praticano in maniera diretta la cultura della partecipazione
democratica nella
società. Sono promotori di progetti e di iniziative che rendono la
scuola
attiva e dinamica, favorendo l’apprendimento diretto e pratico della
politica,
intesa come “ricerca del bene comune”.
|
|
 |
Assunzioni: Personale docente - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato Scuola secondaria di secondo grado a. s. 2023/2024 – SEDI ASSEGNATE - RETTIFICA |
 |
Pubblicazione
avviso e allegato.
Allegati:
Download [Avviso] 528 kB
Download
[Allegato] 395 kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Incarichi a T.D, da II Fascia D.M. 75/2001 - Sedi assegnate |
 |
Pubblicazione
avviso e allegato.
Allegati:
Download [Avviso] 386 kB
Download [Allegato] 110 kB
|
|
 |
News: Ragazzi Sindaci - un fiore sulla tomba di Padre Puglisi |
 |
14_09_01
Sabato, 9 settembre, a
conclusione del del VII convegno nazionale del Parlamento della
Legalità
Internazionale la delegazione dei ragazzi sindaci di Catania, Adrano,
Motta S
Anastasia, Palagonia, Piano Tavola, ha
guidato
un corteo per le vie di Palermo con il coinvolgimento di cittadini e
turisti.
Con devota gratitudine i ragazzi sindaci,
guidati dal preside Giuseppe Adernò,
insieme al Presidente del Parlamento della Legalità, Nicolò
Mannino,
hanno depositato un cesto di fiori sulla
tomba di Padre Puglisi in Cattedrale e
recitando la preghiera di invocazione di grazie hanno rinnovato
l’impegno di essere fedeli ai principi della legalità, e dei valori
della
Costituzione.
Don
Sergio Mercanzin, nel
benedire i partecipanti alla manifestazione, in preparazione alle
celebrazioni
del trentennale della morte, ha
consegnato agli studenti l’impegno di essere come Padre Puglisi un dono
per gli
altri, ripentendo il motto “Se ognuno fa qualcosa , insieme possiamo
fare
molto”
Nel
corso del VII
CONVEGNO NAZIONALE del Parlamento della legalità sul tema: Memoria,
Impegno e Cultura della Vita, con
la partecipazione di
rappresentanze studentesche di diverse regioni d’Italia e la
delegazione
del Comune di Quarto (Napoli), il
prefetto al Viminale, Renato Cortese, ha
descritto la Palermo degli anni Ottanta e la cattura di Bernardo
Provenzano; il papà e la mamma di Luca Attanasio hanno
testimoniato il
generoso impegno
del
figlio,
ambasciatore italiano nel Congo, ed è stato consegnato
l’Oscar d dell’Alba e della
Bellezza” a
personalità che si sono distinte per lodevoli azioni di impegno civile.
|
|
 |
Personale ATA: Personale A.T.A. - Assistenti amministrativi aspiranti a nomina DSGA facenti funzione a.s. 2023/2024 - Sedi assegnate |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 451
kB
Download [Sedi assegnate]
131 kB
|
|
 |
Personale ATA: AVVISO - PERSONALE ATA - Convocazioni in modalità telematica per la stipula di eventuale contratto a tempo determinato per l’a.s. 2023/2024 da graduatorie provinciali permanenti ad esaurimento di seconda fascia di cui al D.M. n.75/2001 |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 813 kB
Download
[Allegati] 175 kB
Download
[Disponibilità] 276 kB
|
|
 |
Graduatorie: Graduatorie Provinciali per le Supplenze (G.P.S.) - Rettifica delle posizioni dei docenti inseriti |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 494
kB
Download [Allegato] 167 kB
|
|
 |
News: 8 settembre armistizio di Cassibile |
 |
Perché e come ricordare gli eventi
storici? Quale la verità dei fatti veramente accaduti? Come
rivivere un evento che ha segnato la
storia d’Italia?
A
questi interrogativi hanno risposto l’Ucsi
(Unione Cattolica Stampa Italiana), in collaborazione con l’ANCRI
(Associazione
degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica ricordando
l’evento nell’ottantesimo
anniversario dell’ 8 settembre (1943-2023)
presso la sala C3 del complesso fieristico “Le
Ciminiere” di Catania.
