Top Five Mese |
marzo 2021
|
|
|
 |
Costume e società: Il regista Pirrello nei cinema chiusi a Catania? Qui la vita continua in attesa che il pubblico ritorni? |
 |
|
 |
Ambiente: Coronavirus, dalla regione 2,5 milioni per le spiagge libere |
 |
Un investimento da 2,5 milioni
di euro per attrezzare le spiagge libere di 126 Comuni siciliani con
misure per favorire il distanziamento interpersonale e scongiurare il
contagio fra i bagnanti. E' quanto deliberato dal governo Musumeci,
nell'ambito di misure anti-Covid 19 e del contestuale rilancio delle
attività turistico-ricreative nell'Isola.
L'atto, proposto dagli assessorati all'Ambiente e alla
Salute e che prevede la collaborazione dell'Anci Sicilia (come è noto
spetta istituzionalmente ai Comuni un servizio di vigilanza con
presenza di bagnini di salvataggio e vigilanza ), punta a dare un nuovo
look alle spiagge pubbliche dotandole di nuovi servizi e dei protocolli
necessari per evitare il contagio anche durante le ore di relax.
Nelle spiagge libere siciliane, oltre alla fornitura di
dpi per il personale addetto all'assistenza dei bagnanti, faranno così
la loro comparsa i kit di sanificazione, una cartellonistica
informativa con tutte le norme anti contagio, ma anche i segnaposto per
aiutare a rispettare la distanza tra gli ombrelloni.
pti.regione.sicilia.it
|
|
 |
Costume e società: Coronavirus, la Sicilia a un passo da essere territorio Covid free |
 |
19 giugno 2020 La Sicilia ad un passo dall'essere territorio Covid free. E' il risultato del delicato processo di allineamento dei dati relativi all'emergenza Coronavirus curato dall'osservatorio epidemiologico dell'assessorato della Salute in collaborazione con i dipartimenti di prevenzione delle Asp. Tale procedura, condotta in maniera analoga anche in altre Regioni del Paese, è stata avviata già nelle scorse settimane per avere un quadro preciso della situazione relativa ai soggetti attualmente positivi. Va ricordato che dall'inizio dell'emergenza, la Sicilia, attenendosi scrupolosamente alle linee guida ministeriali, oltre a trasmettere alla Protezione civile i dati provenienti dai laboratori, dagli ospedali e dai dipartimenti delle Asp, ha caricato i record su una piattaforma informatica predisposta dall'ISS. La procedura, appena ultimata, ha pertanto permesso l'allineamento dei due flussi tenendo conto delle progressive guarigioni cliniche di cittadini che sono stati singolarmente ricontrollati e dei tamponi. Il dato, inoltre, è stato raggruppato per domicilio (e non per residenza). Ad oggi i soggetti attualmente positivi sono in totale 153 tra pazienti ospedalizzati e in isolamento domiciliare. Gli uffici siciliani trasmetteranno domani all'Unità di crisi nazionale il dato allineato. Va chiarito, infine, che i dati diffusi fin dall'inizio dell'emergenza hanno costantemente fotografato l'andamento epidemiologico del Coronavirus in Sicilia che oggi risulta essere quasi Covid Free. pti.regione.sicilia.it
|
|
14 giugno 2020
Si ritorna sempre di più alla normalità in
Sicilia. Visto l'andamento della situazione epidemiologica, il
presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato una nuova
ordinanza che, a partire da lunedì, consentirà il riavvio, nell'Isola,
di numerose attività economiche e sociali.
In particolare, potranno riaprire: sale
giochi, sale scommesse e sale bingo; sale da ballo, discoteche e locali
assimilati, all'aperto o al chiuso, nonché le fiere e i congressi;
centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione
delle prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza che
sono erogate nel rispetto della vigente normativa), centri culturali e
centri sociali; comprensori sciistici; servizi ristorazione; attività
dei servizi alla persona; stabilimenti balneari e spiagge di libero
accesso.
pti.regione.sicilia.it
|
|
 |
Costume e società: Immuni, già 500.000 download: scala le classifiche delle app più scaricate |
 |
Immuni, l’app scelta dal Governo italiano che dovrebbe essere di aiuto a combattere l’epidemia di COVID-19, è già un successo e in un solo giorno ha scalato la classifica della app più scaricate sia su Android sia su iOS. Secondo quanto dichiarato da ministro per l’Innovazione Paola Pisano, durante un’intervista al TG1, l’app è stata scaricata 500.000 volte in sole 24 ore. L’app, creata da Bending Spoons, sin dai primi minuti della disponibilità, è stata scaricata da moltissime persone, piazzandosi in poco tempo alle spalle di big come Zoom (app scaricatissima negli ultimi tempi per via del coronavirus che ha costretto tanti a trovare nuovi modi per lavorare da casa), TikTok, Whatsapp, Intagram, YouTube, Gmail. Il segnale è incoraggiante. Tutti desideriamo ridurre la diffusione dell’epidemia, ridurre i rischi alla salute dei nostri cari e tornare al più presto a una vita normale. Immuni gioca un ruolo importante nella realizzazione di questi obiettivi. Grazie al sistema di notifiche di esposizione, l’app permette di avvertire gli utenti che sono stati in prossimità di un utente contagioso, suggerendo l’isolamento e di contattare il proprio medico di medicina generale. Mauro Notarianni
|
|
 |
Sicurezza: La conferma del governo: chiuse scuole e università |
 |
 Il
governo chiuderà scuole e università
fino al 15 marzo. È una delle misure per far fronte
all’emergenza coronavirus, discussa dall’esecutivo in una riunione in
tarda mattinata a Palazzo Chigi e confermata in una conferenza stampa
dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che in precedenza aveva
frenato su questa possibilità. In giornata è atteso un nuovo decreto
che fornirà ulteriori misure per il contenimento sanitario. L’ultimo
aggiornamento del capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, porta
a oltre 3mila il numero delle persone contagiate in Italia (3089). Di
queste, “2706 sono i contagiati attivi in Italia, di cui 1344
ricoverati e 295 in terapia intensiva“. Le vittime dell’epidemia sono
107 (il 3,47%, in lieve aumento rispetto al 3,15% di ieri), mentre è
salito sia in termini assoluti che percentuali il numero dei guariti:
sono 276 (l’8,94%).
