Gentilissimi,
Vi scrivo per
darvi comunicazione di una fall/Winter School per docenti, dal titolo
"I Sud
del mondo. I problemi
fondamentali per lo studio e per
l'insegnamento dei rapporti fra le diseguaglianze dell'età
contemporanea", che si terrà a Catania nei giorni 2, 3 e 4
novembre
2017, organizzata dall'Ateneo catanese con il coordinamento
dell'Istituto Ferruccio Parri di Milano (già INSMLI), che vanta una
ventennale esperienza nella realizzazione di iniziative rivolte al
mondo della scuola. Le lezioni, tenute da insegnanti universitari
provenienti da tutta
Italia, saranno calibrate sulle esigenze didattiche degli insegnanti, i
quali avranno la possibilità di discutere con i relatori, proponendo
loro direttamente i problemi che ritengono utili affrontare in classe.
Saranno accompagnante da una nutrita serie di proposte di lavoro, in
grado di approfondire e mettere a fuoco alcune questioni “scottanti”,
fra cui le migrazioni, la geografia dei Paesi “fantasma” (come il
Kurdistan o la Palestina), il lavoro schiavile, le periferie urbane,
gli stereotipi sull'unificazione italiana, l’agricoltura e lo sviluppo,
la questione ambientale.
Gli insegnanti che lo vorranno, potranno provare in classe le proposte,
usufruendo dell’assistenza dell’équipe della Scuola, e collaborando in
questo modo alla loro sperimentazione e alla produzione di materiali
che contribuiranno alla diffusione di questi temi di lavoro.
La partecipazione alla Scuola e l’eventuale sperimentazione successiva
saranno regolarmente certificati dall’Istituto “Ferruccio Parri”. Per
la partecipazione, verrà conteggiato un CFU(25 ore di aggiornamento).
L'iscrizione e i pacchetti per vitto e alloggio possono essere saldati
mediante l'utilizzo del Bonus docente. Troverete informazioni più
dettagliate su temi trattati, partecipanti e procedure di iscrizione
nel materiale informativo in allegato.
Alessia Facineroso
Ricercatrice in Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di
Catania