
Abbiamo preso atto del Comunicato Unitario del 29/12/2015 da parte delle OO.SS. nonché dei report di ogni OO.SS. da cui si evince che i nostri colleghi di ruolo, ante Legge 107, potranno muoversi in Mobilità straordinaria con vecchie regole ma usufruendo anche dei Posti di Potenziamento (quindi vecchie regole mescolate alle nuove a convenienza così come il T.U. sul 50% dei posti è stato utilizzato a convenienza....)
Chiediamo con FORZA
1. di trovare una soluzione che SODDISFI la nostra permanenza in Ambito Provinciale essendo rientrati in Fase provinciale.
Così come per i colleghi GM è previsto di rimanere in Ambito Regionale essendo rientrati in Fase Regionale.
2. che i colleghi catapultati al Nord in FASE NAZIONALE possano su base volontaria chiedere di tornare sul proprio territorio in quanto si trovano al nord a causa delle 99 e INGIUSTE CODE che si sono formate con l'applicazione della Legge 107, secondo la Faq 22, che non ha valore di Legge, evitando il contenzioso che inevitabilmente si evolverebbe in una vittoria dei precari che non si sono visti valutare il Merito, come correttamente doveva accadere.
3. Di riconoscere il NOSTRO MERITO relativo al considerevole numero di idoneità conseguite con concorsi ordinari banditi dallo Stato attraverso una revisione della Tabella di Valutazione che, ad oggi, ne considera solamente uno.
Le richieste sopra espresse non fanno venir meno la richiesta più importante relativa all'aumento del tempo/scuola.
Questo Coordinamento precari della provincia di Palermo si è sempre battuto per il superamento del GAP Nord/Sud relativo al Tempo SCUOLA e ne ribadisce la necessità urgente e non più rinviabile.
SIAMO INFATTI FERMAMENTE CONVINTI CHE BISOGNERA' PUNTARE SU QUESTO AFFINCHE'
OGNI ALUNNO DA NORD A SUD POSSA USUFRUIRE DI UN SISTEMA DI ISTRUZIONE UGUALE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE OGNI DOCENTE DEL SUD POSSA AVERE LA POSSIBILITA' DI ESERCITARE LA SUA NOBILE PROFESSIONE SUL PROPRIO TERRITORIO del quale conosce pregi e difetti e per cui sa come affrontare tematiche locali consentendo di migliorare la qualità dell'offerta formativa anche per coloro che provengono da realtà disagiate, povere e a rischio reclutamento malavitoso.
Cps Palermo
Labita0@gmail.com
https://www.facebook.com/groups/564457950388922/
https://www.facebook.com/groups/157287436054/