![](images/articles/smartkids16.jpg)
Gli organizzatori sono: Aldo Finocchiaro, Alessio Vasta, Carlo Puglisi, Erika di Martino, Rosario Salanitri.
Relatori Scuola: prof. Angela Giardinaro, Stella Paternò, Tina Cusimano, Giuseppe Corsaro, Pietro Ferrara.
Il Programma sintetico delle giornate 21 e 22 ottobre 2016 prevede: venerdì 21, giornata principalmente rivolta agli Animatori Digitali & Team Innovazione che affrontano le sfide del PNSD per ogni Istituto e a tutti i Docenti che vogliono aggiornarsi e innovare con l'utilizzo degli strumenti digitali a supporto dell'insegnamento.
Vi aspettano Conferenze e Laboratori organizzati come un ambiente di apprendimento destrutturato dove sono gli stessi partecipanti a scoprire come utilizzare le risorse a disposizione, affiancati da esperti facilitatori, con diversi strumenti tra cui: Lego WeDo, Lego Mindstorm, Sphero SPRK, Cubetto, Makey Makey, Scratch, Bloxels.
In parallelo i laboratori per gli alunni. Nelle conferenze: il valore delle certificazioni, come finanziare i laboratori, esperienze didattiche/museali innovative, uso di tablet come LIM gratis a scuola, lezioni online, gamification e quiz con Kahoot, il PNSD e i benefici nella didattica, l'inclusione, cyberbullismo e web responsabile, dibattiti e approfondimenti oltre che Workshop specialistici su stampa 3D, circuiti di carta, Coding e Unity3D.
Sabato 22, mattina rivolta alle famiglie e ai bambini 3-6 anni con tante attività creative e di movimento; nel pomeriggio il laboratorio del CoderDojo Etneo. Nelle conferenze: I bisogni del bambino e la sana alimentazione, formazione personalizzata, bilinguismo, leggere le etichette, sport e autodisciplina, Google Developer Group, Google Women Techmakers, le sfide del nuovo millennio per le aziende e famiglie, creare e finanziare una Startup, lavorare in Coworking.
Workshop su: Scratch 2; Mindfulness; Parlare in pubblico, in cui verranno formati e selezionati i ragazzi partecipanti al concorso di idee che poi verranno premiati in serata.
Perché partecipare? E' l'unico evento in Sicilia, il primo, con partner tecnologici focalizzati su tecnologia e didattica. Sarà una proficua occasione di confronto per i Docenti; un'importante esperienza per gli alunni per provare approcci didattici e tecnologie non ancora presenti in tutte le Scuole; un'opportunità per i Genitori per vedere cosa possono fare i propri figli a scuola. Inoltre, considerata anche la presenza di Scuole di ogni ordine e grado, #SmartKids16 è un'opportunità per ogni Scuola, di mostrare le proprie eccellenze, peculiarità, progetti e sperimentazioni anche in una logica di continuità del processo educativo e garantire ad ogni alunno un percorso formativo organico, completo, articolato e multidimensionale.
Vi invitiamo a partecipare, come Scuola con una rappresentanza di docenti, alunni e genitori, sia come fruitori che proponendo attività specifiche e laboratoriali, compilando il questionario di candidatura gratuita. Per gli Alunni anche un Concorso di Idee in cui registrarsi online entro il 13 ottobre www.smartkids.cloud. #SmartKids16 Dalla lezione all'esperienza, Programma Evento, Labs Workshop, CoderDojo, Startup, Contest, Conferenze 21-22 Ottobre 2016.
informaweb.it