Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 571319521 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
settembre 2023

Caivano progetto pilota dell’Agenda Sud, Valditara: “Interventi in più di 2mila istituti del Mezzogiorno. La scuola diventi hub educativo e presidio di sviluppo dei territori”
di a-oliva
1091 letture

PERSONALE DOCENTE - ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2023/2024 - RETTIFICHE
di a-oliva
1048 letture

Personale A.T.A. - Assistenti amministrativi aspiranti a nomina DSGA facenti funzione a.s. 2023/2024 - Sedi assegnate
di a-oliva
1041 letture

Dirigenti scolastici - Incarichi annuali di reggenza - A.S. 2023/2024 - Parziale rettifica
di a-oliva
963 letture

AVVISO - RETTIFICA - Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato del personale docente a. s. 2023/24 – Sedi assegnate
di a-oliva
925 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Sindacati
Sindacati

·Conclusa l'edizione siciliana di Fiera DIDACTA Italia 2022
·Anquap e la formazione: attività di inizio anno scolastico
·Seminario di formazione in presenza: attività di inizio anno scolastico
·Il Piano Scuola 2020-2021 e la 'verità nascosta'
· ATA internalizzati: 1 luglio manifestazione in piazza Montecitorio per ottenere il full-time


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: Menzione speciale a scuola pugliese per innovazione e inclusione

Redazione
Venerdì 27 ottobre si è svolta a Roma, presso il Campidoglio, la cerimonia di chiusura e la finale del concorso internazionale "Global Junior Challenge", una competizione biennale promossa da Fondazione Mondo Digitale allo scopo di scoprire, valorizzare e premiare i migliori progetti che usano le moderne tecnologie per portare innovazione e inclusione nel campo dell'educazione e della formazione dei giovani. Questa ottava edizione del GJC ha previsto anche il Premio Speciale Tullio De Mauro da assegnare a una storia di successo, raccontata da un dirigente o da un docente, che dimostri con efficacia come la scuola di qualità sia anche la scuola per tutti, preziosa lezione che Tullio De Mauro ha lasciato in eredità. A vincere il premio è stata la storia di Irene De Angelis Curtis, dirigente dell'IIS "Leonardo Da Vinci" di Roma.

Nell'ambito del suddetto Premio Speciale Tullio De Mauro, la didattica di innovazione e di inclusione dell'Istituto "Galilei-Costa" di Lecce, espressa attraverso il racconto delle storie dei progetti "i-Startup" e "Mabasta" da parte del docente Daniele Manni, ha ricevuto dalla commissione giudicatrice la "Menzione speciale", un riconoscimento che consolida e ratifica la particolare dedizione che la scuola salentina riserva ai suoi giovani studenti.

"i-Startup" è il frutto di un'originale esperienza didattica maturata in oltre dieci anni di attività. È un innovativo percorso di Educazione all'Imprenditorialità giovanile inserito nell'ordinaria programmazione della scuola pubblica (un istituto tecnico per l'economia). Si parte già dal primo anno ed è quindi rivolto a ragazzi di 14 anni. È stato da poco pubblicato il sito web del progetto allo scopo di mettere a completa disposizione di quei docenti e quelle scuole che volessero condividere l'esperienza, dettagli, materiali e una nutrita serie di esempi e casi. Oltre ad approfondimenti curricolari in diverse discipline, quali Economia aziendale, Diritto, Informatica, Lingue e Italiano, "i-Startup" prevede numerosi laboratori pratici digitali (progettazione e stampa 3D, Internet of things, Arduino, ...) ed una profonda e costante interazione con imprenditori e giovani startuppers di successo, i quali si racconteranno attraverso la tecnica dello storytelling.

"Mabasta" è la prima startup sociale ideata dai ragazzi dell'Istituto "Galilei-Costa". È nata appena 20 mesi fa ad opera di 14 studenti 14enni dell'allora classe 1°A. Il nome è anche un acronimo che sta per "Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti". È probabilmente la prima azione organizzata di lotta e contrasto al bullismo e al cyberbullismo "dal basso", ossia condotta dagli studenti e dai giovani. In questi pochi mesi i ragazzi, grazie al digitale, sono riusciti ad essere in prima pagina sul Corriere della Sera e su tutti i maggiori Tg nazionali, su "Striscia la notizia", sul palco di Sanremo, al fianco del nuovo Spideman e a ricevere il titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella e, soprattutto, ad avere un seguito di 100 scuole e migliaia di studenti.

A ricevere la "Menzione speciale" anche le storie di innovazione e inclusione di Rosalba Rotondo (CS "Alpi-Levi" - Scampia, Napoli), Donatella Falciai (Liceo "Democrito" - Roma), Emilia Sera (IC "Parco degli Acquedotti" - Roma), Cristiana Zambon (IC "Poggiali-Spizzichino" - Roma) e Lidia Cangemi (Liceo "J.F. Kennedy" - Roma). L'elenco completo di tutti i progetti vincitori del "Global Junior Challenge 2017" sono sul sito ufficiale del concorso (www.gjc.it/it/news/premi-e-menzioni).

e20@clio.it








Postato il Mercoledì, 01 novembre 2017 ore 09:00:00 CET di Michelangelo Nicotra
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.41 Secondi