Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 599147526 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
gennaio 2025

AVVISO – Errata corrige – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2024/2025 – SEDI ASSEGNATE
di a-oliva
231 letture

“Diamo forma al Futuro”, 8° Congresso Territoriale CISL Scuola Catania. Nel corso dell’evento Barbara Mannino è stata nominata segretaria generale della Cisl Scuola Catania: prima donna a ricoprire questo importante incarico
di a-oliva
140 letture

IL DONGIONE DEL SAPERE. A MOTTA prende avvio l’Università delle tre età, con un percorso di incontri di educazione permanente
di a-oliva
128 letture

Graduatorie Provinciali DEFINITIVE permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 personale Docente ed A.T.A – Rettifiche II grado
di a-oliva
121 letture

PERSONALE ATA – INTERPELLO PER LA COPERTURA DEI POSTI DI D.S.G.A. VACANTI E/O DISPONIBILI A.S. 2024-2025 – I.C. MONTESSORI MASCAGNI DI CATANIA: ESITI INTERPELLO
di a-oliva
80 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Associazioni
Associazioni

·Il Presidente dell'Associazione degli ex allievi del Convitto Nazionale ''M. CUTELLI'' Prof. Filippo Galatà, ha donato al Dirigente Scolastico Prof. Stefano Raciti lo stemma in legno del Casato Cutelli.
·GRAN CONCERTO DI BENEFICENZA per “La Civita” di Catania
·Dal Pozzo di Gammazita una rete di associazioni per conoscere la città
·Venerdì 16 Luglio alle ore 19, presso la Corte Vaccarini del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” presentazione del libro degli Ing. Gaetano e Fabrizio D’Emilio: #ACCADDEACATANIA
·UCIIM Sezione di Tremestieri Etneo. Incontro con l’autore: Roberto Russo


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: Un’altra start up del Galilei - Costa di Lecce, tra i 50 finalisti al Nobel per l’insegnamento. 'Porteremo a Lecce e nel Salento migliaia di studenti in gita scolastica'

Redazione
Lecce – E’ appena nata nell’Istituto “Galilei - Costa” di Lecce, sempre molto attivo nella creazione e nell’applicazione di strategie imprenditoriali innovative, una nuova start up che farà sicuramente parlare di sé, di sicuro farà parlare (e muovere) i giovani. Ad ideare questa nuova micro impresa sono i 24 studenti della classe 4° AFM, tra  i 17 e 18 anni, i quali hanno dato vita a “Salentour 4 Fun”, una vera e propria agenzia viaggi di incoming, specializzata in viaggi di istruzione e gite scolastiche. Il loro slogan rivolto agli studenti di tutta Italia, dalle elementari alle superiori, recita:  “Venite a scoprire il Salento: natura, storia, arte e …divertimento”.

I giovanissimi imprenditori intendono sfruttare il momento d’oro del Salento per renderlo anche una delle mete più richieste per gite scolastiche e visite di istruzione. E’ infatti un territorio sempre più cool e intrigante, grazie ai tanti suoi punti di forza, tra cui la natura ed i due mari, l’arte barocca, l’enogastronomia tipica, la musica e le ben radicate tradizioni. La punta di diamante su cui verterà tutta l’impresa è nella parola “fun”, ossia divertimento, perché il Salento, oltre ad offrire contenuti culturali, storici e naturalistici di grandissimo valore, permette anche nelle ore di svago di godere di un variegato e sano divertimento, come la vitale movida serale e gli impianti di gioco e sport (go kart, maneggi, laser game, paintball, …).
 
Per affrontare questa sfida, la classe si è organizzata in gruppi e si è suddiviso il lavoro: Francesco M. e Mirko realizzeranno e gestiranno il sito web ufficiale dell’agenzia, con la pubblicazione dei pacchetti da proporre, foto, recensioni, info e contatti. Silvia e Sara Giusy curano la  comunicazione, sia verso i media tradizionali che attraverso i social, a Filippo e Francesco P. spetta il compito di curare la clientela, ossia tutte le scuole d’Italia (per ora solo italiane, un domani i ragazzi si augurano di potersi rivolgere anche all’estero). All’arrivo dei giovani turisti, Aurora e Ilenia si occuperanno della sistemazione negli hotel, Isabella e Carlotta dei pranzi e delle cene presso i ristoranti tipici e le masserie. Stefano C., Lorenzo, Alessandro G., Andrea, Antonio e Stefano S. sono impegnati nell’individuazione e nella catalogazione delle migliori location e attrazioni artistiche e culturali del territorio. A Federico e Pierangelo la scelta delle “esperienze” da proporre ai partecipanti, come corsi di cucina tradizionale, immersioni, escursioni in barca, a cavallo, in bici, mentre Barbara, Benedetta, Leonardo, Nicolò, Alessandro M. e Nicholas gestiscono il “fun” (serate in discoteca, movida, eventi, parchi acquatici e naturalistici, games).
 
«Vogliamo riuscire a portare nel Salento migliaia di studenti – dichiarano i ragazzi – siamo carichi e fiduciosi. Puntiamo ad essere i primi under 18 in Italia ad aver avviato un’agenzia di turismo scolastico in entrata, riuscendo così a dare il nostro personale contributo in due cose che ci stanno molto a cuore: la promozione dell’economia del territorio e lo spirito e la tradizione della nostra scuola, che spinge i propri studenti verso l’autoimprenditorialità e la creazione di start up giovanili. Ovviamente ci auguriamo di avere successo e poter operare e crescere sia quest’anno che il prossimo, in modo da creare le basi per una seria possibilità di lavoro, da diplomati, almeno per quelli di noi che non vorranno proseguire gli studi all’università.»

Ricordiamo che l’Istituto “Galilei - Costa” di Lecce è la scuola italiana che nei mesi scorsi è balzata all’onore delle cronache internazionali grazie proprio all’attività di creazione e cura di start up giovanili da parte del personale docente, il quale è risultato tra i 50 finalisti al mondo del Global Teacher Prize – Premio “Nobel” per l’Insegnamento della Varkey Gems Foundation.

 territori@clio.it








Postato il Domenica, 22 febbraio 2015 ore 07:00:00 CET di Michelangelo Nicotra
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.46 Secondi