Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 582255763 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2024

Catania romana e dintorni
di a-oliva
345 letture

Mascalucia - Federico Sorrenti, sindaco dei ragazzi dell’istituto Leonardo Da Vinci
di a-oliva
314 letture

Mobilità Personale Docente per l’a.s. 2024/2025 – conclusione operazioni di convalida
di a-oliva
296 letture

''Riflessioni cosmiche: l’Universo e i suoi segreti” , al Circolo Didattico “Teresa di Calcutta'' di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
175 letture

A Pescara Convegno per il Decennale Ancri. I Cavalieri della Repubblica in cammino sul sentiero della Solidarietà
di a-oliva
147 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Giurisprudenza
Giurisprudenza

·La negoziazione assistita
·Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche
·Corte D’Appello di Bologna: - Il D.S. non può comminare una sanzione di sospensione dal servizio per i docenti. Grande vittoria del Sindacato 'Politeia Scuola'
·Il caso dei DM, lungo quasi venti anni!
·Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei docenti di Geografia contro lo scandalo delle cattedre atipiche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Didattica: Compiti nelle vacanze? No, grazie. Neppure durante l’anno. Esame ragionato della loro inutilità (Parte seconda)

Redazione
 Mi ritengo molto fortunato perché non ho mai fatto i compiti a casa, né durante gli anni scolastici né tantomeno durante le vacanze. Ai miei tempi (negli anni 50), alle elementari c’era il doposcuola pomeridiano dei salesiani. Alle medie ero già in collegio. All’università studiavo nelle biblioteche romane, a prescindere dalle stagioni. Posso dire che a casa mia non ho mai studiato, ma lì ho imparato tanto. La mia vera scuola è stata la mia famiglia (e la strada del mio quartiere di periferia), anche se il “preside”, mio padre, non aveva passato neppure un giorno sui banchi scolastici. Poi da docente, siccome nessuno mi aveva insegnato ad insegnare, mi sono ispirato a quei maestri che mi avevano “segnato” ed  ho appreso (anche per contrasto) dai dirigenti scolastici e colleghi durante 4 decenni.
Fin da primo anno, ho rifiutato istintivamente la scuola della ripetizione disapprovando gli alunni che imparavano a memoria (allora si usava tanto!) parti dei libri di testo o addirittura i miei appunti ciclostilati di filosofia o le mappe concettuali di storia. Ho iniziato anche ad avere in antipatia l’assillo del programma da svolgere ed ho orientato la mia didattica al raggiungimento di un valido metodo di studio, possibilmente personalizzato per ogni alunno. “Non multa sed multum”,  non studiare molte cose, ma molto bene (Quintiliano, Instit., X, I, 59). Uno degli obiettivi costanti cominciò ad essere quello di mirare ad ottenere l’interesse e la simpatia - non alla mia personale mediazione culturale – ma alla disciplina oggetto di studio.
     Nel secondo decennio di docenza ebbi modo di capire il significato della inutilità dei compiti per casa. Non eravamo in tempi di PC (personal computer) ma nel liceo classico e scientifico dove mi trovavo  regnava sovrano la PCI (premiata copisteria internazionale). A crocchi gli alunni si copiavano l’un l’altro i compiti assegnati sia nelle lingue antiche del Mediterraneo che quelli attinenti alle moderne matematiche e scienze. Molti, addirittura, per evitare oppressioni familiari andavano dicendo che tanti professori non assegnavamo più compiti per casa. La cosa era vera solo in parte perché, me compreso, volevamo l’autonomia e la responsabilità nell’affrontare lo studio pre-universitario da parte dei discenti. Il punto di partenza basilare in ciò era che l’alunno doveva  farsi un pigidìo così durante le lezioni per apprendere il massimo e oltre. Oportet studuisse, metodo preventivo come voleva don Bosco. Conseguentemente, se a casa l’alunno voleva ancora continuare liberamente ad approfondire di sua iniziativa il lavoro culturale del mattino, ok. Vuol dire che voleva puntare molto in alto nella vita. Scattava cioè l’interesse allo studio, come una inquietudine agostiniana. E si sostituiva il luogo comune “Ho finito di studiare, ho fatto i compiti”, con quello più significativo: “Sono stanco di studiare.  Per oggi, chiudo”.