ilfattoquotidiano.it
|
|
 Ancora
una volta risuonano solenni e poderose le parole di Martin Luther King
“I have a dream“e le immagini scorrono per introdurre la dichiarazione
dei Dirizzi universali dell’uomo: la libertà, la dignità, la giustizia,
l’onestà, la difesa del creato. Articoli scanditi in maniera solenne,
che hanno lasciato un segno nella mente e nel cuore dei tremila
studenti che hanno partecipato alle originali lezioni spettacolo
condotte magistralmente dal cantautore Vincenzo Spampinato. La scuola
insegna, istruisce, ma deve lasciare un segno, tracciare un solco,
incidere sulle coscienze e promuovere comportamenti coerenti ed è stato
proprio questo l’obiettivo della giornata scolastica al teatro
“Ambasciatori” di Catania e “Nelson Mandela” di Misterbianco.
Giuseppe Adernò
|
|
 |
Costume e società: Alberto Angela a Catania come una rockstar. Riprese anche sull'Etna |
 |
 Il divulgatore
più amato della tv sta girando una puntata del programma "Meraviglie"
per Rai1. Riprese al Monastero dei Benedettini tra l'entusiasmo degli
studenti.
Lo hanno atteso davanti al portone, lo hanno inondato di foto, selfie e
libri da autografare. Alberto Angela,
il divulgatore più amato della tv, è a Catania per girare una puntata
del suo programma “Meraviglie” e gli studenti del Monastero dei
Benedettini lo accolgono come una rockstar. Il celebre conduttore che
racconta la grande bellezza del nostro Paese, che con eleganza e
passione riesce a contagiare l’emozione della scoperta anche ai
ragazzi, sta realizzando in questi giorni una puntata tra i crateri
dell’Etna, dove ha girato questa mattina, e Catania, con un passaggio
anche a Randazzo. Massimo riserbo sulle riprese, ma nella puntata
potrebbero esserci anche altri luoghi simbolo della città. “Meraviglie,
la penisola dei tesori”, che l’anno scorso ha ottenuto più di 4 milioni
di spettatori, tornerà in onda su Rai1 dal 4 gennaio.
Centinaia di studenti, armati di
entusiasmo e telefonini, appiccicati alle vetrate lo hanno
seguito da lontano mentre girava nei chiostri venerdì e sabato scorsi.
di Ombretta Grasso "LaSicilia" del
15/12/2019
|
|
 |
Progetti: “Webtrotter: Il giro del mondo in 80 minuti” - APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDIZIONE 2020 |
 |
webtrotter 2020_1
“Webtrotter:
Il giro del mondo in 80 minuti”
APERTE LE ISCRIZIONI ALL'EDIZIONE 2020
La
Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione
del
sistema nazionale di istruzione del MIUR, Ministero
dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca e AICA, Associazione
Italiana per
l’Informatica e il Calcolo Automatico promuovono la settima
edizione
del progetto “Webtrotter: il giro del mondo in 80 minuti”
rivolto
agli studenti di prima, seconda e terza classe delle Scuole Superiori
di tutta
Italia per potenziare le loro capacità di fare ricerche e rispondere a
quesiti
di natura culturale attraverso l’uso di internet e dei dispositivi
digitali.
Tema
di questa edizione: Il linguaggio e la comunicazione,
la loro evoluzione nel tempo
Le
iscrizioni chiuderanno giovedì 5 marzo 2020 alle ore 15.00
Elisabetta Benetti
Responsabile
Progetto Webtrotter
|
|
 |
News: Roma, 7 novembre 2019. Obiettivo stabilità del lavoro, vale anche per chi insegna religione. |
 |
Vale per i docenti di
religione quello che stiamo rivendicando in generale per tutti gli
insegnanti: dare
stabilità al lavoro, come diritto delle persone, che non è giusto
mantenere a
lungo in uno stato di precarietà, e come condizione che favorisce la
miglior
funzionalità del servizio. La legge parla chiaro, i posti attivati per
l’insegnamento della religione cattolica devono essere coperti al 70%
con personale
di ruolo. A tal fine vanno banditi i concorsi, che invece non si fanno
dal
2004. Da qui una situazione nella quale il personale con contratto a
tempo
indeterminato copre solo il 50% dei posti, il 20% in meno di quanto
sarebbe
stabilito per legge. Su questi dati si era espressa già l’anno scorso
la Camera
dei Deputati, con un ordine del giorno che definiva “grave e
incresciosa” una
situazione in cui prevale nettamente il lavoro precario, e impegnava il
Governo
ad attivare una procedura straordinaria di assunzione.
