Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583993599 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
514 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Giurisprudenza
Giurisprudenza

·La negoziazione assistita
·Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche
·Corte D’Appello di Bologna: - Il D.S. non può comminare una sanzione di sospensione dal servizio per i docenti. Grande vittoria del Sindacato 'Politeia Scuola'
·Il caso dei DM, lungo quasi venti anni!
·Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei docenti di Geografia contro lo scandalo delle cattedre atipiche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


News: «Fioroni all’Istruzione perché ha le tessere» La Bindi attacca il collega dl: io possiedo solo la mia. E lui: polemiche inutili, ho da fare

Recensioni

da Corriere della Sera
Giovedì, 25 Maggio 2006
«Fioroni all’Istruzione perché ha le tessere»


ROMA - Con un secco «testa bassa e pedalare» Romano Prodi ha provato a zittire i suoi ministri, ma per ora il bavaglio non funziona. Alla Famiglia, Rosy Bindi non ci voleva andare. Ha recalcitrato fino all’ultimo secondo, tanto che il 17 maggio Prodi l’ha chiamata dall’auto blu mentre saliva al Quirinale: «Ti prego Rosy, vieni a giurare...». E così, quando Maria Latella le chiede perché l’Istruzione sia, nell’ultima notte, finita a Fioroni, la Bindi si sfoga. Parla di «criteri cencelliani» e annuncia che darà battaglia per strappare al ministro Paolo Ferrero le deleghe sulla famiglia. «Siccome io di tessere non ne ho quasi nessuna, se non la mia e quella di qualche amico, ho sostenuto che potevano anche non mandarmi al governo se il criterio era quello».
Militano nello stesso partito, vengono dalla stessa storia, sono entrambi cattolici e pacifisti e quando la Bindi era ministro della Sanità, hanno anche lavorato insieme. Ma in tempi recenti, complice la lista unitaria dell’Ulivo, il sodalizio si è rotto. Quando il cellulare squilla Fioroni è in Calabria per la campagna elettorale. Risponde, ascolta le parole della collega, quindi sta a lungo in silenzio. Poi dichiara: «Ho altro di cui occuparmi, credo che fare il ministro della Repubblica ci copra di grandi responsabilità. Chi sta al governo ha priorità diverse. Non credo che queste polemiche interessino a molti».


MARINIANI - Quel che Fioroni non dice, i mariniani lo pensano. Perché mai Prodi avrebbe dovuto dare l’Istruzione alla Bindi? Quali competenze ha? Lo ammette lei per prima che nel partito non rappresenta nessuno... Se è al governo è solo perché è donna. Ben diversi gli accenti dell’ufficialità. «Ma quali tessere - commenta Salvatore Ladu - l’area mariniana che ha il 51% ha preso un solo ministero. Il Cencelli semmai ci ha sfavorito». E Nicodemo Oliverio: «Gli incarichi sono stati assegnati per competenze, altrimenti non si capirebbe perché Rosy è ministro». Critiche anche dai giovani della Margherita calabrese, che stigmatizzano le «inopportune e poco costruttive dichiarazioni del ministro Bindi».
Sistemato Fioroni, negli studi di Sky l’ex responsabile della Sanità va all’attacco del viceministro Vincenzo Visco per le dichiarazioni sulle tasse, un’uscita che per la Bindi «fa parte di quella stagione nella quale i ministri facevano parole e non fatti». Quanto a lei, se parla è per necessità, perché il suo è un ministero «di collegamento», non ha struttura né portafoglio e se non parlasse non esisterebbe.


TAPIRO D’ORO - Tra una polemica e l’altra la pasionaria della Margherita è stata premiata con il Tapiro d’oro per aver ricevuto un ministero senza portafoglio e per essere stata bollata come lesbica dal deputato di An Maurizio Saia. Gianfranco Fini lo ha rimproverato per la «frase sciagurata» e lui si scusa, assicura che non voleva «offenderla sul piano personale», ma resta della sua opinione: che ci fa su quella poltrona una persona che non ha costituito un proprio nucleo familiare? La Bindi, offesa, tira dritto: «È stato volgare e maleducato, adesso gli faccio una bella querela». Ma gli uomini le piacciono, o no? «Certo, risponde al "tapiroforo" che le porge la statuina -. Mi piacciono gentili, intelligenti e belli, quasi come Valerio Staffelli» e smac, un bacio all’inviato di Striscia la notizia .


UOMINI - Se c’è una cosa che non fa difetto a Rosy Bindi è l’ironia. E così a Sky rivela di assistere da martedì ad una «processione di parlamentari» che le chiedono se hanno almeno una delle caratteristiche che lei cerca in un uomo. «Volevo ringraziare il senatore Saia. Non è mai troppo tardi nella vita... Chissà che non trovi quello giusto proprio adesso».

Monica Guerzoni









Postato il Giovedì, 25 maggio 2006 ore 17:50:15 CEST di Salvatore Indelicato
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.60 Secondi