
Il progetto, che per l'Emilio Greco ha visto la partecipazione d'un gruppo d'alunni "volenterosi", capitanati dall'eclettico prof. Orazio Coco e dal prof. arch. Giuseppe Arcidiacono, mira a coinvolgere persone non vedenti e ipovedenti ad un "approccio fisico" con l'arte e la cultura. Un'altra bella iniziativa degna di nota, curata dai proff. Orazio Coco e Luca Zuppelli, è stata la Natività al Palazzo della Cultura di Catania, un artistico pannello raffigurante la Sacra Famiglia, esposto nel cortile dell'edifico catanese. Un altro interessante lavoro è stato realizzato anche all'interno del Centro Sicilia, il mega parco commerciale sito nel Comune di Misterbianco, con l'esposizione di alcuni manufatti scultorei dentro la galleria del centro commerciale, realizzati dai proff. Orazio Coco e Luca Zuppelli.
Viva soddisfazione per i lavori compiuti è stata espressa dal dirigente del liceo catanese, prof. Antonio Alessandro Massimino. "Questa è la buona scuola che vogliamo, ricca d'idee e di lavoro per tutti!".
Angelo Battiato (Referente Ufficio Stampa del Liceo Artistico "Emilio Greco", Catania)
