
I ragazzi, durante le varie attività sportive, "hanno sperimentato" in prima persona i valori della condivisione, quali il rispetto e l’aiuto reciproco, l’attenzione verso l’altro, l’onestà nel mettere in pratica le regole del gioco e la capacità di ascolto.
“L’obiettivo di tale progetto è stato quello di indurre ciascuno di noi a compiere il primo passo per un impegno nella vita quotidiana, contribuendo, così, alla formazione di una società orientata alla cooperazione e alla pace. Tutti in qualche modo abbiamo vinto e ci siamo distinti per competenze ed atteggiamenti sociali costruttivi per la crescita della propria personalità, dei rapporti relazionali con i propri amici e con la loro squadra, elementi che hanno eminentemente contribuito a renderci protagonisti attivi di una brillante manifestazione sportiva e – in piccolo - di una società più solidale - Il valore aggiunto di questa straordinaria esperienza, per noi ragazzi è stata l’opportunità di vivere un modo diverso di stare insieme mai verificatosi negli anni precedenti. Lo sport ha infatti una valenza universale, si può considerare come una musica che unisce tutte le generazioni, è un linguaggio che accomuna nell’entusiasmo del tifo sportivo docenti e alunni, e per dirla con De Coubertin “Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata” Così hanno commentato Tonino e Anna, due studenti dell’ultimo anno del Liceo Principe Umberto.
Questa iniziativa, promossa dal Dirigente Scolastico del Liceo Statale Scientifico e Linguistico Principe Umberto di Savoia di Catania, Prof.ssa Maria Raciti, coadiuvata dai docenti di Scienze motorie dell’istituto, dallo staff, supportata dal DSGA e dal personale tecnico –amministrativo; patrocinata per la sua valenza culturale e sociale dal MIUR -Ambito Territoriale per la Provincia di Catania, dalla Provincia Regionale di Catania, dal Comune di Catania, si aggiunge all’intensa attività che nel precedente anno scolastico ed in quello in corso ha caratterizzato le celebrazioni per il 90° anniversario dall’istituzione del “Principe Umberto” che si concluderanno il 23 novembre p.v. con la manifestazione finale che si terrà alle ore 20.30 presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania.
Daniela Longo e Marina Romano
m_romano74@libero.it