
Il Liceo Cutelli, nello specifico, presenterà il progetto dal titolo "A journey through nature, legends, sites and flavours", la cui finalità è quella di creare un percorso didattico che offra nuove opportunità di conoscenza, diversificate e integrate, sfruttando il patrimonio artistico/naturalistico/culturale/gastronomico del territorio siciliano, per valorizzare le radici e i valori del nostro sistema educativo e, in particolare, della lingua italiana e del curricolo del liceo classico.
Il progetto, nel promuovere l'internazionalizzazione del sistema educativo di istruzione e formazione del liceo classico, intende attivare la conoscenza del rapporto tra passato e presente, lungo un percorso che spazi tra gli agenti protagonisti del nostro curricolo liceale: miti, archeologia, storia, territorio e cultura. Il Liceo Cutelli, nella convinzione che il passaggio dalla multiculturalità alla interculturalità possa avvenire soltanto attraverso interventi esperienziali e formativi, intende in tal modo contribuire alla formazione di un cittadino europeo ed internazionale che possieda la consapevolezza delle proprie radici culturali per potersi, così, relazionare con il mondo.
La scuola diventa, pertanto, ancora una volta, una polarità di scambio che, proponendo un modello laboratoriale didattico metodologico di confronto attraverso forme di Knowledge sharing per una condivisione partecipata di stili di vita altri, apre i saperi tradizionali a nuove prospettive, declinandoli in maniera smart e fruibile, offrendo opportunità di integrazione tra sistemi formativi diversi, educando al pensiero divergente, nell'ottica di un life long learning.
Elisa Colella
dirigente scolastica del L.C. M. Cutelli di Catania
