
E’ stato bello incontrarsi, rivedersi, anche se con qualche ruga in più, ma sempre ricchi di soddisfazione per il bene fatto e, nel ricordo degli anni trascorsi, si coglie la differenza con l’attuale situazione di una scuola che si trasforma e assume sempre volti nuovi, non sempre forieri di positività, di sviluppo, di crescita umana.
Conservare la memoria del passato significa avere strumenti validi per costruire nel presente la progettazione del futuro seguendo la ruota della vita.
“Noi abbiamo fatto la nostra parte” ha detto un collega con visibile soddisfazione e siamo anche disponibili a collaborare per aiutare le nuove generazioni di dirigenti nel difficile compito di coniugare la direzione, l’amministrazione, la didattica nella gestione di una scuola di qualità.
Le attenzioni verso i nipoti nella funzione di “nonni” fa vivere una particolare fase della vita ed una rivisitazione dei valori educativi, pur con i mutamenti sociali e culturali dell’oggi. L’incontro, conclusosi con il dono di una rosa alle gentile colleghe , e di un originale presepio realizzato nel guscio di una piccola noce, ha consentito di realizzare un contributo per l’iniziativa di solidarietà promossa dall’UCIIM a favore dell’acquisto dell’arredo di un’aula, completo anche della strumentazione tecnologica per una scuola dei paesi terremotati, dopo la ricostruzione.
Giuseppe Adernò
g.aderno@alice.it
Il contributo personale all’iniziativa potrà essere inviato mediante bonifico bancario intestato a: UCIIM Sezione di Catania
IT 26 F033 5901 6001 0000 0101 714 Banca Prossima - Intesa San Paolo
Con la motivazione: Contributo di solidarietà aula scolastica Amatrice
