
Il prototipo costituisce un modello di riferimento online per le scuole e segue, oltre alle linee guida per la qualità dei siti web pubblici culturali, i requisiti per l'accessibilità dei disabili agli strumenti informatici. Il sito è stato progettato in XHTML 1.0 strict con l'uso di fogli di stile CSS e la sua struttura permette una navigazione dei contenuti indipendentemente dalla tecnologia usata dall'utente in rete. La grafica è volutamente semplice e neutra, i testi esplicativi delle funzioni presenti nel prototipo hanno carattere didattico e mirano a guidare l'utente che intende adottarlo nella sua applicazione pratica.
Scuola&Web si articola in quattro parti. L'area “struttura e contenuti del prototipo” contiene indicazioni per l’organizzazione dei contenuti e dei servizi corredate da numerosi esempi di siti italiani e stranieri. In "tutorial" si offrono suggerimenti per la costruzione delle pagine web sulla base delle regole dell’accessibilità e dell’usabilità e si forniscono informazioni pratiche relative all'architettura, alla gestione, all'interoperabilità, ai problemi legati al copyright, al multilinguismo. "Verifica della qualità" fornisce gli strumenti pratici per la valutazione dell'applicazione al proprio sito web, mentre da "modelli" è possibile scaricare tre modelli di home page e due pagine del sito, oltre al foglio di stile.