 |
Voce alla Scuola: Al Concorso Città di Bisenzio primo e terzo premio al Convitto Cutelli: il valore educativo della poesia |
 |
|
“La poesia
è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire”, scriveva
khalil
Gibran. E davvero, scrivere testi poetici può rappresentare per molti
un’ancora
di salvezza. Ciò vale ancor di più per gli adolescenti, la cui identità
e
personalità è in corso di formazione e che attraversano momenti, e
talvolta
periodi, delicati e complessi. Per molti ragazzi, infatti, mettere su
carta le
proprie emozioni costituisce un modo per scandagliare sé stessi e
scoprire,
cominciando a definirlo, il mondo che li circonda. Prova ne è
l’entusiasmo con
cui, nel nostro Liceo Classico Europeo
del Convitto Cutelli, partecipano vivacemente al progetto La scuola
come
volano artistico-letterario, ideato e curato dalla prof.ssa
Giusy
Gattuso, attraverso il quale hanno la possibilità di scrivere,
raffinare il
loro talento e prendere parte ai concorsi tanto da ottenere dei
riconoscimenti,
acquistando così fiducia in sé stessi e nelle proprie possibilità.
E così è stato per Rita Musumeci di IVC e per Martina Ferro
di VA che si sono aggiudicate rispettivamente il primo ed il terzo
premio al
XVII Concorso di Poesia Città di Campi di Bisenzio, organizzato
dal Circolo
Culturale La Rocca. Le due giovanissime poetesse hanno ricevuto
delle
targhe e dei testi letterari.
Per
la giuria la poesia di Rita, dal titolo Quella dannata paura di
pensare, evoca i “mostri” delle nostre insicurezze; il testo di
Martina L’incertezza
del tempo, sottolinea tutti i dubbi della nostra epoca con una rara
delicatezza.
La
cerimonia di premiazione si è svolta nel pomeriggio di sabato 21
maggio a Villa Montalvo, a Campi di Bisenzio.
Ancora
un successo per le nostre poetesse in erba che, con coraggio e
caparbietà, si cimentano nell’arte poetica e si lasciano guidare.
Prof.ssa
Giusy Gattuso


Postato il Sabato, 28 maggio 2022 ore 08:00:00 CEST di Andrea Oliva |
| |
Mi piace |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|