
«Prova lampante di ciò - dicono i docenti esclusi - è naturalmente il fatto che l’area psicomotoria AD04 è andata esaurita, nell’area scientifica AD01 l’ultimo nominato aveva 99 punti e nell’area umanistica AD02 aveva 127 punti e nell’area tecnica AD03 l’ultimo nominato aveva 197 punti. Si consideri che l’elevato punteggio si riferisce agli anni di insegnamento effettuati».
Tra i 40 che non lavoreranno anche Silvio Fanara, che insegna da 14 anni, e Massimo Patermo, con un servizio di 20 anni. «Lavoro dal 1994 - dice Patermo - e quest’anno mi trovo fuori per via di un sistema che non tiene conto della percentuale che andrebbe riservata alle graduatorie permanenti.
Il 95% di questi posti è stato dato con le assegnazioni e le utilizzazioni e le poche briciole che sono rimaste sono andate a pochi fortunati: questo vuol dire che il prossimo anno non ci sarà più posto per nessuno».
Presenti anche i sindacalisti: «I tagli - dice Giuseppe Ingrao della Cisl - hanno prodotto un ulteriore depauperamento anche tra il personale del sostegno, con difficoltà legate anche alla questione delle aree disciplinari.
Una delle proposte da noi avanzate riguarda non a caso l’eliminazione nelle scuole di secondo grado delle aree stesse e la creazione di una graduatoria unica per il sostegno, come per le scuole di primo grado, anche perché questa situazione ha provocato più danni che altro».
E intanto l’Anief, tramite il coordinatore provinciale di Caltanissetta Dario Tumminelli, promuove la campagna “Sostegno: non un’ora di meno”, invitando le famiglie degli alunni con handicap grave cui il Miur ha negato la corretta assegnazione delle ore di sostegno a richiedere le istruzioni operative per i ricorsi gratuiti volti all’immediata attivazione delle ore di sostegno in deroga. Per saperne di più basta scrivere a sostegno@anief.net.
(Alcuni docenti di sostegno che ieri mattina ha dato vita a un sit-in all'Ufficio scolastico provinciale: da sinistra Silvio Fanara, Fernando Barbieri e Massimo Patermo).
Rosamaria Li Vecchi - La Sicilia del 19 settembre 2013