Maddalena
Gissi,
segretaria generale CISL Scuola
|
|
 |
Erasmus+: Erasmus for young entrepreneurs - partecipazione italiana, dal 2009 al 2019, 2.000 esperienze imprenditoriali |
 |
 In
dieci anni, dal 2009 al 2019, circa 2.000 imprenditori italiani hanno
partecipato a interscambi europei grazie a Erasmus for Young
Entrepreneurs (EYE), programma cofinanziato dalla Commissione
Europea a sostegno dell'imprenditorialità. Destinazione prediletta la
Spagna (42% delle relazioni attivate), seguita dal Regno Unito (12%) e
dai Paesi Bassi (9%). L'Italia risulta al terzo posto per numero di
imprenditori coinvolti dal programma EYE (1.947), dopo Spagna (2.096) e
Regno Unito (2.016) e prima di Germania (1.456) e Francia (739). Gli
imprenditori italiani amano ospitare: risultano infatti primi per
numero di imprese ospitanti partecipanti al programma con ben 1.189
Host Entrepreneurs in dieci anni di attività. Nello stesso periodo, tra imprenditori affermati ospitanti e nuovi
imprenditori a caccia di esperienze all'estero, sono stati 185 i
partecipanti all'EYE provenienti dal Veneto. Sono solo alcuni dei dati
che verranno presentati il 13 novembre nella seconda giornata della
"Venice Innovation Week", settimana dell'Università Ca' Foscari Venezia
dedicata all'innovazione strategica e digitale, all'interno del
convegno "Erasmus for Young Entrepreneurs & Enterprise Europe
Network, più di 10 anni di attività in Veneto" organizzato da
Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto nella cornice del Museo
del '900 - M9 a Mestre.
https://www.unive.it/veniceinnovationweek
|
|
Milano,
7 ottobre 2019
– AICA, l’associazione italiana dedicata allo
sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale,
in
collaborazione con la Fondazione Carolina Onlus, ha creato CYBERSCUDO:
un
percorso di certificazione per apprendere i concetti essenziali per
riconoscere
e prevenire il cyberbullismo. CYBERSCUDO
è un modulo d’esame che
certifica il possesso delle competenze necessarie a utilizzare la rete
in modo
consapevole e sicuro, individuando ed evitando tempestivamente i
fenomeni di
cyberbullismo. Il candidato acquisirà competenze che riguardano le
caratteristiche, le tipologie e le specificità di questa problematica,
oltre
alle implicazioni legali e ai principali social network e sistemi di
messaggistica attraverso cui il cyberbullismo viene messo in atto.
Grazie a
questo modulo sarà possibile avere un quadro di riferimento chiaro ed
esaustivo
per comprenderne le manifestazioni e prevenirne i rischi.
|
|
 |
Costume e società: Ciao Andrea. La Sicilia democratica e antifascista ti ricorda con grande affetto |
 |
 Con la Sua
dipartita Andrea Camilleri porta via con se la storia “vissuta” della
Sicilia e dell’Italia intera del novecento. La Sua memoria, l’insigne
cultura propagata, il racconto degli accadimenti, l’indistruttibile
impegno civile, rimangono. Forti ed indelebili. Faro e guida nella
travagliatissima fase sociale e politica che attraversa l’Italia.
Cantore appassionato e “lettore” dei veri umori e sentimenti popolari,
in stile e tonalità, umanità e sapienza, dei contenuti perenni di
coerenza, riscatto, lotta e solidarietà. Non solo scrittore di
primissimo piano internazionale, ma rappresentante raffinato
nell’antica arte del cuntu, scritto e orale. Principale fonte
dell’apprendimento e nello scambio delle esperienze umane che
costruiscono e solidificano la convivenza e i veri rapporti sociali.
Ottavio Terranova
Coordinatore regionale –
Vicepresidente nazionale
|
|
 Il
Tar del Lazio ha annullato lo scritto dell’ultimo concorso per i
presidi. Da quanto si apprende da fonti Miur, il ministero con
l’Avvocatura dello Stato intende presentare ricorso al Consiglio di
Stato. Il tribunale, in particolare, ha accolto il ricorso sulla base
di una censura giudicata infondata dai tecnici del ministero: non
sussistevano, secondo il dicastero, i presupposti per la ritenuta
incompatibilità di alcuni commissari. L’obiettivo del Miur a quanto si
apprende è arrivare ad una sospensiva in via d’urgenza con la speranza
di portare in salvo il concorso. Al concorso hanno partecipato 15
mila persone, 9600 hanno superato le prove preselettive, 3800 gli
scritti, gli orali erano in via di conclusione. I posti sono 2900 circa.
ilfattoquotidiano.it
|
|
 Acer, da sempre impegnata nel sostenere il mondo
Education, continua a garantire il proprio supporto alle Scuole
investendo risorse ed energie sia nella proposta di un’offerta completa
per la creazione di classi digitali che anche con un progetto
didattico-educativo per aiutare i ragazzi a meglio conoscere e
combattere il cyberbullismo. In collaborazione con Neways, azienda
specializzata in progetti educativi, e con la supervisione di Andip
(Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy), Acer for
Education ha supportato la seconda edizione del progetto “ Le avventure dei Cyberkid”, anno
scolastico 2018-2019. Rivolto principalmente alle classi Secondarie di
Primo Grado, il progetto si è posto l’obiettivo di sviluppare, nei
ragazzi e negli adulti, una maggiore consapevolezza tecnologica che
vede nel web e nei dispositivi informatici degli strumenti importanti
al nostro servizio e non da temere o evitare. Solo promuovendo l’uso corretto delle nuove tecnologie, sin dalla
giovane età, la navigazione in rete può diventare una risorsa ed
un’opportunità straordinaria, contrastando così il fenomeno sempre più
in espansione del cyberbullismo.
Raffaella Stucchi
|
|
 La Patente Europea del
Computer che fin dalla metà degli anni ’90 viene assegnata a coloro che
portano a termine un percorso di formazione acquisendo competenze
informatiche cambia nome. Nel vecchio continente si passa da ECDL
(European Computer Driving Licence) a ICDL (International Certification
of Digital Literacy), adottando l’appellativo già impiegato al di fuori
dei confini europei. Da ECDL a ICDL Il cambiamento porta con sé anche una riorganizzazione dei moduli
pensata in modo da adeguarsi alle nuove competenze digitali e da consentire
una personalizzazione tale per rispondere alle specifiche esigenze.
