
Giovani e meno giovani,
professionisti e dilettanti, ragazzi e classi delle scuole di ogni
ordine e grado, associazioni, enti pubblici e privati, italiani e
stranieri: tutti possono partecipare al concorso fotografico “Italian
Liberty”. Dopo il grande successo ottenuto dalle edizioni precedenti,
la terza permetterà a chiunque di partecipare raccontando il Liberty in
Italia sia con fotografie (massimo 30) che con la tecnica del video
(solo 1 filmato). Una ulteriore categoria è stata aggiunta in questa
edizione: “The World Art Nouveau” nata per raccontare le opere Liberty
presenti fuori dall’Italia. Sarà possibile, infatti, presentare 20
fotografie dedicate alle opere Art Nouveau estere: questo grazie alla
collaborazione con prestigiose istituzioni estere quali European Route,
Barcellona, Magazine Coup De Fouet, Rèseau Art Nouveau Network, Victor
Horta Museum. Saranno premiati venti finalisti: 12 per la categoria
fotografica Italian Liberty, 3 per il video e 5 per la categoria “The
World Art Nouveau”. Al concorso Italian Liberty, diretto da Andrea
Speziali ed organizzato da Aitm Art, con il patrocinio dell’ Enit e
altre prestigiose istituzioni, è possibile iscriversi gratuitamente a
partire dal 2 marzo fino al 31 ottobre 2015, per informazioni visitare
www.italialiberty.it/concorsofotografico e per altre informazioni
scrivere a info@italialiberty.it, oppure telefonare al +(39)
011.207.2347.
http://www.ilmattino.it/CULTURA/MOSTRE/