
“Siamo orgogliosi - ha affermato Pier Ugo Andreini, Presidente del Forum ANIA-Consumatori - che l’asso- ciazione che rappresenta il mercato assicurativo cinese abbia individuato nelle nostre attività educative e divul- gative un esempio da seguire per sviluppare la cultura assicurativa in Cina e ci abbia proposto una collabo- razione. Il Protocollo d’intesa siglato oggi è la testimonianza che anche mercati lontani tra loro possono avere problemi e sfide da affrontare molto simili. L’accordo prospetta un proficuo scambio di informazioni e condivisione delle esperienze tra le parti che ci auguriamo possa rendere l’educazione e la cultura assicurativa sempre più rilevanti nel nostro Paese e in Cina”.
Io&irischi è un programma di educazione assicurativa realizzato dal Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università Luigi Bocconi di Milano, che poggia sulla collaborazione tra il mondo delle imprese assicuratrici, della scuola, dell’università e delle associazioni dei consumatori. Si tratta di un percorso formativo per gli studenti delle scuole medie e superiori, che ha l’obiettivo di promuovere nelle nuove generazioni una mag- giore consapevolezza del rischio e una cultura della sua gestione nel percorso di vita, attraverso la preven- zione dei rischi e la mutualità assicurativa. L’offerta formativa si articola anche in conferenze dedicate agli studenti, spettacoli teatrali che hanno per oggetto i contenuti presenti nei moduli didattici, materiali diretti alle famiglie con bambini. Nel corso di quattro anni di attività, Io&irischi ha coinvolto più di 700 scuole, 1.100 classi e oltre 30.000 studenti di tutta Italia ed è stato citato da “Insurance Europe” tra le best practices di educazione finanziaria realizzate dal settore assicurativo a livello europeo.
ioeirischi@ania.it