Continueranno a essere assegnate le certificazioni
riconosciute in tutto il mondo e in grado di assicurare che i diretti
interessati (ad oggi in Italia circa 2,5 milioni di persone) siano in
possesso delle conoscenze necessarie all’utilizzo di strumenti e
sistemi tecnologici o legati al mondo online.
redazione@aetnanet.org
|
|
 |
Progetti: Webtrotter: Il giro del mondo in 80 minuti |
 |
Iscrivi le
squadre a Webtrotter - il giro del mondo in 80
minuti entro
lunedì
4 marzo 2019
La Direzione
Generale
per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema
nazionale di
istruzione del MIUR, Ministero
dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca e AICA, Associazione Italiana
per
l’Informatica e il Calcolo Automatico promuovono
la sesta edizione del progetto “Webtrotter:
il giro del mondo in 80 minuti” rivolto
agli studenti di prima, seconda e terza classe delle Scuole Superiori
di tutta
Italia per potenziare le loro capacità di fare ricerche e rispondere a
quesiti
di natura culturale attraverso l’uso di internet e dei dispositivi
digitali.
Tema
di questa edizione: Arti
e Mestieri nel mondo e nel
tempo
Elisabetta
Benetti
Responsabile
Progetto Webtrotter
|
|
 Il Sud non è
figlio di una storia minore” – Un Andrea Camilleri davvero in forma e
senza peli sulla lingua in una fantastica lettera aperta al giornalista
de “La Repubblica” Francesco Merlo, meridionale che però vede il sud
solo attraverso i vecchi, logori luoghi comuni…! Una lettera aperta
dello scrittore Andrea Camilleri replica al giornalista de “La
Repubblica” Francesco Merlo, autore del video “Da Genova a Messina, le
differenze di un’Italia flagellata“. Merlo è nato al Sud ma emigrato al
Nord, e ora sostiene tra l’altro che “…È molto pericoloso aiutare il
Sud….”. Francesco Merlo, così come altri editorialisti e ideologi de La
Repubblica e del Corriere della Sera, stanno collaborando attivamente a
quella che abbiamo definito la secessione reale del paese. E Andrea
Camilleri non gliele manda a dire. “Ciccio, ti scrivo a nome di tanti
siciliani e ti chiamo Ciccio perché anche tu sei siciliano essendo nato
a Catania. Lo so che ti da fastidio, perché - avendo lavorato per 19
anni al Corriere della Sera e scrivendo da 10 anni per La Repubblica -
probabilmente non ti piace essere chiamato “Ciccio”. Magari, dopo tanti
anni al Corriere, parli pure milanese e Ciccio in milanese non suona
bene. Ma io continuerò lo stesso a chiamarti Ciccio ok?
|
|
 Lunedì 10 dicembre
(ore 18), nel foyer del Massimo Bellini di Catania, sarà consegnato a Roberto Andò il riconoscimento alla
carriera, nell'ambito del Premio 2018 Domenico Danzuso. Roberto Andò,
regista teatrale e cinematografico, riceverà dalle mani di Lina Polizzi
Danzuso, moglie del critico scomparso, il premio alla Carriera 2018
intitolato a Domenico Danzuso durante la cerimonia di consegna che si
svolgerà nel foyer del Teatro Massimo Bellini. La serata, condotta da
Marina Cosentino, prevede un prestigioso gruppo
di premiati: per la prosa un interprete del calibro di Sebastiano Lo
Monaco e l'attrice Graziana Maniscalco,
il NeonTeatro e il critico Totò Rizzo, per la musica la pianista Ketty
Teriaca e la mezzosoprano Sonia Fortunato.
agenda.unict.it
|
|
 |
Esame di Stato: Maturità, alternanza, test d’ingresso: il ministro Bussetti risponde alle domande degli studenti |
 |
 Per
una volta le parti s’invertono. Non sono gli studenti a essere
interrogati ma è la scuola a dover rispondere alle domande dei ragazzi.
A farlo sarà direttamente il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti,
durante una puntata speciale della Skuola|Tv, la videochat in diretta
streaming di Skuola.net. Ma, più che la voglia di mettere i voti, è la
curiosità la molla che ha spinto gli studenti a chiedere a gran voce la
presenza del ministro. Da quando si è insediato il nuovo Governo, di
carne al fuoco ne è stata messa tanta. Anche per quanto riguarda il
mondo dell’istruzione, a tutti i livelli. E noi di Skuola.net ci siamo
messi al lavoro per ospitare il responsabile del Miur da noi per fare
quattro chiacchiere. Quando? Il 6 Novembre dalle ore 14.00 alle 14.30
tutti connessi su Skuola.net e sui nostri canali ufficiali Facebook e
Youtube. Ovviamente se per caso non fate in tempo, potrete rivedere la
registrazione nella nostra Skuola | TV o nella sezione video dei social su
cui trasmetteremo.