     L’anno scorso i compiti estivi per i miei alunni del biennio hanno avuto questo slogan: “Parlate con i vostri genitori!”. Per questa estate 2011 invece, alle prime classi del liceo artistico gelminiano,  ho assegnato come compito unico l’antico motto latino del Vecchio Plinio “Nulla dies sine linea”, nessun giorno senza una linea (Storia Nat., 35). La frase veniva riferita al celebre pittore Apelle, che non lasciava passar giorno senza tratteggiare col pennello qualche linea. Oggi, queste parole valgono per tutti quelli che, con l’esercizio costante della propria arte, del proprio lavoro e della propria ragione, osservano il mondo e tentano di capirlo (persino oziando nel “meriggiare pallido e assorto” come ricordava bene il prof. Palumbo in questo sito).  La necessità dell’esercizio quotidiano per raggiungere la perfezione e per progredire in qualcosa  diventa  un imperativo categorico kantiano. Che tristezza assegnare compiti per le vacanze e sapere dai ragazzi che li hanno fatti (copiati!) in settembre qualche giorno prima della ripresa delle lezione. In valigia perciò non si devono mettere libri perché, (questa volta è Fedro che sentenzia): “Homo doctus in se semper divitias habet...
     Era il 1969, mi trovavo universitario a Roma, e il ministro della P.I. Aggradi (come ho documentato nella prima parte di questo post) emanava una importante circolare sui “compiti”. Le motivazioni che lo spingevano allora a “bacchettare” gli insegnanti troppo esigenti sono attuali ancora oggi: “Il tempo libero può avere una funzione estremamente educativa - spiega il ministero - rappresenta momenti in cui i giovani possono dedicarsi ad attività ricreative, artistiche, sportive che concorrono alla crescita e alla formazione dell’individuo. Non deve accadere che i libri di testo prevalgano sulla percezione del mondo esterno che ogni studente deve aver modo di cogliere e di elaborare, libero dell’ambito scolastico. Vanno inoltre preservati quegli spazi, che rappresentano spesso uno dei rari momenti di incontro senza impegni tra genitori e figli”.
     Come fare con gli alunni figli della “rete”, quando la scuola è ancora quella del secolo scorso? L'ideale sarebbe poter restare in contatto sulla rete anche d'estate, rafforzando la "partnership informale". Io cerco di farlo utilizzando “Faccialibro” ma rimanendo sempre offline e mai in chat. Contatto gli alunni e chiedo loro a che punto di inquietudine sono rispetto al loro progetto di vita culturale. Durante l’anno ho chiesto ad ognuno di farmi la lista dei loro libri (non-scolastici) che hanno già a casa. Ora per ciascuno do un suggerimento per una libera e tranquilla lettura. Senza comprare nulla, ma utilizzando i libri di loro proprietà e ancora mai letti.
     "I compiti non dovrebbero mai essere vissuti come una "punizione" - dice Giuseppe Bertagna, docente di pedagogia e interlocutore privilegiato di più di una riforma scolastica - mentre invece in Italia troppo spesso si privilegia il programma rispetto alla crescita educativa". Compito o computo è un participio passato dal verbo computare (non viene da compiere). E da computare viene anche computer. Allora assegnare compiti è invitare a tenere acceso il proprio PC, e possibilmente spenta certa TV. E buone vacanze anche a Professori e Genitori!

Giovanni Sicali
giovannisicali@gmail.com








Postato il Venerdì, 01 luglio 2011 ore 07:00:00 CEST di Giovanni Sicali
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.38 Secondi