
Il Premio bandito dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, si propone di incrementare la conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Leopardi nelle scuole e di sostenere la divulgazione degli aspetti poetici e filosofici della sua esperienza letteraria, in una prospettiva interdisciplinare e nel quadro delle iniziative promosse dal CNSL.
La prova regionale, riservata alle studentesse e agli studenti del triennio conclusivo della Scuola Secondaria di secondo grado, statale e paritaria, vedrà gli alunni partecipanti cimentarsi in una prima parte della durata di un’ora, nella quale si richiede la parafrasi di alcuni versi di Leopardi e la risposta a quesiti di ordine lessicale, metrico e stilistico, e in una seconda parte della durata di tre ore, nella quale si propone di sviluppare liberamente una traccia di riflessione tematica.
Parteciperanno per la regione Sicilia i licei: Galileo Galilei di Catania, l’I.I.S A.Volta di Caltanissetta, il Liceo Classico Umberto I di Ragusa, l’I.I.S. M. Rapisardi di Paternò, e ovviamente il Liceo Classico Europeo annesso al Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania.
I vincitori delle selezioni regionali parteciperanno alla prova nazionale a Recanati, fissata in data 1 giugno 2022.
Sono previsti i seguenti premi per i primi tre classificati:
- al
primo classificato euro 1000;
- al
secondo classificato euro 500;
- Premio
in ricordo di Maurizio Bossi al terzo classificato euro 200.
http://www.centrostudileopardiani.it/2022/03/21/v-edizione-premio-leopardi/
Prof.ssa Cinzia Nigro