
Gli
alunni della 3A e 3E del Convitto Cutelli di Catania sono appena
rientrati da Montpellier dove hanno trascorso una settimana presso i
loro corrispondenti del Lycée Jules Guesde di Montpellier che, a loro
volta, erano stati da loro ospitati nel mese di febbraio. Numerose le
attività svolte durante il loro soggiorno: oltre alla visita del centro
storico e delle spiagge di Montpellier, sono state per loro organizzate
delle escursioni a Aigues-Mortes, Pont du Gard e Nîmes con le loro
famose vestigia di epoca romana. Gli alunni del Convitto Cutelli hanno
condiviso i ritmi quotidiani dei loro corrispondenti, le abitudini
delle loro famiglie, hanno gustato diverse specialità gastronomiche del
sud della Francia, hanno preso parte attivamente ad alcune lezioni,
hanno cantato insieme in greco moderno ed hanno anche partecipato ad
una caccia al tesoro a squadre miste, organizzata dalle
insegnanti francesi nel centro storico di Montpellier. Un altro aspetto
interessante per gli alunni del Convitto consiste nell'essersi resi
conto delle notevoli differenze organizzative del liceo francese dove
gli alunni godono di una certa libertà ed indipendenza a cui
corrisponde, però, un'assunzione di responsabilità di gran lunga
superiore. Tanto per fare un esempio, durante le ore “buche” o in caso
di assenza di un insegnante, gli studenti possono uscire fuori dal
liceo e ritornarci successivamente per seguire le altre lezioni
previste per la giornata. Come spesso avviene negli scambi, molti si
sono lasciati con la promessa di rivedersi in estate, altri resteranno
in contatto anche attraverso i social, a tutti però rimarrà il ricordo
di un'esperienza indimenticabile.
prof. ssa Francesca Liotta