
Il progetto, denominato Didattica delle lingue classiche (DLC) consiste in un percorso di studio e di ricerca su una didattica delle lingue classiche innovativa e in chiave digitale e per la stesura di un documento programmatico (Sillabo) che prevede momenti di formazione condivisi, sperimentazione in aula (ricerca-azione), confronti nazionali, la restituzione e l'analisi di prodotti. Principi ispiratori del percorso sono la dimensione etica delle radici, il compendio culturale di una nazione, il pensiero del dialogo, l'educazione emotiva, le abilità integrate della traduzione.
All'incontro parteciperanno anche il dirigente dell'A. T. di Caltanissetta/Enna dott. Filippo Ciancio e il dott. Carmelo Salvatore Benfante Picogna, formatore del Piano nazionale scuola digitale e responsabile del supporto autonomia scolastica dello stesso A. T. di Caltanissetta/Enna.
Il prof. Sega, l'indomani (16 dicembre) incontrerà i docenti che stanno frequentando i corsi di formazione del PNSD (modulo Discipline umanistiche in digitale) presso l'Istituto comprensivo "M. L. King" (scuola polo).
Carmelo Benfante Picogna
salben@alice.it