Skuola.net
|
|
 |
Concorso Docenti: Riecco il concorsone, cancellati formazione iniziale e tirocinio - Per essere assunti si torna all’antico |
 |
 Il percorso triennale creato nell’ultima legislatura viene cancellato ancora prima di nascere: il primo bando avrebbe dovuto esserci nel 2019, ma a questo punto non vedrà mai la luce. Per diventare insegnanti basterà un normale esame, aperto a tutti i laureati. Non è facile tracciare un bilancio di questa nuova rivoluzione. I più scontenti potrebbero essere i vecchi precari. In cattedra con un semplicissimo, tradizionale concorso. Niente abilitazione, tirocini triennali, corsi e apprendistati: il governo ritorna all’antico. Il cosiddetto Fit (Formazione iniziale e tirocinio), il percorso triennale creato nell’ultima legislatura, viene cancellato ancora prima di nascere: il primo bando avrebbe dovuto esserci nel 2019, ma a questo punto non vedrà mai la luce. Per diventare insegnanti basterà un normale concorso, aperto a tutti i laureati senza requisiti troppo particolari: chi vince, sarà subito assunto. Lorenzo Vendemiale - ilfattoquotidiano.it
|
|
 Microsoft annuncia Ambizione Italia, un progetto di ecosistema per accelerare la trasformazione digitale in Italia, facendo leva sulle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e sulla formazione avanzata. L’iniziativa al via oggi si traduce in un articolato programma di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze, in linea con i nuovi trend tecnologici e le richieste del mercato del lavoro, con l’obiettivo di contribuire all’occupazione e alla crescita del Paese. Partner in prima linea nell’iniziativa The Adecco Group, LinkedIn, Invitalia, Cariplo Factory e Fondazione Mondo Digitale, con cui Microsoft si propone di coinvolgere oltre 2 milioni di giovani, studenti, NEET e professionisti in tutta Italia entro il 2020, formando oltre 500.000 persone e certificando 50.000 professionisti. Si tratta di una piattaforma aperta al contributo di player diversi, che entreranno a far parte di Ambizione Italia nel corso dei prossimi mesi. In particolare, all’impegno di Microsoft in attività di formazione e avvicinamento alle digital skills, con un investimento pari a oltre 100 milioni di Euro, si associa un iniziale investimento di The Adecco Group pari a 6 milioni di euro per la realizzazione di Phyd, la nuova piattaforma per la formazione professionale sviluppata sulle skill del futuro.
Elisa Amorelli - Francesca Meini Fondazione Mondo Digitale
|
|
 |
Esame di Stato: La studentessa incassa l'ok dal Tar del Veneto, troppo poco 94 su 100 |
 |
 Un'ex studentessa dell'istituto tecnico-commerciale Foscari" di Mestre diplomata l'anno scorso con 94 centesimi, ma econvinta di meritare di più, si è rivolge all'avvocato per far ricorso alla commissione, contestando le valutazioni. E il Tar del Veneto le da ragione, contro le conclusioni della commissione e disponendo che la valutazione venga rinnovata, in riferimento alle due prove scritte in cui la ragazza si aspettava di ottenere il massimo. Scrive il Gazzettino Veneto: "Secondo quanto risulta dal verbale del 1° luglio, la commissione esaminatrice dell'ITC 'Foscari' aveva assegnato alla candidata il voto finale di 94 centesimi che la studentessa ha ritenuto troppo pochi e così ha impugnato non solo il voto finale, ma anche i voti attribuiti agli elaborati della prima e della seconda prova scritta. Le doglianze della candidata sono state sostanzialmente accolte dai giudici, che hanno anche respinto l'eccezione del Miur sulla presunta carenza di interesse all'accoglimento del ricorso, in virtù del «vantaggio morale» e delle «maggiori chances di carriera» comportati da un eventuale voto più alto". redazione@aetnanet.org
|
|
 |
Sicurezza: Maxi operazione della Polizia. Frodi on line, sgominata gang |
 |
 Catania - "Solo ieri sono riuscito a guadagnare 109 mila euro in un solo colpo". Lo ha detto uno degli indagati finiti in manette nell'ambito della maxi operazione condotta, questa mattina, dalla Polizia Postale di Catania. Un'inchiesta che ha permesso di sgominare un'organizzazione criminale "specializzata" in frodi informatiche. La tecnica era quella denominata della 'Sim Swap', non a caso infatti è stata chiamata così l'indagine. Il modus operandi del gruppo criminale, con personaggi dalle spiccate conoscenze tecnologiche e di social engineering, era ben rodato: si individua una vittima, si procede alla acquisizione dei suo dati e delle credenziali di accesso alla banca su Internet tramite tecniche di hacking e, poi, utilizzando documenti falsificati, si sostituisce la sim card del truffato e si ottengono dall'istituto di credito le credenziali per operare sul conto corrente on-line. Per fare questo era utile ottenere da un dealer, con documenti falsi, la sostituzione della Sim dell'ignara vittima. Al titolare veniva disabilitata la sim, che certo non pensava a una truffa ma a un guasto. Sostituita la sim, i cyber-criminali entravano nel profilo online del cliente della banca e reimpostavano le credenziali. C'è da dire che su migliaia di tentativi, sono riusciti a concludere i "colpi" informativi in 20 casi. Lella Battiato Majorana
|
|
 |
Costume e società: Festa per l’Arma dei Carabinieri, a Catania celebrati i 204 anni dalla Fondazione nella caserma 'Vincenzo Giustino' di piazza Giovanni Verga |
 |
 Celebrazione
per i 204 anni della fondazione dell'Arma dei Carabinieri; alla
presenza delle Autorità cittadine, il Comandante Provinciale,
Colonnello Raffaele Covetti, nella caserma "Vincenzo Giustino" di
Piazza Giovanni Verga, ha illustrato i risultati operativi
conseguiti dall'Arma etnea. Il presidente della Regione, Nello
Musumeci, ha ricordato l'anniversario in una nota: "si festeggia il
204.mo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Oltre
due secoli di storia, da quando Vittorio Emanuele I istituì a Torino il
"Corpo dei carabinieri Reali" per difendere lo Stato e tutelare la
sicurezza dei cittadini, non hanno scalfito quel legame indissolubile
tra l'Arma e il territorio. Un rapporto sempre più intenso che vede nei
militari, soprattutto con la presenza delle locali stazioni, indubbi
punti di riferimento, oltre che irrinunciabili presidi di legalità ed
espressioni concrete della presenza dello Stato.
