Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 584767316 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Esami di Stato a.s. 2023/24 - Pubblicazione nomine Commissione
di m-nicotra
247 letture

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
232 letture

27 ragazzi sindaci di nove regioni nell’aula di Montecitorio 12 i delegati della Sicilia
di a-oliva
161 letture

UCIIM inaugurazione nuova sede
di a-oliva
137 letture

Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2024/2025 – Rettifiche movimenti
di a-oliva
136 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Redazione
Redazione

·Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
·ORO ROSSO DELL’ETNA di Antonio Patanè
·UCIIM inaugurazione nuova sede
·27 ragazzi sindaci di nove regioni nell’aula di Montecitorio 12 i delegati della Sicilia
·Primo raduno nazionale dei ragazzi sindaci di 7 regioni nelle Marche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


AetnaNet: Utenti Journal


Utenti Journal
[ Directory del Journal | Crea un Account ]

Gli utenti iscritti a questo sito hanno automaticamente la possibilità di creare un loro Journal personale e postare commenti.

precari di montagna: nasce coordinamento
di: cervox
Postato il: 02-12-2007 @ 01:42 am

Gli insegnanti di montagna contro la sentenza della Corte Costituzionale Gli insegnanti di montagna sono i primi a dire che la normativa relativa al doppio punteggio attribuito alle scuole di montagna dal 2003 era e resta sbagliata, ma abolirla con effetto retroattivo non farebbe altro che creare nuovi disagi e alimentare una guerra tra “poveri”, che contribuisce a rendere la categoria ancora più debole. In questi giorni abbiamo letto le notizie più disparate e infondate riguardanti il doppio punteggio, e quindi riteniamo opportuno fare chiarezza. Innanzitutto va ribadito che la Suprema Corte non ha dichiarato incostituzionale il punteggio doppio ma la tabella che attribuiva il raddoppio del punteggio anche alle scuole secondarie che rispettavano un determinato valore altimetrico (600m). Inoltre, non è vero, come qualcuno vuol far credere, che in questi anni l’esperienza didattica nelle scuole in questione sia venuta meno – vero è che nelle scuole a doppio punteggio si sono riversati gran parte dei colleghi collocati nelle prime posizioni (quindi in possesso di alta professionalità acquisita con gli anni) allo scopo di non farsi scavalcare da chi li precedeva immediatamente in graduatoria. Tutto ciò ha comportato delle scelte drastiche e dolorose: si è rinunciato alla cattedra di diciotto ore con pagamento estivo (magari in città) per accettare meno ore, meno soldi, ci si è sobbarcati con notevoli disagi chilometri e chilometri di treno, freddo, neve, “sangue e sudore”. Quanto appena elencato trova ragione nell’adempimento del proprio dovere e per poter mantenere le proprie posizioni, sempre nel rispetto di una legge che, se da una parte non abbiamo voluto, oggi ci dicono non valere più, vanificando tutto. Ciò che lascia particolarmente sgomenti è la giustificazione della Corte Costituzionale riguardo la posizione di noi insegnanti precari: “Gli insegnanti, posti nelle graduatorie permanenti, sono in una posizione di mera aspettativa, e quindi vista la periodicità del rinnovo delle graduatorie stesse, non hanno nessun diritto e non possono avere nessuna pretesa”. Crediamo che con questa ‘giustificazione’, venga del tutto cancellata prima la nostra dignità umana e poi quella di lavoratori. Ancor più indignati ci lasciano le dichiarazioni del vice ministro On. Mariangela Bastico che, tra le interviste rilasciate dopo aver incontrato le rappresentanze sindacali, dichiara: “L’orientamento, è quello di salvaguardare i diritti acquisiti.” In parole povere, si lascia il doppio punteggio a chi è già passato di ruolo e lo si toglie a chi vi aspira, derubandoci due volte, mettendo in discussione il diritto all’equità, quello stesso diritto cui i giudici della Corte Costituzionale hanno fatto riferimento per cancellare il principio di attribuzione del doppio punteggio. Ebbene noi oggi diciamo basta a questa precarietà, che ci colpisce nella dignità più profonda. Ci attiveremo per fare sentire la nostra voce, sia a livello legale che a livello dimostrativo, poiché non possiamo essere le vittime sacrificali delle scelte politiche sbagliate di chi ci ha governato e di chi attualmente ci governa. Coordinamento nazionale precari di montagna

Ultimo aggiornamento il 02-12-2007 @ 01:42 am


Vedi altro
Vedi altro
Profilo utente
Profilo utente
Create an account
Crea un Account

contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.13 Secondi