Il
tema del convegno, seminario formativo per i giornalisti, “ Comunicare il fatto storico - Lo sbarco
degli americani e
l’armistizio di Cassibile Il cammino verso la Liberazione”
ha guidato gli
interventi dei relatori:il giornalista Francesco Giordano, e il
sottoufficiale
Salvatore Marcello Platania, consulente storico del Museo
storico dello
sbarco 1943.
I
lavori, coordinati dal presidente Giuseppe
Adernò, sono stati introdotti dalla visita del sindaco di Catania,
avv. Enrico
Trantino e dal messaggio del Ministro
per la Protezione civile e le Politiche del mare, Sen. Nello
Musumeci, autore
della recente pubblicazione “La Sicilia bombardata”
che descrive gli eventi del 1943 come
“historia” di tutti “oltre antiche
divisioni ed errato uso politico del passato”.
|
|
 |
News: Pubblicazione dell'AVVISO relativo all'accreditamento delle Istituzioni scolastiche quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio ai sensi del D. M. n. 249/2010, integrato dal D. M. 8 novembre 2011 e dal D. M. n. 93/2012 a.s. 2023/2024 |
 |
Pubblicato all'Albo,
categoria "Generale".
Allegati:
Download
[Avviso Accreditamento Istituzioni Scolastiche TFA per lo svolgimento
dei
tirocini a.s. 2023.2024 prot. 40037.11-09-2023] 903 kB
|
|
 |
Personale ATA: AVVISO - PERSONALE ATA - II CONVOCAZIONE IN MODALITÀ TELEMATICA PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASPIRANTI ALLA SOSTITUZIONE DEI D.S.G.A. NELLE SCUOLE NORMO DIMENSIONATE A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 508 kB
Download [Informativa] 140
kB
Download [Modello delega]
1657 kB
|
|
 |
Personale ATA: PERSONALE ATA - GRADUATORIA DEFINITIVA SUPPLENZE DM 75/2001 |
 |
Pubblicazione
graduatoria.
Allegati:
Download
[PERSONALE ATA - GRADUATORIA DEFINITIVA SUPPLENZE DM 75/2001] 211 kB
|
|
 |
Assunzioni: Personale docente - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato a. s. 2023/24 – SEDI ASSEGNAT |
 |
Pubblicazione
avviso e bollettino sedi
assegnate.
Allegati:
Download [Avviso] 565 kB
Download [Sedi assegnate]
201 kB
|
|
 |
Assunzioni: PERSONALE DOCENTE - Disponibilità per contratti a t.d. per l’a.s. 2023/2024 su POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO per gli aspiranti inclusi nelle GAE e nelle GPS DI I e II fascia |
 |
|
 |
Assunzioni: Personale docente - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato Scuola secondaria di secondo grado a. s. 2023/2024 – SEDI ASSEGNATE - RETTIFICA |
 |
Pubblicazione
avviso e allegato.
Allegati:
Download [Avviso] 498 kB
Download
[Allegato] 96 kB
|
|
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 736
kB
Download
[Allegato] 88 kB
|
|
 |
Personale ATA: PERSONALE ATA - Esiti delle proposte di assunzione a t.d. a.s. 2023_2024 da graduatorie provinciali permanenti personale ATA ai sensi dell’art.554 |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 477 kB
Download [Allegati] 742 kB
|
|
 |
News: Memoria, Impegno e cultura della vita. VII CONVEGNO NAZIONALE del Parlamento della legalità a Palermo l’8 e il 9 settembre. Oscar dell’alba e della bellezza al Consiglio Comunale dei Ragazzi che compie trent’anni. |
 |
Il VII Convegno Nazionale del Parlamento della
Legalità Internazionale si svolgerà a Palermo nei giorni 8 e 9
settembre su
tema: Memoria, Impegno e Cultura della Vita
E’
questo un evento di grande rilevanza che vedrà la
partecipazione di numerosi docenti, genitori, rappresentanti delle
Forze
dell’Ordine, studenti, provenienti da diverse città d’Italia ed
interverranno
anche i Ragazzi Sindaci della Sicilia, che celebrano il trentennale del
progetto didattico di democrazia e di partecipazione
Negli
anni precedenti questo appuntamento si è svolto
a Monreale, dove è attiva la sede del Parlamento della Legalità,
fondato da Nicolò
Mannino.
