Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 611859817 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
303 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
301 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
227 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2024/2025 – Graduatorie anno scolastico 2025/2026
di a-oliva
125 letture

25 aprile a Linguaglossa. Tre Donne catanesi nell’albo dell’Ordine al Merito della Repubblica
di a-oliva
102 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Istituzioni Scolastiche
Istituzioni Scolastiche

·Giovani astronomi ed esploratori del mare - Al Circolo Didattico 'Teresa di Calcutta' di Tremestieri Etneo
·"Technological Innovation and Digital Transition in Barcelona" - Un nuovo capitolo formativo per i nostri studenti
·Quando l'innovazione incontra l'istruzione: il grande sogno europeo di una piccola scuola siciliana
·Un anno di crescita, innovazione e scoperte internazionali per gli studenti dell'IIS "Francesco Redi" di Paternò!
·CONCORSO “NICHOLAS GREEN” 2024. Premiazione all’Istituto Cannizzaro nel trentesimo anniversario


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Aggiornamento: Corso di aggiornamento gratuito per Docenti di discipline scientifiche della Scuola secondaria di I e II grado

Ufficio Scolastico Regionale
Nel quadro delle iniziative promosse da questo Ufficio e a seguito della firma di due Protocolli d’Intesa, rispettivamente  con l’Accademia Gioenia e con Cutgana, ANISN e Accademia Gioenia,
si propone ai Docenti delle discipline scientifiche delle Scuole Secondarie una serie di incontri di aggiornamento su unità tematiche inerenti lo sviluppo delle scienze, che potranno prevedere, in accordo con i docenti partecipanti, specifici seminari rivolti agli studenti. Gli incontri saranno tenuti da Docenti universitari soci dell’Accademia Gioenia, i quali, a titolo gratuito, metteranno a disposizione dei partecipanti il loro ricco patrimonio di informazioni ed esperienze. In particolare le competenze scientifiche dell’Accademia riguardano:
Scienze Matematiche e informatiche
Scienze Fisiche, Astronomia e Astrofisica
Scienze Chimiche
Scienze Naturalistiche
Scienze della Terra
Scienze Biologiche
Scienze Ingegneristiche, Civili e Meccaniche

Si prevedono dieci incontri tenuti in orario pomeridiano nelle seguenti sedi:
- Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
   Via Vescovo Maurizio, 73 - Catania
- I.T.S. Delle Tecnologie Applicate Ai Beni Culturali
   Via Delle Francescane, 4 - Caltagirone
- Accademia Gioenia
  via Fragalà ,10 - Catania

Le possibili tematiche e titoli delle conferenze, che verranno dettagliate nel programma definitivo sulla base delle richieste pervenute, sono:

Climatologia               “Clima e cambiamenti climatici”                                              
Fisica                          “La fisica e l’origine dell’universo”                                         
Fisica                          “Dalla scoperta scientifica all’applicazione tecnologica”
Bioinformatica           “La bioinformatica e le frontiere della nuova Medicina  
Medicina                     “Alimentazione e tumori”                                                       
Chimica                      “Il posto della Chimica”                                                             
Zoologia                     “Strategie riproduttive negli animali”                                
Genetica                     “Da Mendel alla genetica molecolare                                   
Botanica                     “Piante esotiche nel nostro quotidiano”                               
Matematica                 “Alla origine dei numeri”                                                          
Neuroscienze             “Potenzialità inesplorate del nostro cervello”                     
Uomo ed ambiente    “E’ attuale il concetto di sviluppo sostenibile”                                         
Ingegneria                  “La robotica e le sue applicazioni”                                    
Botanica                     “La biodiversità e la sua conservazione”
Geologia                     “I vulcani e il loro significato”
                       
A fine corso di aggiornamento verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

I Docenti interessati possono iscriversi compilando la scheda allegata da inviare all’indirizzo e-mail: angelalongo1@alice.it  o al numero di fax: 0957161503 entro e non oltre giorno 26 ottobre c.a. all’attenzione della Prof.ssa Angela Longo, referente per il coordinamento dell’iniziativa presso questo Ufficio.
Confidando che le SS.LL. vorranno diramare la presente ai propri docenti e agevolarne la più ampia partecipazione, è gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
download iscrizione
Il dirigente
Raffaele Zanoli




Responsabile del procedimento:
Angela Longo
Tel.:  0957161158
Fax:  0957161503








Postato il Sabato, 20 ottobre 2012 ore 05:00:00 CEST di Michelangelo Nicotra
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.53 Secondi