
La IX edizione
della
Summer
School Emilio Sereni, consolidata esperienza di studi superiori
sul paesaggio, propone il legame tra paesaggio, patrimonio culturale e
turismo come asse strategico su cui impostare percorsi di conoscenza,
azioni di tutela e progetti di valorizzazione territoriale tramite le
varie forme di turismo sostenibile che possono affermarsi in ambito
rurale. La Scuola si svolge in modalità full immersion in un ambiente
originale e accogliente presso i locali dell’Istituto Alcide Cervi
(Museo Cervi e Biblioteca Archivio Emilio Sereni)
dal 27 al 31 agosto 2017. Partendo
dall’articolo 9 della Costituzione, fino all’attuazione del Codice del
beni culturali e del paesaggio, si intende evidenziare la centralità
del territorio rurale come contenitore di risorse plurali che vanno
dalle produzioni agricole agli insediamenti umani, dai caratteri
ambientali alle tradizioni culturali, per giungere all’analisi e alla
progettazione di forme di turismo integrato che facciano perno sul
rapporto fra tradizione e innovazione come elemento forte dell’offerta
e della domanda turistica, sempre più orientata verso il turismo
esperienziale.
stampa@istitutocervi.it