
si propone ai Docenti delle discipline scientifiche delle Scuole Secondarie una serie di incontri di aggiornamento su unità tematiche inerenti lo sviluppo delle scienze, che potranno prevedere, in accordo con i docenti partecipanti, specifici seminari rivolti agli studenti. Gli incontri saranno tenuti da Docenti universitari soci dell’Accademia Gioenia, i quali, a titolo gratuito, metteranno a disposizione dei partecipanti il loro ricco patrimonio di informazioni ed esperienze. In particolare le competenze scientifiche dell’Accademia riguardano:
Scienze Matematiche e informatiche
Scienze Fisiche, Astronomia e Astrofisica
Scienze Chimiche
Scienze Naturalistiche
Scienze della Terra
Scienze Biologiche
Scienze Ingegneristiche, Civili e Meccaniche
Si prevedono dieci incontri tenuti in orario pomeridiano nelle seguenti sedi:
- Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Via Vescovo Maurizio, 73 - Catania
- I.T.S. Delle Tecnologie Applicate Ai Beni Culturali
Via Delle Francescane, 4 - Caltagirone
- Accademia Gioenia
via Fragalà ,10 - Catania
Le possibili tematiche e titoli delle conferenze, che verranno dettagliate nel programma definitivo sulla base delle richieste pervenute, sono:
Climatologia “Clima e cambiamenti climatici”
Fisica “La fisica e l’origine dell’universo”
Fisica “Dalla scoperta scientifica all’applicazione tecnologica”
Bioinformatica “La bioinformatica e le frontiere della nuova Medicina
Medicina “Alimentazione e tumori”
Chimica “Il posto della Chimica”
Zoologia “Strategie riproduttive negli animali”
Genetica “Da Mendel alla genetica molecolare
Botanica “Piante esotiche nel nostro quotidiano”
Matematica “Alla origine dei numeri”
Neuroscienze “Potenzialità inesplorate del nostro cervello”
Uomo ed ambiente “E’ attuale il concetto di sviluppo sostenibile”
Ingegneria “La robotica e le sue applicazioni”
Botanica “La biodiversità e la sua conservazione”
Geologia “I vulcani e il loro significato”
A fine corso di aggiornamento verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
I Docenti interessati possono iscriversi compilando la scheda allegata da inviare all’indirizzo e-mail: angelalongo1@alice.it o al numero di fax: 0957161503 entro e non oltre giorno 26 ottobre c.a. all’attenzione della Prof.ssa Angela Longo, referente per il coordinamento dell’iniziativa presso questo Ufficio.
Confidando che le SS.LL. vorranno diramare la presente ai propri docenti e agevolarne la più ampia partecipazione, è gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
download iscrizione
Il dirigenteRaffaele Zanoli
Responsabile del procedimento:
Angela Longo
Tel.: 0957161158
Fax: 0957161503