
Mercoledì 23 febbraio 2016, matinèe di teatro
all'Auditorium "Nelson
Mandela", di Misterbianco, per il Liceo Linguistico e Scienze Umane "F.
De Sanctis" e il Liceo Scientifico "E. Fermi", di Paternò. Andrà in
scena "L'uomo dal fiore in bocca", di Luigi Pirandello, prodotto dal
periodico l'Alba, con la regia e l'adattamento del testo di Pino Pesce.
Il cast è composto dall'attore professionista, Mario Opinato, nei panni
dell'Uomo dal fiore in bocca; da Tony Pasqua, l'Avventore; Luisa
Ippodrino, l'Allegoria della vita e del tempo; Rosanna Scinà,
l'Allegoria del trapasso. Video maker: Emy Mastroeni, Dalila Romeo,
Vincenzo Santonocito. Musiche di Elisabetta Russo. Direttore di scena,
Alga Pesce. Voce fuori campo di Pino Caruso. Presenta la prof.ssa
Barbara Tortorella. Al famoso dramma pirandelliano, riletto e adattato
da Pino Pesce, pur rimanendo inalterato nella struttura del testo,
vengono apportate delle "integrazioni" attraverso gli originali video e
la sinuosità della danza "allegoria della vita e del tempo" e
"allegoria del trapasso", per meglio esprimere i concetti della vita e
della morte. Pesce ribalta il cupo finale dell'autore agrigentino,
dando fiato e corpo alla speranza e alla vita che alla fine vince
sempre. Suggestiva la voce fuori campo dell'amato attore palermitano
Pino Caruso che legge un passo della novella, "Di sera, un geranio",
dove il fiore del titolo diventa il papavero, simbolo del "sogno".
Insomma, un teatro per le scuole e non solo.
Angelo Battiato
angelo.battiato@istruzione.it