
Così, anche quest’anno nell’aula magna della scuola si è svolta, il 27 maggio, la cerimonia di premiazione per la conclusione del progetto “The Brother Food Table” incentrato sul tema dell’alimentazione sostenibile e salutare che ha visto coinvolte le classi 1^A, 1^B, 1^I e 1^H guidate dagli insegnanti Costanzo A., Bennardo V. e Bordonaro L.
Al progetto hanno aderito oltre alla nostra scuola, 39 insegnanti e 98 studenti di scuole europee dei seguenti paesi: Italia, Spagna, Turchia, Romania, Georgia, Polonia, Moldova, Rep. Ceca, Grecia.
Questi gli obiettivi principali del progetto:
• Rafforzare l'uso delle lingue straniere mantenendo alta la comunicazione interculturale.
• Comprendere l’importanza di una sana alimentazione e di una filiera alimentare di prossimità.
• Riflettere sul ruolo dei cambiamenti climatici nell’agricoltura • Condividere strumenti Web 2.0 e apprendere nuove competenze IT gli uni dagli altri.
• creare un prodotto finale collaborativo.
Proprio riguardo a quest’ultimo obiettivo gli studenti aggregati in gruppi misti transnazionali, hanno realizzato un EXPO alimentare con vari STAND espositivi tematici per tipologia di cibo. Durante l’anno scolastico tutti gli studenti coinvolti nel progetto si sono incontrati più volte a distanza con webinar e videoconferenze tematiche e hanno lavorato in maniera cooperativa nella piattaforma europea (TWINSPACE) appositamente predisposta in un ambiente online sicuro e protetto.
A consegnare gli attestati finali del progetto, la DS Rita Donatella Alloro che si è congratulata con i giovani studenti per l’impegno profuso e la qualità dei lavori prodotti.
https://twinspace.etwinning.net/192665/home
Prof. Lorenzo Bordonaro