Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583993773 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
514 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Istituzioni
Istituzioni

·Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici
·Elezioni comunali, anche in Sicilia il via allo scrutinio lunedì 13 giugno dalle 14
·Rinnovo delle RSU. Elezioni del 5, 6 e 7 aprile 2022. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni
·Aeroporto di Trapani, Musumeci: «Ryanair raddoppia le rotte»
·Concorso potenziamento dei Centri per l’Impiego della Sicilia


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Precariato: LE NOVITA' SU MASTER E DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE

Comunicati
I calcoli / Modifiche infinite. Decreto su decreto senza risolvere il rebus dei titoli. Le ultime novità su master e diplomi di specializzazione. La tabella di valutazione dei titoli che danno punteggio in graduatoria permanente è stata oggetto, a partire dal 2000/2001, di frequenti modifiche con cadenza pressoché annuale, spesso determinate da decisioni ministeriali su cui successivamente interveniva la giustizia amministrativa. Nel 2004 la materia è stata regolata dal Parlamento con norme legislative, ma i continui cambiamenti delle regole che determinano i punteggi non sono diminuiti, anzi, forse sono aumentati: infatti la prima tabella del Dl 97/04 è stata subito modificata con la legge di conversione 143/04 e ancora integrata con le norme di interpretazione autentica della legge 186/2004. Ne sanno qualcosa i docenti che, nel bel mezzo della scorsa estate hanno dovuto “inseguire” con nuove domande il mutare delle regole in corso d’opera, ogni volta con lo stress di poter perdere punti e possibilità di lavoro. Anche quest’anno il copione rischia di ripetersi perché la tabella allegata al decreto del 31 marzo è già stata modificata con decreto del 4 aprile, in seguito alla entrata in vigore della legge 43/2005. Ultime novità. Le modifiche riguardano in particolare la valutazione dei diplomi di specializzazione o master di durata almeno annuale con esame finale (cioè di almeno 60 crediti = 1.500 ore), coerenti con insegnamenti cui si riferisce la graduatoria, che sono valutati 3 punti. Invece i corsi di perfezionamento universitari di durata almeno annuale con esame finale sono valutati 2 punti ed è possibile far valutare un solo titolo per ogni anno. La nuova disposizione non è retroattiva, per cui si applica solo ai titoli fatti valere per la prima volta quest’anno. In pratica, non dovrebbero essere decurtate eventuali doppie valutazioni effettuate negli anni precedenti. Anche la valutazione dei servizi cambia, a seconda dì quando sono stati effettuati: - 1 prima dell’anno scolastico 2003-2004: sono valutabili i servizi contemporanei relativi a classi di concorso diverse (ad esempio: lettere scuola media, classe 43A per 9 ore e lettere alle superiori, classe 50A per altre 9 ore) e il limite annuo di sei mesi e 12 punti si riferisce a ciascuna graduatoria. Il servizio durante il biennio di durata legale del corso Ssis è valutabile se prestato in classe di concorso diversa da quella di abilitazione in cui sono stati attribuiti i 30 punti aggiuntivi. Non è raddoppiato il punteggio per il servizio in scuole di montagna, piccole isole e istituti penitenziari. Il servizio non specifico (in altra classe di concorso) non vale. - 2 dal 2003-2004: vige la regola che in un anno scolastico, per tutte le graduatorie di terza fascia in cui si è inclusi, non è possibile far valutare più di 6 mesi di servizio, con il limite massimo di 12 punti in tutto. Non è valutabile nessun servizio prestato durante la Ssis, mentre vale il servizio non specifico (ancorché la metà, cioè 1 punto al mese fino a un massimo di 6): quindi si può decidere di concentrare tutto il punteggio su una sola classe di concorso per avere più probabilità di nomina. C’è il raddoppio per i servizi in scuole di montagna e assimilate. Nicola Da Settimo"








Postato il Mercoledì, 20 aprile 2005 ore 06:05:00 CEST di Silvana La Porta
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.60 Secondi