Quest’anno,
con il patrocinio del Comune, il convegno
si svolgerà a Palermo per celebrare il trentesimo anniversario della morte del beato Padre Pino
Puglisi,
che invitava “ciascuno a fare qualcosa” e
viene richiamata “La memoria dei giusti,
faro di speranza per una cultura di riscatto morale e sociale “
Venerdì
8 settembre avrà luogo presso i giardini del
Teatro Massimo, la cerimonia di accoglienza, coordinata dal vice
presidente Salvatore
Sardisco ed il giorno dopo presso il monumentale “Auditorium
Santissimo
Salvatore” avrà luogo il convegno per riflettere sulle sfide
attuali e per
promuovere una cultura basata sui valori fondamentali della giustizia,
della
solidarietà e del rispetto reciproco.
Giuseppe
Adernò
|
|
 |
Assunzioni: RETTIFICA - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente Scuola Secondaria di Secondo grado a.s. 2023/24 – SEDI ASSEGNATE - Allegato corretto |
 |
Si
ripubblica l'allegato completo
che annulla e sostituisce quello pubblicato nell'articolo precedente di
pari
oggetto.
Allegati:
Download [Allegato
corretto] 130 kB
|
|
 |
Assunzioni: RETTIFICA - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente Scuola Secondaria di Secondo grado a.s. 2023/24 – SEDI ASSEGNATE |
 |
Pubblicazione
avviso e allegato.
Allegati:
Download [Avviso] 713 kB
Download [Allegato] 399 kB
|
|
 |
Scuola pubblica e o privata: Istituto John Dewey Wish – Desideri ed emozioni , un tema comune per le attività didattiche del nuovo anno scolastico |
 |
Con
la tradizionale consegna delle rose ai docenti e al personale della
scuola il preside
Giuseppe Adernò ha dato inizio al
terzo anno di scuola dell’Istituto Primario Paritario “John Dewey”
di
Via Valdisavoia a Catania
Sulla
scia del pensiero pedagogico di John Dewey, che valorizza le
intelligenze e le
potenzia attraverso un apprendimento efficace, adottando il learning
by
doing, nel tracciare le linee guida del Piano Triennale
dell’Offerta
Formativa è stato scelto il tema
didattico dell’anno, tracciato dalle
indicazioni suggerite nella scelta indicata dal nome “Dewey”
Negli
anni precedenti hanno fatto da guida
“La cultura del Dono”, poi il valore: “Educazione”,
segno di amore e di ricerca del miglior bene per i bambini e quest’anno,
continuando a comporre le lettere
del nome DEWEY, con la lettera “W” è
stata individuata l’espressione “WISH” che in italiano vuol
dire: desiderio.
La
parola desiderio (de-sidera) -
indirizza verso le stelle e nella voce “desiderio” si ritrova l’amore,
il bene,
le emozioni, la bellezza, la bontà, la
virtù, la libertà, la pace, l’armonia, tutti valori che la comunità
scolastica
ha il compito di custodire e coltivare.
Gli
insegnamenti scolastici sono
risposta alle curiosità e ai desideri dei bambini di conoscere, di
apprendere,
di scoprire cose nuove. Le nozioni acquisite diventano “apprendimenti”
e
contribuiscono alla modifica graduale del modo di pensare, di sentire e
di
agire e l’azione didattica è centrata su dare risposta dei bisogni
(impliciti
ed espliciti) dei bambini che crescono e necessitano di una guida ferma
e
sicura, mettendo in atto la progettualità didattica e formativa.
Il
progettare è definito come “l’arte
di mettere in atto un desiderio” e quindi ogni progetto didattico è
in
perfetta linea di sviluppo con il tema proposto per l’anno scolastico,
orientato alla ricerca del miglior bene per ciascun bambino.
Molteplici
le iniziative messe in atto
e particolarmente attivi saranno i “cantieri educativi” del sabato ad
integrazione del percorso formativo mediante laboratori operativi, di
giardinaggio, di equitazione, di attività sportive, il gioco di
scacchi, la pratica
musicale e la lettura di libri in lingua inglese, tedesca e spagnola,
che
vengono insegnate sin dal primo anno di scuola.
Nell’Istituto,
insieme alla bandiera
tricolore sventola la bandiera della Germania, perché l’Istituto
ospita10
bambini che frequentano la scuola tedesca, unica nel Meridione,
coordinata dal
Ministero dell’Istruzione della Germania, per i figli dei militari
tedeschi, in
servizio nella Base Nato di Sigonella. La presenza dei bambini tedeschi
favorisce, inoltre, una positiva interazione linguistica ed un
arricchimento e
scambio di cultura e di civiltà europea.
|
|
 |
Graduatorie: Decreto individuazione docenti assegnati agli Osservatori di Area a.s. 2023/24 |
 |
Si
pubblica il DDG prot. n. 344 del 5
settembre 2023, di assegnazione dei docenti selezionati agli
Osservatori di
Area per l'a.s. 2023/24.
