Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 582237113 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Catania romana e dintorni
di a-oliva
343 letture

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
313 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
296 letture

''Riflessioni cosmiche: l’Universo e i suoi segreti” , al Circolo Didattico “Teresa di Calcutta'' di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
169 letture

A Pescara Convegno per il Decennale Ancri. I Cavalieri della Repubblica in cammino sul sentiero della Solidarietà
di a-oliva
138 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Recensioni
Recensioni

·Recensione libro di Marco Pappalardo 'Cara Scuola ti scrivo ... L’attualità di Lettera a una professoressa' (Edizioni San Paolo)
·Kaleidoscopio di Enzo Randazzo alla Fondazione Verga di Catania
·All'Ursino Recupero presentato il volume dell'italianista Maria Valeria Sanfilippo
·Venerdì 7 luglio, alle 17:00, all’Ursino Recupero (via Biblioteca 13), avrà luogo la presentazione del volume “Giuseppe Bonaviri e le Novelle saracene” (ed. Aracne) di Maria Valeria Sanfilippo
·La Madonna dei Bambini a Sant’Agata La Vetere


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Didattica: L’insegnamento di italiano a scuola e la sua valutazione

Redazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta dell’Associazione degli italianisti, che unisce italianisti universitari e docenti di italiano delle scuole (ADI-sezione didattica). Si segnala il pericolo che sia la tipologia di prove INVALSI a decidere ciò che conta per l’Italiano a scuola, determinando un effetto a ritroso che condizioni l’insegnamento della materia, finalizzandolo alla buona riuscita nel test (‘teaching to test’), con il conseguente rischio di compromettere l’insegnamento equilibrato della disciplina.

Lettera aperta all’onorevole Ministro prof.ssa Maria Chiara Carrozza
Onorevole Ministro,

l’Associazione degli italianisti unisce italianisti universitari e docenti di italiano delle scuole (ADI-sezione didattica), in prevalenza scuole superiori, in un dialogo proficuo sulla ricerca e sulla didattica dell’italiano e della letteratura italiana fra scuola e università.

L’italiano, nella scuola secondaria di secondo grado di ogni indirizzo, in particolare nel secondo biennio e nell’ultimo anno, prevede, unite nella medesima disciplina e insegnate dal medesimo docente, l’educazione linguistica e l’educazione letteraria, in un insegnamento da sempre cardine della scuola italiana di ogni ordine, oggi ancor più decisivo per il raggiungimento di quelle competenze per la vita che garantiscono la piena cittadinanza consapevole. Educazione linguistica ed educazione letteraria concorrono nel formare e accrescere tali competenze, e come italianisti di scuola e università crediamo fortemente che la letteratura sia uno strumento estremamente potente e versatile sul piano delle risorse comunicative, emotive e sociali, e che detenga un ruolo educativo e formativo fondamentale.

Pur nel riconoscere l’emergenza legata alla padronanza linguistica, riteniamo che altrettanto necessaria e indispensabile alla formazione di cittadini consapevoli sia la dimensione culturale, non solo linguistica, della letteratura. Il conseguimento della maggior parte delle competenze chiave individuate dal Parlamento europeo, “comunicazione nella madrelingua”, “imparare a imparare”, “competenze sociali e civiche”, “consapevolezza  ed espressione culturale”, obiettivo da garantire a tutti gli studenti medi, passa attraverso valori portati dalla letteratura: la capacità di riconoscere ed esprimere adeguatamente sentimenti ed emozioni, il riconoscere e il rispettare l’altro da sé, sia esso essere umano, animale o paesaggio, la responsabilità sociale e civica che ne deriva, la capacità di guardare criticamente il mondo e di interpretare i suoi molti linguaggi, lo sviluppo dell’immaginario e la possibilità di fruizione della bellezza. Per l’acquisizione e lo sviluppo di tali competenze la letteratura ha un potenziale altamente formativo ed educativo, che non è necessario qui argomentare: sull’importanza della lettura, in particolar modo nell’età scolare, vi è d’altra parte una conclamata convergenza di opinioni e di interventi, da ultimo anche la dimostrazione da parte delle neuroscienze della sua valenza quale ‘simulatore d’esperienza’. Vogliamo però ribadirne la consustanzialità con l’insegnamento dell’italiano, e chiediamo che non ne venga disconosciuto o non valorizzato il significato.

Comprendiamo bene e non ci sottraiamo alle esigenze di una cultura della valutazione, e, d’altra parte, ci rendiamo perfettamente conto di quale sia la difficoltà di ridurre a valutabilità confrontabile tali valori, di cui l’insegnamento letterario si fa carico e cura, ma, nella fase in cui sta per essere varata una ulteriore prova INVALSI da somministrare al quinto anno dell’insegnamento superiore onde verificare l’apprendimento di italiano,
vogliamo segnalare alcuni punti di criticità che rischiano di compromettere l’insegnamento equilibrato della nostra disciplina.

1) Il documento, per come è formulato, si basa su un equivoco sostanziale: di fatto attribuendo alla disciplina ‘italiano’ la piena responsabilità della competenza dello studente nella madrelingua, quando, viceversa, concorrono alla sua determinazione, oltre all’ambiente socioculturale di provenienza dello studente, tutte le discipline e tutti gli insegnamenti del curricolo scolastico in quanto appunto erogati nella lingua nazionale.

2) Il documento INVALSI struttura la prova di valutazione a partire dai “risultati di apprendimento dell’Italiano”: in tal modo, col valutare “la padronanza linguistica” degli studenti, di fatto vengono valutati i risultati degli apprendimenti della disciplina ‘italiano’ per la loro porzione relativa alla competenza linguistica, testando perciò l’apprendimento di italiano in modo esclusivo e settoriale.

3) L’art. 16 del DL 104 ora legge 128/13, relativo alla distribuzione delle risorse per la formazione del personale scolastico, stabilisce che queste vengano erogate “per migliorare gli esiti nelle valutazioni nazionali svolte dall’Istituto nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI) e degli apprendimenti, in particolare nelle scuole in cui tali esiti presentano maggiori criticità”: la valutazione degli apprendimenti di conseguenza sarà utilizzata per valutare gli insegnamenti.

Il rischio che ne consegue è che sia la tipologia di prove INVALSI a decidere ciò che conta per l’Italiano a scuola, determinando un effetto a ritroso che condizioni l’insegnamento della materia finalizzandolo alla buona riuscita nel test (‘teaching to test’); che vi sia perciò una correlata inevitabile perdita di considerazione e di peso, se non strumentale all’acquisizione della padronanza linguistica, della componente letteraria della disciplina.

Chiediamo pertanto al Ministro che voglia riconsiderare il quadro della valutazione INVALSI per l’Italiano onde renderlo più consono alla complessità di un insegnamento dal quale ancora dipende in buona parte la formazione culturale e critica dei futuri cittadini. A tal fine mettiamo a disposizione del MIUR e dello stesso INVALSI il contributo degli italianisti esperti dell’insegnamento e dell’apprendimento della lingua e della letteratura italiana, espressione del sistema scolastico e universitario italiani, attraverso il coordinamento dell’associazione.

Guido Baldassarri, presidente ADI
Natascia Tonelli, presidente  ADI sezione didattica.








Postato il Venerdì, 27 dicembre 2013 ore 08:00:00 CET di Nuccio Palumbo
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.45 Secondi