Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 584780900 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Esami di Stato a.s. 2023/24 - Pubblicazione nomine Commissione
di m-nicotra
247 letture

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
246 letture

27 ragazzi sindaci di nove regioni nell’aula di Montecitorio 12 i delegati della Sicilia
di a-oliva
162 letture

UCIIM inaugurazione nuova sede
di a-oliva
137 letture

Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2024/2025 – Rettifiche movimenti
di a-oliva
136 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Sondaggi
Sondaggi

·Universita’di Catania: dirigenti d’oro con stipendi cresciuti del 50%
·A tenaglia sulla questione della illegittima reiterazione delle nomine a t.d. nelle scuole
·Sezioni Primavera - Esiti monitoraggio
·Questionario sul Valore Legale della Laurea, termine ultimo 24 aprile 2012
·Miur e Istat assieme per la diffusione della cultura statistica nelle scuole


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


AetnaNet: Utenti Journal


Utenti Journal
[ Directory del Journal | Crea un Account ]

Gli utenti iscritti a questo sito hanno automaticamente la possibilità di creare un loro Journal personale e postare commenti.

SCUOLA: PIU' SPAZIO ALLA FAMIGLIA
Postato il: 05-18-2007 @ 11:50 am

Scuola e società chiamano a gran voce i genitori, ma la riforma degli Organi Collegiali potrebbe metterli in secondo piano Una petizione inviata a tutte le scuole d'Italia per tutelarne gli spazi di rappresentanza Roma, 18 maggio 2007 - Oggi come mai c’è un bisogno crescente di famiglia, di genitori responsabili e preparati che sappiano guidare un armonioso sviluppo delle giovani generazioni. Occorre interpretare, prevenire, additare la via e dare il buon esempio. C’è bisogno della presenza dei genitori, ma non solo. Occorre anche che questa presenza sia informata e consapevole. In questo momento c’è una partita importante che si gioca sul fronte della scuola, ma la notizia sta circolando solo tra gli addetti ai lavori. Su richiesta del Ministro Fioroni, il Parlamento dovrà approvare la legge di riforma degli Organi collegiali (consigli di classe e di istituto) entro il 31 dicembre di quest’anno. Quello che nessuno dice è che le proposte di riforma che si sono succedute dal 1999 in poi vedono tutte un forte ridimensionamento della figura del genitore a scuola. Sparisce la figura del rappresentante di classe, che è lo snodo fondamentale di quella comunità educante che sola può garantire un proficuo inserimento del bambino nel sistema scuola. Anche nel Consiglio di Istituto la figura del genitore perde terreno: talora gli viene tolta la presidenza, a volte invece si dà possibilità alle scuole di ridurne il numero dei seggi a piacimento. Anche le competenze del Consiglio si riducono, e il rischio concreto è che il genitore diventi un ospite poco gradito, invece di assumere il ruolo di collaborazione partecipe disegnato per lui dall’ordinamento dell’autonomia scolastica. Adesso che però la scuola chiama a gran voce la corresponsabilità dei genitori, è necessario definire il ruolo dei genitori in modo adeguato, e fornire quegli strumenti di formazione che l’esperienza di questi anni ha mostrato quanto sia indispensabile. C’è la necessità di permessi di lavoro, che in altri paesi europei sono normalmente presenti, e la cui assenza nel nostro Paese rende questo servizio di rappresentanza aperto solo a pochi. Per tutti questi motivi il Presidente nazionale dell’AGe, Maurizio Salvi, ha scritto personalmente a tutti i Presidenti dei Consigli di istituto e ai rappresentanti di classe, perché facciano circolare la petizione a tutela del ruolo dei genitori nella scuola. Si è ritenuto necessario chiamare a raccolta tutti i genitori impegnati nella scuola, perché prendano responsabilmente in mano le sorti dei loro spazi di rappresentanza e richiedano essi stessi gli strumenti normativi per poter ben operare. L’invito è quello di raccogliere il maggior numero di firme possibile e di inviarle alla sede dell’Associazione Italiana Genitori AGe, Via F. Baldelli 41, 00146 Roma – Fax 06/5432484. Le firme raccolte saranno presentate al Ministro e alle Commissioni parlamentari affinché la voce dei genitori sia tenuta nella debita considerazione. Per Informazioni: 335 5324851 presidente@age.it addettostampa@age.it

Ultimo aggiornamento il 05-18-2007 @ 11:50 am


Vedi altro
Vedi altro
Profilo utente
Profilo utente
Create an account
Crea un Account

contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.14 Secondi