Pubblicata
all'Albo,
categoria
"concorsi e graduatorie".
Allegati:
Download [decreto
assegnazione docenti
OPT_DRSI.Registro regionale dei decreti
direttoriali(R).0000344.05-09-2023] 1081
kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale A.T.A. - Incarichi a tempo determinato collaboratori scolastici a.s. 2023/2024 - Disponibilità aggiornata |
 |
Ripubblicazione
disponibilità
collaboratori scolastici.
Allegati:
Download [Allegato ] 1400
kB
|
|
 |
News: SFIDE PER LA PROFESSIONALITÀ DOCENTE… OLTRE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UNA SCUOLA PER L’UOMO |
 |
La
stretta di mano con un robot
umanoide costituisce il simbolo del
cammino evolutivo che investe la società di oggi nella direzione di un
futuro elettronico
e digitale, frutto anche in intelligenza artificiale.
L’avvio
di un nuovo anno scolastico è l’occasione per
una riflessione ed un confronto sui temi fondanti l’attività educativa
e sulla
preparazione di docenti e dirigenti alle sfide professionali che si
profilano
oggi, immaginando quelle che dovranno affrontare i cittadini del futuro.
Mercoledi 6
settembre, alla ore 16,00, presso l’Università LUMSA di Roma,
in collaborazione tra EIP
Italia “Scuola strumento di Pace”, Dirigenti Scuola, e
Tuttoscuola avrà
luogo un importante convegno di studio sul tema: “ "Sfide per la professionalità
docente... oltre
l'intelligenza artificiale"
L’introduzione
pervasiva delle tecnologie digitali e
dell’intelligenza artificiale propone alla scuola istanze di carattere
metodologico e antropologico che richiedono un ripensamento della
funzione
insegnante, proprio per continuare ad assolvere al compito di
elaborazione
culturale e di garanzia di uguali opportunità per gli studenti.
Giuseppe
Adernò
|
|
 |
News: Caivano progetto pilota dell’Agenda Sud, Valditara: “Interventi in più di 2mila istituti del Mezzogiorno. La scuola diventi hub educativo e presidio di sviluppo dei territori” |
 |
“Durante la visita a Caivano di questa
mattina, con il presidente del Consiglio Meloni e i ministri Piantedosi
e
Abodi, ho presentato le misure del Decreto Agenda Sud. Questi
provvedimenti,
che coinvolgeranno direttamente anche quattro scuole di questo Comune e
di
molti altri in situazione di disagio sociale, riguardano oltre 2mila
istituti e
puntano a fare della scuola il fulcro dello sviluppo dei territori,
tramite una
serie di iniziative, tra le quali l’inserimento di più docenti e, in
previsione, il rafforzamento delle sanzioni nei confronti di chi non
manda i
figli alla scuola dell’obbligo. Caivano rappresenterà un progetto
pilota di
Agenda Sud e sarà supportato e monitorato costantemente dal Ministero;
io
stesso tornerò fra un mese a verificare i progressi di questo
cambiamento, nel
segno della Grande Alleanza tra istituzioni, scuola, famiglie e
studenti”:
queste le parole del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe
Valditara
dopo la visita a Caivano.
|
|
 |
News: Settembre profuma di scuola e di creato |
 |
Settembre profuma
di scuola ed 1° settembre, mentre si
inaugura il nuovo anno scolastico, si celebra la Festa del
Creato, conosciuta
anche come La “Giornata Mondiale per la Cura del Creato” e dà il
via al “Tempo
del Creato 2023” che quest’anno ha come tema "Che
la Giustizia e la
Pace scorrano".
Settembre
profuma del Creato, da riscoprire, da amare e da proteggere, assumendo
anche
nuovi stili di vita, più responsabili, consapevoli e sostenibili. Occorre una nuova conversione ecologica che
inizia
efficacemente non tanto quando si prende atto della puzza delle
sostanze
inquinanti, ma piuttosto quando si scopre di nuovo, stupiti, il profumo
di una
rosa: tesoro meravigliosamente delicato e prezioso che non può essere
perduto.
L’attenzione
ai
problemi ambientali e gli stravolgimenti di questa estate hanno reso
ancor più
evidenti i segni della reale emergenza climatica e ambientale.