Lella Battiato Majorana
|
|
 |
Cultura e spettacolo: Per il docufilm 'A me resta la speranza' il comisano Marco Guccione riceve il Premio Rai-Cinema Channel |
 |
 Non
bisogna mai smettere di sognare nella vita e soprattutto di
inseguire i
propri sogni: sta accadendo al giovane comisano Marco Guccione, 26
anni, che
lo scorso 29 aprile ha ricevuto a Roma, presso il teatro Olimpico, il
"Premio Rai-Cinema Channel" al Festival Internazionale dei Tulipani di
Seta
Nera per il docufilm
" A
me resta la speranza",
scritto e diretto da
Virginia Barrett.
Guccione ha curato la colonna sonora del docufilm, forte della sua
passione
per la musica che lo vede come attuale tastierista della vera cover
band dei
Pooh e del suo legame con Roby Facchinetti. Un giovane siciliano
modello
che, grazie ai sacrifici, è riuscito a laurearsi in Economia presso
l’Università degli studi di Catania e da gennaio si è trasferito a Roma
dove
lavora presso un noto gruppo bancario.
La sua passione? "Cantare e suonare con le stastiere – ci
racconta
visibilmente emozionato - ho composto, arrangiato e registrato i brani
strumentali per il docufilm.
Valerio Domenico Martorana
Ufficio stampa Associazione Culturale
"la via dell’Arte"
Odg Sicilia – tessera n.78563
|
|
 |
Voce alla Scuola: La Crusca 'bacchetta' il MIUR, ma Massimo Gramellini scrive una breve lettera per esprimere la sua solidarietà al ministro Fedeli |
 |
 L'Accademia
della Crusca ha bacchettato il ministero dell'Istruzione perchè nei
documenti ufficiali usa troppi termini in inglese, appunto il famoso Itanglish, un pò
italiano e un pò Inglese, allora per l'occasione Massimo Gramellini che
conduce la trasmissione " Le parole della
settimana" su Rai3, ha scritto una breve lettera per
esprimere la sua solidarietà al ministro Fedeli, perchè ingiustamente
accusato di questo.
Egregia ministra Faithfull,
vorrei darle un feedback sulla sua ultima training campaign per il
management dello school brand.
Ci tengo a comunicarle il mio sincero ok-to-go alle nuove measures che
performeranno una new generation dotata di equity reputazionale e di
spirito di team working. Le suggerirei tuttavia una implementation
volta a rendere la letteratura italiana un più fashion.
Ecco il mio modesto proposal incentrato sulla Divine Comedy:
"Nella middle-fase dello slow-walking di nostra vita - mi ritrovai in
una location poco smart - che la mia issue era completamente lost".
Che ne dice? è un buon storytelling? Ah, poi arriva Virgilio, il
Consultant.
Nella speranza che non mi spammi per motivi di governance.
love Max
|
|
 |
Ambiente: 'Amore Panico' cortometraggio che narra la bellezza della Riserva Cavagrande |
 |
 Cristian
Patanè, 26 anni, giovane promettente regista con all'attivo numerose
produzioni e riconoscimenti, con la sua opera Amore Panico, il
film breve ambientato nella Riserva naturale orientata Cavagrande del
Cassibile, sito della Sicilia Orientale, è candidato ad entrare nella
World Heritage List dell'Unesco. Il regista ritorna in questi giorni
nella sua città di origine Avola, presentando la prémiere del
cortometraggio il 28 marzo a cui seguiranno una serie di proiezioni nei
cinema delle province di Siracusa e Catania fino a settembre 2018, ma
approda anche nella programmazione delle sale cinematografiche
nazionali ed è prodotta da bridgefilm, con un cast di livello: Rosy
Bonfiglio e Francesco Biscione. Operazione di marketing territoriale,
attraverso un prodotto culturale che ha trovato l’appoggio delle
istituzioni locali, come l’amministrazione della Città di Avola,
e di piccole e medie imprese che hanno messo in luce le bellezze e il
capitale umano del territorio.
Lella Battiato Majorana
|
|
 |
Progetti: WEBTROTTER 2018 - Nuovi premi e indicazioni importanti per scuole sede di seggio elettorale |
 |
Annotazione importante Le scuole sede di seggio elettorale che non potranno sostenere la sessione demo del 6 marzo o la gara del 7 marzo perché impegnate per le elezioni 2018 sono invitate a scrivere ad AICA (all'indirizzo webtrotter@ecdl.it) al fine di ricevere formale autorizzazione per sostenere la gara in una differente sede ospitante.
Quest'anno i premi si arricchiscono, per gli studenti ed i docenti referenti delle prime 3 squadre classificate, di uno Smartwatch SW8 a testa(si connette agli smartphone Android tenendo traccia di tutte le notifiche, largo schermo capacitivo, connessione Bluetooth, vivavoce, comando a distanza per fotografia, visualizzazione delle notifiche per e-mail e social media, contapassi).I docenti Referenti di Squadra riceveranno in omaggio - contestualmente all'iscrizione - un e-book (in formato ePub) che raccoglie i materiali didattici del corso di alcune delle edizioni precedenti e che potrà essere distribuito ai componenti delle squadre che essi rappresentano. Affrettatevi, le iscrizioni verranno chiuse alle ore 24.00 di mercoledì 28 febbraio 2018. Informazioni, regolamento dettagliato e modalità di iscrizione all’indirizzo: www.aicanet.it/webtrotter. Per ulteriori informazioni scrivere a: webtrotter@ecdl.it oppure telefonare al numero 02.764.550.25.
|
|
 |
Personale ATA: Legge di Bilancio 2018: DSGA e ATA parafulmini non riconosciuti |
 |
 Il DSGA, figura centrale
della scuola dell’autonomia, dimenticato, insieme a tutto il personale
ATA, dalla Legge di Bilancio 2018, così come già accaduto con la Legge
107/2015. Tra le soluzioni, che potrebbero riequilibrare, adeguare e
dare la giusta valorizzazione a dei profili, che sono notevolmente
cambiati, vi è per il DSGA la Dirigenza amministrativa, che di fatto
già svolge, e per gli AA l’attivazione dell’area C. Se due anni
fa la Legge 107/2015 si dimenticò completamente del personale
ATA, la Legge di Bilancio 2018 regala un misero contentino, tra
l’altro riparatore della Legge di Stabilità 2015 (possibilità di
nominare dopo 30 giorni di assenza gli Assistenti Amministrativi) ma,
ancora una volta, quando si parla di valorizzazione e di incentivi, i
DSGA e gli Assistenti Amministrativi non vengono contemplati.
