Sono diverse le
manifestazioni musicali che arricchiscono il calendario del mese di
maggio e coinvolgono numerosi studenti delle scuole oltre i
tradizionali saggi musicali di fine anno. A Catania e a Giarre nei
giorni 8,9, 10 maggio si svolgerà la rassegna interregionale dei Pueri Cantores che la presidente
nazionale della Federazione, Lucia Patanè ha voluto dedicare a Don
Bosco nell'ambito delle celebrazioni del bicentenario del Santo dei
giovani. La rassegna dei cori avrà luogo venerdì 8 maggio alle ore 16,
presso il teatro Don Bosco dell'Istituto salesiano di Cibali, mentre la
fiaccolata e i canti della pace si svolgeranno nella piazza duomo a
Giarre il 9 maggio alle ore 18.
La manifestazione conclusiva in Cattedrale a Catania si intreccia con
la manifestazione di solidarietà "Corri Catania" che in questa
settima edizione si propone di superare i 26.000 partecipanti
degli anni precedenti.
Nei giorni 22, 23 e 27 maggio presso l'Auditorium "M.G. Cutuli" della
Biblioteca Comunale di S. Agata li Battiati, si svolgerà la XVIII
edizione della "Rassegna Musicale Regionale per giovani artisti"
organizzata dall'Associazione "Accentus".
Sarà data l'opportunità a tutti coloro che studiano musica (dalle
primarie ai corsi accademici di Conservatorio) di eseguire composizioni
musicali in pubblico e di confrontarsi con altri giovani interpreti.
L'iniziativa mira anche a coinvolgere le Scuole di ogni ordine e grado,
in particolare quelle a indirizzo musicale che hanno già delle
formazioni orchestrali.
Altre manifestazioni corali sono previste ad Enna nel giorni 28 e
29 maggio presso l'Università Kore nell'ambito del primo concorso
nazionale musicale dedicato alla memoria del M° Francesco Paolo Neglia
La terza rassegna dei cori polifonici , "Laetantes in choro", promosso
dal coro polifonico "San Domenico Savio" si svolgerà a Scordia il
prossimo 4 luglio e le prenotazioni di adesione scadono il 25 maggio.
Giuseppe Adernò
g.aderno@alice.it