Papa
Francesco invita
«ad ascoltare l’appello a stare a fianco delle vittime
dell’ingiustizia
ambientale e climatica; a porre fine all'insensata guerra al creato» e
propone
di «trasformare i nostri cuori, i nostri stili di vita».
Giuseppe Adernò
|
|
 |
Personale ATA: Personale A.T.A. - Disponibilità per incarichi a tempo determinato a.s. 2023/2024 |
 |
01_09_07
Pubblicazione
disponibilità.
Allegati:
Download
[Disponibilità
per supplenza ATA] 488 kB
|
|
 |
Assunzioni: Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente Scuola dell'Infanzia A.S. 2023/24 – Fase surroghe – SEDI ASSEGNATE |
 |
01_09_06
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download
[Dispositivo] 461
kB
Download
[Allegato] 123
kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: AVVISO - RETTIFICA - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente a. s. 2023/24 – Sedi assegnate |
 |
01_09_05
Pubblicazione
avviso e sedi assegnate.
Allegati:
Download [Avviso]
532
kB
Download [Sedi
assegnate] 397 kB
|
|
 |
Dirigenti Scolastici: Dirigenti scolastici - Incarichi annuali di reggenza - A.S. 2023/2024 - Parziale rettifica |
 |
01_09_04
Parziale
rettifica del provvedimento
prot. n. 21449 del 29/08/2023.
Allegati:
Download
[Dispositivo] 607
kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale A.T.A. - Assistenti amministrativi aspiranti a nomina DSGA facenti funzione a.s. 2023/2024 - Sedi assegnate |
 |
01_09_03
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download
[Dispositivo] 471
kB
Download [Sedi
assegnate] 137 kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Elenco provinciale definitivo Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA A.S. 2023/2024 - RETTIFICA |
 |
01_09_02
Pubblicazione
avviso.
Allegati:
Download [Avviso]
538
kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Affidamento Istituzioni scolastiche sotto-dimensionate a D.S.G.A. titolari di scuole normo-dimensionate. A.S. 2023/2024 - Incarichi |
 |
01_09_01
Pubblicazione
dispositivo.
Allegati:
Download [Dispositivo] 472
kB
|
|
 |
News: A SCUOLA SI IMPARA A VIVERE. Lezioni di vita |
 |
E’
stato ben accolto da tutti il messaggio-invito del Ministro Valditara
che i
primi giorni di scuola vengano dedicati ad un’attenta riflessione sui
fatti
accaduti durante l’estate, al fine di promuovere una coscienza civica e
far
emergere il dovere e la cultura del rispetto della persona umana, e
della
parità di genere.
La
lezione non potrà esaurirsi nella cronaca dei fatti o lettura dei
commenti che
su giornali e pagine social sono stati diffusi ampiamente.
Per
essere lezione efficace, capace di stimolare e promuovere una modifica
del modo
di pensare la sessualità, il rapporto con l’altro, il ruolo della
donna, il
vero senso dell’amore, che non è possesso egoistico, ma dono di sé
all’altro, è
necessario leggere pagine significative di scrittori come Michel
Quoist, Elena Ferrante, Paolo
Giordano, Gianfranco Carofiglio,
Oriana Fallaci, Alessandro Baricco,
oppure la
lunga e commovente lettera del papà della
sedicenne di Roma, vittima dello “stupro di Capodanno”, nel 2020,
pubblicata da
La Tecnica della scuola.
Giuseppe
Adernò
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: AVVISO - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2023/2024 - Sedi assegnate |
 |
Pubblicazione
avviso e sedi assegnate.
Allegati:
Download [Avviso] 552 kB
Download [Sedi assegnate]
869 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: DISPONIBILITA' PER CONTRATTI A T.D. PER L'A.S. 2023/2024 SU POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ASPIRANTI INCLUSI NELLE GAE E GPS di I e II fascia |
 |
Pubblicazione
avviso e disponibilità.
Allegati:
Download [Avviso] 368 kB
Download
[Disponibilità] 541 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: Personale docente - UTILIZZAZIONI / ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S.2023/2024 - RETTIFICHE |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 486
kB
Download [Allegato] 207 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: Personale docente - UTILIZZAZIONI / ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S.2023/2024 - RETTIFICHE |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 486
kB
Download [Allegato] 207 kB
|
|
 |
Dirigenti Scolastici: Dirigenti scolastici - Incarichi annuali di reggenza - A.S. 2023/2024 - Rettifica |
 |
Rettifica
del provvedimento prot. n.