Agata Scarafilo
scuolaeamministrazione.it
|
|
 Discutere del nostro
sistema scolastico non può farci male. La scuola lascia un segno
profondo nella vita dei singoli e in quella della comunità,
influenzandone le qualità e le possibilità civili ed economiche. Poiché
plasma il presente ma, al tempo stesso, ipoteca il futuro, è importante
discuterne, apertamentetanto più in un periodo in cui la società e
l’economia vanno trasformandosi. Il dibattito di questi giorni pone tre
questioni su cui vale la pena riflettere...
Giovanni Brugnoli
Vicepresidente
Confindustria
Il Sole 24 Ore
|
|
 Dal 1° settembre
scattano le reggenze, ma in Sicilia ci sono tanti aspiranti Ds,
in attesa di cui nessuno s'interessa! Dopo le vergognose scelte operate
dall'Amministrazione due anni addietro, con un corso-concorso intensivo
svoltosi in piana estate e conclusosi con esami, ma non risolutivo per
le previste immissioni in ruolo (ne hanno beneficiato solo pochi
partecipanti!), riceviamo e pubblichiamo la lettera a firma del
Comitato "Giustizia per il 2004". Scontata l'amarezza dei componenti
del Comitato, ma soprattutto delusione per il silenzio colpevole (e
forse collusivo!) dei politici nostrani che spesso sposano le "cause
perse" per fare spettacolo, ma ignorano le "cause vere", forse perché
una soluzione di tal genere non farebbe notizia e non conquisterebbe
intere pagine della stampa cartacea e web. Questa testata e chi scrive,
non è per le soluzioni abborracciate, ma la storia che si coglie nel
documento riportato integralmente appresso è davvero incredibile! Come
sempre questa testata pubblicherà eventuali opinioni diverse e
precisazioni. (n.b.)
ceripnews.it
|
|
 |
Lavoro: Dirigenti scolastici, il carico di lavoro pro capite è aumentato del 20% in 5 anni |
 |
 Dirigenti scolastici,
il carico di lavoro pro capite è aumentato del 20% in 5 anni
Se c’è una categoria che deve sfruttare al meglio il Ferragosto e le
residue ferie estive per ricaricare le pile, è quella dei dirigenti
scolastici. Gli impegni e le responsabilità continuano a crescere, e
dalle prossime settimane diventeranno pressanti. Il confronto con i
carichi di lavoro di soli cinque anni fa – che Tuttoscuola presenta nel
dettaglio – non lascia dubbi in proposito, e anzi va anche oltre quella
che è le percezione comune.
Da settembre...
Tuttoscuola
|
|
 |
Lavoro: Visita fiscale senza preavviso: assenza del lavoratore e conseguenze |
 |
 “In tema di licenziamento per giusta causa di lavoratore
reiteratamente assente alle visite fiscali ed inadempiente all’obbligo
di comunicazione preventiva all’azienda circa la sua non reperibilità,
una particolare rilevanza assume la sentenza della Corte di cassazione
n. 64 del 4 gennaio 2017, nella quale i giudici di legittimità hanno
affermato che “la permanenza presso il proprio domicilio durante le
fasce orarie previste per le visite mediche domiciliari di controllo
costituisce non già un onere bensì un obbligo per il lavoratore
ammalato, in quanto l´assenza, rendendo di fatto impossibile il
controllo in ordine alla sussistenza della malattia, integra un
inadempimento, sia nei confronti dell´istituto previdenziale, sia nei
confronti del datore di lavoro, che ha interesse a ricevere
regolarmente la prestazione lavorativa e, perciò, a controllare
l´effettiva sussistenza della causa che impedisce tale prestazione”.
Prima di riassumere la vicenda sottesa alla menzionata pronuncia, al
fine di un esauriente trattazione dell’argomento in esame, e richiamare
le motivazioni dei giudici di legittimità nella sentenza n. 64/2017,
occorre analizzare la....
Approfondimento di
Gianraimondo Farina ed Alessia La Mendola
Dottrina per il
Lavoro
|
|
 |
Contratto: Statali, al via le trattative sui contratti |
 |
 Mercoledì prossimo
all’Aran la Pa centrale - Si terrà mercoledì prossimo [19 luglio 2017]
il primo incontro fra l’Aran e i sindacati per le trattative sul
contratto degli statali. Il tavolo riguarderà la Pa centrale, il nuoco
maxi-comparto che comprende ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici
non economici (Inps, Inail, Aci, ecc.).
La Direttiva, però, detta indicazioni anche per gli altri comparti,
dalla Pa locale alla sanità e all’istruzione, i cui comitati di settore
stanno elaborando Atti di indirizzo ad hoc.
In ogni caso la riunione è significativa perché...
Ceripnews.it
|
|
 Buone nuove per i
1200 studenti e i 120 professori della scuola di
Niscemi. Scongiurata la settimana di lezione straordinaria imposta dal
preside Fernando Cannizzo per compensare le ore di lezione saltate a
gennaio. A mettere la parola fine ci ha pensato il direttore scolastico
regionale Maria Luisa Altomonte. Studenti e genitori avevano minacciato
di fare ricorso. "Giù le mani dalla nostra estate o saremo pronti a
protestare davanti scuola, da subito". Aveva avvertito l'Unione
studenti siciliani.
