Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583996444 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
516 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Normativa Utile
Normativa Utile

·Detrazione lavoro dipendente € 80,00
·Scheda FLC CGIL cessazioni dal servizio del personale della scuola 2014
·Modello di diffida per il rimborso del 2,50% per indebita trattenuta sul TFR (trattamento di fine rapporto)
·Documenti necessari per ottenere la disoccupazione
·Bocciata dalla Corte Costituzionale l'assunzione diretta dei docenti


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Dirigenti Scolastici: La preside del Marconi di Padova: «Perseguitata da due prof». Lei si difende: ho già spiegato tutto. Inchiesta sulla gestione dell'istituto per abuso

Rassegna stampa
Maddalena Carraro, 64 anni, è preside dell'Itis Marconi di via Manzoni di Padova da cinque anni. Prima era stata dirigente dell'istituto professionale statale per la moda Ruzza, per un decennio. Negli anni in cui guidava la scuola di via Sanmicheli, era anche responsabile nazionale di tutti gli istituti d'Italia per la moda. La Carraro, tra l'altro, da sempre conosce molto bene i vertici del ministero dell'Istruzione. Tanto da aver avuto rapporti di amicizia sia con il ministro precedente, Letizia Moratti, che con l'attuale responsabile del dicastero, Mariastella Gelmini.                    
Preside, ancora pesanti accuse a suo carico?
«Adesso siamo davanti ad una persecuzione vera e propria. Tutto risale al periodo in cui ero preside al Ruzza, una scuola che da sempre è il fiore all'occhiello degli istituti della moda del Nordest. Questa storia non rappresenta altro che una vendetta orchestrata dai docenti Anna Grazia Santel e Massimo Irrera. La prima, che oggi insegna al Calvi, a distanza di anni, ha ancora il dente avvelenato nei miei confronti perché, stando alla sua versione, le avrei impedito di insegnare la sua materia. Questo lato della vicenda l'ho già chiarito da oltre un anno. In quel periodo c'era il vincolo dell'organico funzionale e, quindi, non potevo agire diversamente».

Già, ma ora è stato aperto un fascicolo per abuso d'ufficio. Si parla di utilizzo dei bidelli come suoi autisti personali, di valutazioni di alunni contraddittorie e di una gestione discutibile della scuola.
«Sono leggende metropolitane, che girano tra gli addetti ai lavori da almeno 6 anni. Domani m'incontrerò di nuovo con il mio legale Gian Mario Balduin e insieme decideremo non solo la linea della difesa, ma anche quella del nuovo attacco personale da indirizzare contro i due insegnanti che, nonostante il bene che mi vogliono tutti gli altri colleghi, non la smettono ad infangare il mio nome».

Parliamo del Natta. I suoi «nemici» sostengono che lei avrebbe fatto di tutto per far «morire» l'istituto, perché venisse accorpato con il Marconi.
«Siamo al ridicolo. Al teatro dell'assurdo. Innanzitutto l'ex Natta è stato aggregato sia alla mia scuola che all'attuale Ruzza. Il ricorso al Consiglio di Stato l'ha proposto la Regione e non certo io. Risultato: oggi il nuovo Marconi, a cui sono stati aggregati gli indirizzi chimico ed aeronautico del Natta, è formato da 1.378 studenti, che sono ben felici di frequentare una scuola storica come quella che dirigo».
  (da http://mattinopadova.gelocal.it/)

redazione@aetnanet.org








Postato il Lunedì, 19 settembre 2011 ore 21:00:00 CEST di Pasquale Almirante
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.42 Secondi