21357 del 29/08/2023.
Allegati:
Download [Dispositivo] 569
kB
Download [Allegato] 161 kB
|
|
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 481
kB
Download [Allegato] 161 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: Docenti di Religione Cattolica- Utilizzazioni e la riarticolazione delle cattedre diocesi Catania, Acireale e Caltagirone |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegati.
Allegati:
Download [Dispositivo] 254
kB
Download [Diocesi di
Catania] 163 kB
Download [Diocesi di
Caltagirone] 82 kB
Download [Diocesi di
Acireale] 80 kB
|
|
Pubblicazione
dispositivo e
allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 486
kB
Download [Allegato] 209 kB
|
|
 |
Assunzioni: Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Fase surroghe – SEDI ASSEGNATE |
 |
Pubblicazione dispositivo
e
allegati.
Allegati:
Download [Dispositivo] 462
kB
Download
[Allegati] 689 kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Assistenti amministrativi aspiranti a nomina DSGA facenti funzione - Ripubblicazione Modulo scelta sede e Disponibilità aggiornata |
 |
Ripubblicazione
Modulo scelta sede e
Disponibilità.
Allegati:
Download [Modulo scelta
sedi] 1660 kB
Download [Disponibilità]
136 kB
|
|
 |
Graduatorie: GPS - Decreto di pubblicazione delle Graduatorie Provinciali per le supplenze a.s. 2023/24 - Rettifica posizioni |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 494
kB
Download [Allegato] 405 kB
|
|
 |
Personale ATA: AVVISO - PERSONALE ATA - CONVOCAZIONE IN MODALITÀ TELEMATICA PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASPIRANTI ALLA SOSTITUZIONE DEI D.S.G.A. NELLE SCUOLE NORMO DIMENSIONATE A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 461 kB
Download [Informativa] 140 kB
Download [Modello delega] 1660 kB
Download [Sedi
disponibili] 143 kB
|
|
 |
News: In margine allo stupro di gruppo di Palermo e di Napoli. Cresciuti a pane e pornografia. Vuoto educativo da colmare |
 |
Mille
pagine di giornali e di servizi sui canali social e televisivi hanno
fatto dello
stupro di Palermo prima e poi di Napoli, uno spettacolo mediatico, ma
l’accaduto rende ancor più emergente la crisi educativa della società
di oggi e
il vuoto dei valori umani e sociali, sommersi dal relativismo, che
assorbono
ogni comportamento pubblico e privato.
Con la rivoluzione del ‘68 è stato abbattuto
il muro delle regole e all’insegna della pseudo libertà di fare quel
che si
vuole, di vestirsi e agire secondo i
propri gusti, spesso espressione
di capricci e di condizionamenti
dettati dalla moda e dalla pubblicità, si registra un grande vuoto
sociale,
privo del valore del rispetto, della dignità, della valorizzazione
della storia
e della cultura, delle tradizioni, diventando “artistici”
e “messaggi comunicativi “ persino gli sfregi
ai monumenti, le parolacce, i disegni osceni.
Pur
nel cammino verso la parità di genere, la cultura maschilista ancora
prevale,
come documentano i numerosi femmicidi, continuando a considerare la
donna come
oggetto di possesso e di piacere.
Giuseppe Adernò
|
|
 |
Assunzioni: AVVISO - Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023-24 - fase surroghe - assegnazione candidati su provincia/insegnamento - RETTIFICA ASSEGNAZIONI SCUOLA PRIMARIA |
 |
Si
pubblica l’avviso dell’USR per la
Sicilia prot. n. 37378 del 25/08/2023 a parziale rettifica dell’avviso
USR
Sicilia prot. n. 37225 del 25/08/2023 ai fini della scelta della sede
di cui
all’avviso di quest’Ufficio prot. n. 21040 di data odierna.
