
Le delegazioni dei consigli comunali dei ragazzi, come già negli anni precedenti, hanno adornato la Prefettura con festoni, palline clorate, costruite con fili di corda intrecciate, presepi artistici e originali realizzati nelle diverse scuole della provincia in carte di riso, in legno dipinto, o in artistiche sfere.
Portare un presepe in Prefettura è stata la risposta dei ragazzi alle tante polemiche che hanno animato il dibattito in questi giorni circa la laicità e il rispetto delle diversità culturali e religiose.
Conservare e custodire le proprie tradizioni, le radici culturali e cristiane, i propri valori è un dovere e un impegno che non ammette sconti o parentesi.
Il Natale, che ricorda la nascita di un Bambino che ha portato nel mondo messaggi di salvezza e il senso del divino, non può essere festeggiato con i surrogati esteriori della festa : albero, doni, regali e panettone, ma ha la sua centralità nel mistero dell'umile presepe, simbolo e ricordo di un evento storico.
L'iniziativa promossa dal coordinatore provinciale , preside Giuseppe Adernò, è stata molto gradita dal Prefetto Maria Guia Federico, la quale, ha apprezzato il gesto di attenzione dei ragazzi Sindaci, impegnati nel formarsi una coscienza civica applicando le regole della democrazia nella "scuola-piccola città", vivendo da protagonisti gli eventi della storia.
Ha condiviso la fedeltà alle tradizioni e alla cultura religiosa del popolo italiano che non deve rinunziare alle proprie radici cristiane.
La partecipazione del sindaco di Camporotondo, Filippo Privitera, dei dirigenti scolastici: Provvidenza Calvagno di Belpasso e Carmela Trovato della scuola Parini, del presidente del consiglio di S. Alfio, Alfio Finocchiaro con l'assessore Laura Leonardi, della consigliera comunale di San Pietro Clarenza, Giovanna Pappalardo, dei docenti referenti del progetto didattico delle diverse scuole e dei genitori, che hanno accompagnato i ragazzi, ha dato vitalità e gioia alla festa del "Natale in Prefettura" durante la quale i ragazzi hanno "incontrato" e visitato le Istituzioni, ed hanno rivolto un messaggio augurale al Capo dello Stato.
Giuseppe Adernò - Coordinatore provinciale
Cell. 349 5608663 g.aderno@alice.it