#FacceCaso - di Francesca Romana
Veriani
|
|
 |
Nuove Tecnologie: Vectr. Un nuovo editor grafico vettoriale disponibile come snap su Ubuntu |
 |
 Vectr, un editor grafico
in linea e multi-piattaforma, è ora disponibile per l'installazione sul
desktop Ubuntu come applicazione Snap. Un layout semplificato e una
interfaccia pulita, rendono Vectr estremamente facile da utilizzare.
Basato su vettori e grafiche scalabili, Vectr permette di creare
agevolmente icone e disegni di loghi, illustrazioni e modelli. Le
immagini, grazie all'utilizzo della grafica vettoriale, rimangono
nitide e pulite anche quando vengono ridimensionate. Non si tratta di
una strumento indicato per l'utenza professionale, utenti esperti di
applicazioni come Inkscape, Adobe Illustrator e Sketch troveranno la
mancanza di alcune funzioni, di strumenti avanzati e le impostazioni
limitate. L'applicazione è adatta per le attività dell'utente medio:
ideale per creare in maniera semplice grafiche vettoriali in 2
dimensioni, senza dover avere a che fare con troppe complicazioni.
Perfetto per creare velocemente grafici e illustrazioni, Vectr permette
di esportare le proprie immagini nei formati PNG, JPG e SVG. Vectr è
disponibile per l'installazione da Ubuntu Store come applicazione Snap
oppure direttamente da riga di comando tramite sudo snap install vectr.
omgubuntu.co.uk ( http://www.omgubuntu.co.uk/2017/05/vectr-graphics-app-lands-ubuntu-software-store)
|
|
 La circ. n.
20/2017 sul Sistema ordinario e la circ n. 21/2017 sul Sistema duale
sperimentale
Il Dirigente generale dell’Assessorato regionale dell’istruzione e
della formzione professionale della Regione Sicilia, Gianni Silvia, con
due distinte circolari ha dettato disposizioni in ordine a:...
Ceripnews.it
|
|
 |
Voce alla Scuola: «L’istruzione è essenziale per vincere la sfida globale alla disoccupazione» |
 |
 L'ex premier
australiana Julia Gillard promuove l’agenda Global Citizen
sull’educazione come strumento indispensabile per aiutare i Paesi a
basso reddito e prevenire nuove crisi mondiali
Julia Gillard
A Taormina i leader del G7 si confronteranno per risolvere alcune delle
sfide più ostinate che il mondo fronteggia. Uno di questi temi urgenti
è la capacità dell’economia globale di dare speranza e opportunità a
tutti i giovani del mondo. Papa Francesco ci ha giustamente rammentato
che...
Corriere della sera
|
|
 |
Costume e società: Scuole per la pace. Il Papa ai ragazzi: rassegnazione è una parola proibita |
 |
 Il Pontefice
risponde alle domande degli studenti provenienti da tutta Italia che
hanno partecipato al Meeting delle scuole per la pace. E cita Mina.
Come fermare la violenza che invade la nostra società, i mezzi di
comunicazione, internet? Ma è vero che la non violenza può fermare la
violenza? Cosa sta succedendo a questo mondo? Sono numerose, e
profonde, le domande che alcuni ragazzi rivolgono al Santo Padre in
Aula Paolo VI, in rappresentanza di 7mila studenti provenienti da ogni
parte d’Italia, impegnati nel Coordinamento degli Enti locali per a
pace. «C'è una cultura della distruzione», risponde il Papa, c'è un dio
della
distruzione che vuole che gli uomini siano in guerra. La stessa cultura
che chiama una bomba "la madre di tutte le bombe". Mi sono vergognato,
spiega Francesco, ...
Avvenire.it
|
|
 |
INVALSI: Scuola, al via i test Invalsi per oltre due milioni |
 |
 Ancora 24 ore e
per i primi 1,1 milioni di alunni, quelli della scuola primaria,
mercoledì 3 maggio, scatteranno i consueti test Invalsi: si partirà con
le domande d’italiano, seguite, solo per gli studenti di seconda
primaria, da una prova di lettura della durata di due minuti. Il giorno
5 si replicherà con la matematica; per poi proseguire il 9 maggio con i
543mila ragazzi di seconda superiore, e chiudere il 15 giugno con i
571mila studenti di terza media (per loro è l’ultimo anno in cui
l’Invalsi fa parte dell’esame di licenza). Complessivamente, anche
quest’anno, si cimenteranno con i test oltre 2,2 milioni di alunni,
sparsi in quasi 24mila istituti (poco più di 116mila classi). L’Invalsi
invierà osservatori esterni in...
Claudio Tucci
Ilsole24ore.com
|
|
|
Più letto di Oggi |
Ancora Nessun Articolo.
|
|
Social AetnaNet |
Community
 Diventa utente attivo della community di Aetnanet! Inviaci articoli, esperienze, testimonianze sul mondo della scuola.
scrivi a: redazione@aetnanet.org
Pubblicità

Seguici  
|
|
Chi è Online |
Traffico Generato
Anonimi: 242 (100%)
Registrati: 0 (0%)
Numero massimo di utenti online:242
Membri:0
Ospiti:242
Ultimi 5 Registrati
gmirabella Jan 28, 2017.
raffagre Jan 28, 2017.
gvaccaro Jan 28, 2014.
mrdinoto Jul 09, 2013.
sostegno Jul 09, 2013.
Abbiamo avuto |          | pagine viste dal Gennaio 2002 |
Pagine visitate
Media pagine visitate
· Oraria |
3,064 |
· Giornaliera |
73,534 |
· Mensile |
2,236,686 |
· Annuale |
26,840,229 |
Orario Server
|
|
|