Allegati:
Download [Avviso] 284 kB
|
|
 |
Assunzioni: Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Fase surroghe – SEDI DISPONIBILI |
 |
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Elenco provinciale provvisorio Assistenti Amministrativi disponibili alla copertura dei posti vacanti del profilo di DSGA – A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
avviso e allegato
Allegati:
Download [Avviso] 357 kB
Download [Allegato] 535 kB
|
|
 |
Personale ATA: PERSONALE A.T.A. - ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTERPROVINCIALI A.S. 2023/2024 - ASSEGNAZIONE SEDI |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 459
kB
Download [Allegato] 17 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: Personale docente - Rettifiche e integrazioni assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali scuola secondaria di II grado – A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 483
kB
Download [Allegato] 208 kB
|
|
 |
Personale ATA: AVVISO - Personale ATA - Assunzioni a tempo indeterminato dalle graduatorie permanenti provinciali a.s. 2023/2024 - Rettifiche e scorrimenti |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 388 kB
Download [Rettifiche] 95 kB
Download [Scorrimenti] 115 kB
|
|
 |
Assunzioni: Nomine in Ruolo Personale Docente Scuola dell'Infanzia dalle G.A.E. a.s. 2023/2024 - Rettifiche e scorrimento |
 |
Pubblicazione
dispositivo.
Allegati:
Download [Dispositivo] 479
kB
|
|
 |
Personale ATA: PERSONALE A.T.A. - RETTIFICHE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 462
kB
Download [Allegato] 13 kB
|
|
 |
Sostegno: Decreto prot. n. 36563 del 21.08.2023 - Organico di adeguamento a.s. 2023/24 - Posti in deroga sostegno |
 |
Decreto prot. n. 36563 del
21.08.2023 inerente l'Organico di adeguamento e l'assegnazione
di posti in deroga sul sostegno per l'anno scolastico 2023/24.
Pubblicato
all'Albo,
categoria
"generale".
Allegati:
Download [Decreto Organico
21.08.2023
adeguamento posti di sostegno a.s. 2023-2024] 806 kB
|
|
 |
Personale ATA: Personale ATA - Affidamento ai DSGA scuole sottodimensionate a.s. 2023/2024. Avviso presentazione istanze |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati.
Allegati:
Download [Avviso] 388 kB
Download [Modulo] 13 kB
Download [Informativa] 140 kB
|
|
 |
Graduatorie: GPS - Decreto di pubblicazione delle Graduatorie Provinciali per le supplenze a.s. 2023/24 |
 |
Si
ripubblicano le Graduatorie
Provinciali per le Supplenze valide per l’anno scolastico 2023/2024,
relative
al personale docente di ogni ordine e grado ed educativo, posto comune
e di
sostegno.
Allegati:
Download [Dispositivo] 672
kB
Download [Allegati] 5052 kB
|
|
 |
News: 21 agosto, giornata mondiale dell’imprenditoria. La scuola palestra di imprenditorialità. I docenti “azionisti” nell’impresa educativa della scuola |
 |
Il 21 agosto si
celebra la Giornata mondiale
dell’imprenditore (World Entrepreneur Day).
Questa
giornata, dedicata al mondo
dell’imprenditoria coinvolge tutte le persone che, grazie alla propria
iniziativa personale, hanno creato imprese, contribuito al progresso
tecnologico, ma anche al benessere della società.
Anche
il campo dell’istruzione è un settore di impresa e ne
sono protagonisti i gestori delle
aziende che operano nell’universo del settore scolastico: stampa,
informazione,
tecnologie, arredi, sussidi e sono
imprenditori anche i gestori delle
scuole paritarie che rispettano le norme indicate dalla Legge 62 del
2000, la quale
riconosce la dignità e la parità dell’offerta di un servizio scolastico
pubblico, che come sostiene Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere
della
Repubblica e paladina della libertà di educazione, “ pubblico
non è
sinonimo di statale, ma pubblico è tutto ciò che va a beneficio dei
cittadini”.
Giuseppe Adernò
|
|
 |
Personale ATA: AVVISO - Personale ATA - Assunzioni a tempo indeterminato dalle graduatorie permanenti provinciali a.s. 2023/2024 - Sedi assegnate |
 |
Pubblicazione
avviso e allegati sedi
assegnate.
Allegati:
Download [Avviso] 381 kB
Download
[Sedi assegnate] 345 kB
|
|
 |
News: PRENDERSI CURA regola pedagogica per il docente educatore “Sogniamo una scuola nuova, aperta e accogliente” |
 |
I versi di Franco Battiato “Ti libererò dalle
ingiustizie
e dagli inganni del tuo tempo dai fallimenti che per tua natura
normalmente attirerai
“ sono risuonati nel Duomo di Catania in occasione della festa estiva
di
Sant’Agata e l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, ha declinato il monito
del “prendersi
cura” di se stessi, delle relazioni
familiari e delle relazioni sociali.
