
Alcuni dei nostri
studenti del
Liceo
Scientifico Capizzi di Bronte hanno voluto cimentarsi nel
presentare una propria
proposta progettuale alla manifestazione internazionale Maker Faire che
si terrà a Roma dal 1 al 3
dicembre prossimo. In particolare sono stati presentati tre progetti: "
Porta borse portabile" dagli
studenti Matteo Minissale e Ettore Calà e "
Spugna ricaricabile" dalle
studentesse Martina Mancari
e Maria Pia Crimi della classe 3B, "
TalkHeed"
dal un team interclasse costituito dagli studenti
Matteo Caruso, Giuseppe Caraci, Giuseppe Dell'Erba della classe 4A e
Gioele Gorgone della classe
4B.
La Commissione per le selezioni della Maker Faire Rome 2017 - sezione
scuole - fra gli oltre 3000
progetti presentati - ha selezionato 55 scuole che verranno ospitate
nel corso di Maker Faire Rome
2017.
Fra queste è stata selezionata la nostra scuola con il progetto "
TalkHeed".
Grande entusiasmo per il team TalkHeed del Liceo Scientifico Capizzi:
l'invito ad esporre il progetto
alla Maker Faire di Roma si aggiunge al novero dei successi conseguiti
dagli alunni dell'istituto e
contribuisce a dare lustro ad una realtà, quella del "Ven. I. Capizzi",
che è ormai divenuta un punto
di riferimento nel campo dell'innovazione tecnologica e del benessere
della persona.
Maker Faire
è il più importante spettacolo al mondo sull'innovazione. Un evento
family-friendly ricco di
invenzioni e creatività che celebra la cultura del "fai da te" in
ambito tecnologico alla base del
"movimento makers". È il luogo dove maker e appassionati di ogni età e
background si incontrano
per presentare i propri progetti, condividere le proprie conoscenze e
presentare il proprio modello
di business.
L'obiettivo del team TalkHeed, costituito da quattro studenti delle
classi quarte del
Liceo Scientifico, è quello di contribuire al benessere della persona,
portando delle innovazioni nel
settore degli integratori alimentari e dello smart packaging. Un
ringraziamento particolare va ai
professori Salvatore Bonanno, Stefania Lo Re e Massimo Mancino, che ci
hanno assistito durante
l'intero periodo di preparazione.
La dirigente scolastica
prof.ssa Grazia Emmanuele