
Grazie all’attuazione di corsi P.O.N., fortemente sostenuta dal Dirigente scolastico, prof.re Filippo Virzì, e posta in essere dalla funzione strumentale progetti P.O.N., prof.ssa M.Rita Giansanti e dagli altri docenti collaboratori, il nostro Liceo è in grado di proporre percorsi formativi di eccellenza sia nell’ambito della comunicazione nelle lingue straniere sia in quello di attività di tirocinio aziendale, come quelli del settore turistico in Francia e dell’agroalimentare di qualità in Italia. I due stage linguistici nel Regno Unito danno l’opportunità ai nostri alunni di sviluppare e consolidare competenze linguistiche, di confrontarsi con modelli didattici diversi da quelli italiani e di conseguire le Certificazioni europee livello B1 e livello C1 che costituiscono elementi qualificanti nel curriculum di un giovane sia per il proseguimento degli studi sia nel mondo del lavoro.
Questa qualificante iniziativa nasce dallo sforzo e dall’impegno dei docenti del nostro Liceo, tra questi le prof.sse Carmela Di Stefano, M. Rita Giansanti, Francesca Gringeri, Antonella Lo Brutto, Giovanna Musumeci, Silvana Sotera, Antonella Trovato Menza e i prof.ri Giuseppe Consoli e Antonio Sapienza accompagneranno, in funzione di tutor, i ragazzi nelle varie sedi di studio e lavoro.
Agli alunni che stanno per partire e a quelli che sono appena partiti, il nostro Liceo ha, quindi, offerto una qualificante occasione di formazione senza alcun onere economico per le famiglie dal momento che il viaggio, il soggiorno e il corso sono finanziati dai fondi dell’Unione Europea; a noi non resta altro che augurare ai nostri ragazzi e ai docenti tutor buon lavoro.
redazione@aetnanet.org