La
cura è anzitutto un modo di essere e il prendersi cura è l’habitus del
docente
educatore, che guida i suoi studenti nei sentieri del sapere e verso
l’orizzonte
delle competenze, in vista della formazione integrale.
Il prendersi
cura si articola in una molteplicità di dimensioni: personali,
familiari,
sociali e poi ancora scolastiche e civiche.
Ecco
perché la regola del prendersi cura qualifica il docente tutor,
che si
impegna a “non perdere lungo strada, nessuno di quelli che gli sono
stati
affidati”.
La
regola pedagogica “saper guardare tutti e saper osservare ciascuno”,
costituisce il fondamento di uno stile di relazione educativa e apre le
porte
al dialogo, all’incontro, alla convergente ricerca del vero bene per
ciascuno.
La scuola che offre un servizio pubblico
risponde ai bisogni degli utenti, ma non solo a quelli espliciti,
collegati a
all’istruzione e alla trasmissione della cultura, ma anche a quelli
impliciti,
che interpellano la crescita e la formazione integrale della persona
che “ nella
comunità scolastica apre i suoi occhi al vero, e scopre la dimensione
dei
valori e dell’Assoluto”.
L’impegno
educativo del docente è , infatti, orientato a “formare l’uomo e il
cittadino” e il prendersi cura della città, del patrimonio
artistico,
storico e ambientale del territorio, non è un compito delegabile ad
altre agenzie.
La
cultura della democrazia e della partecipazione attiva e responsabile
implica
la modifica del modo di pensare, di sentire e di agire, uscendo dal
proprio
guscio narcisistico e aprendo gli occhi verso la realtà circostante.
Giuseppe
Adernò
|
|
 |
Personale ATA: PERSONALE A.T.A. - UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI A.S. 20232024 - ASSEGNAZIONE SEDI |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegati.
Allegati:
Download [Dispositivo] 459
kB
Download [Allegati] 58 kB
|
|
 |
Utilizzazione e Assegnazione: Personale docente - Rettifiche e integrazioni assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali scuola secondaria di secondo grado – A.S. 2023/2024 |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 487 kB
Download [Allegato] 444 kB
|
|
 |
Graduatorie: GPS - Decreto rettifica provvedimento prot.19804 del 10.08.2023. Elenco esclusi |
 |
Pubblicazione
dispositivo e allegato.
Allegati:
Download [Dispositivo] 487 kB
Download [Allegato] 444 kB
|
|
 |
News: Nomina Commissari Straordinari A.S. 2023/2024 |
 |
|
 |
Assunzioni: Procedura selettiva comma 5-septies art.58 D.L. 69 del 21/06/2023 – D.D. 1391 del 11/08/2023 recante requisiti di partecipazione |
 |
D.D.
1391 del 11/08/2023 recante
requisiti di partecipazione nell'ambito della procedura selettiva
provinciale per l’assunzione del personale individuato
dall’articolo 58,
comma 5-septies, del D.L. 21 giugno 2013, n. 69.
Allegati:
Download
[m_pi.AOODGPER.REGISTRO
UFFICIALE(U).0048152.11-08-2023] 200 kB
Download
[m_pi.AOODPIT.REGISTRO DECRETI
DIPARTIMENTALI(R).0001391.11-08-2023] 751 kB
Download
[m_pi.AOOGABMI.Registro
Decreti(R).0000133.11-07-2023] 892 kB
|
|
|
Più letto di Oggi |
Ancora Nessun Articolo.
|
|
Social AetnaNet |
Community
 Diventa utente attivo della community di Aetnanet! Inviaci articoli, esperienze, testimonianze sul mondo della scuola.
scrivi a: redazione@aetnanet.org
Pubblicità

Seguici  
|
|
Chi è Online |
Traffico Generato
Anonimi: 294 (100%)
Registrati: 0 (0%)
Numero massimo di utenti online:294
Membri:0
Ospiti:294
Ultimi 5 Registrati
gmirabella Jan 28, 2017.
raffagre Jan 28, 2017.
gvaccaro Jan 28, 2014.
mrdinoto Jul 09, 2013.
sostegno Jul 09, 2013.
Abbiamo avuto |          | pagine viste dal Gennaio 2002 |
Pagine visitate
Media pagine visitate
· Oraria |
2,986 |
· Giornaliera |
71,672 |
· Mensile |
2,180,050 |
· Annuale |
26,160,605 |
Orario Server
|
|
|