Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583998058 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
516 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Giurisprudenza
Giurisprudenza

·La negoziazione assistita
·Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche
·Corte D’Appello di Bologna: - Il D.S. non può comminare una sanzione di sospensione dal servizio per i docenti. Grande vittoria del Sindacato 'Politeia Scuola'
·Il caso dei DM, lungo quasi venti anni!
·Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dei docenti di Geografia contro lo scandalo delle cattedre atipiche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Assunzioni: Il miracolo delle 67mila assunzioni! Un pellegrinaggio al Miur per ringraziare.

Redazione
Per grazia ricevuta! Leggendo il comunicato della Cisl scuola http://www.cislscuola.it/content/20110721-accordo-allaran-costo-accettabile-risultato-straordinario sembra proprio che i 67mila precari che saranno assunti  debbano fare un pellegrinaggio fin nelle più recondite sedi ministeriali  per ringraziare della magnanima  elargizione la ministra Gelmini e Brunetta,  proprio perché da anni sono in attesa della stabilizzazione che ora è venuta come per miracolo e i miracoli vogliono penitenze: un auto da fè? E  probabilmente la Cisl Scuola chiederà pure di portare  qualche cero o degli oboli, magari in natura, all’Aran per lo straordinario risultato ottenuto. Nel giro di qualche anno infatti quello che era un diritto e una garanzia, gli accordi contrattuali, si sono tramutati in un favore, una benevolenza, una graziosità; e se poi si perde qualcosa in termini stipendiali, in fondo cosa volete che sia di fronte a tanta grandiosa grazia.
Nel medioevo forse vigevano le stesse regole nei confronti del feudatario che oltre alla jus primae noctis pretendeva obbedienza e servilismo. Il punto che sembra sfuggire al sindacato così vicino alle scelte del governo non è tanto la quantità della perdita economica che i neo assunti subiranno, ma la qualità di ciò che sopporteranno, l’umiliazione per non essere considerati come i loro colleghi assunti solo un anno prima. “Chi parla di un accordo che impone forti penalizzazioni non sa quel che dice, o è in malafede. La sola eliminazione di una fascia stipendiale, senza alcun intervento sui meccanismi e sui tempi delle ricostruzioni di carriera, comporta per tutti un sacrificio modesto e in molti casi del tutto inesistente; in compenso si mette fine ad una situazione che si trascinava da anni, col lavoro precario talmente esteso da sfiorare, per il personale ata, il 30% dell’organico.” Ringraziate il signore, insomma, se siete stati chiamati in ruolo e accendete ceri perché al peggio non c’è fine. Che detta in una cattedrale, durante una carestia, potrebbe pure valere e fare effetto, ma predicata nel terzo millennio da una organizzazione sindacale, che si dice moderna e democratica, e in un portale internet ha altro timbro anche perché, chiediamo: cosa sarebbe successo se tutte le Oo. Ss. si fossero rifiutati come ha fatto la Flc.Cgil di firmare l’intesa? Cosa avrebbe potuto fare il governo, nelle persone dei ministri? Una ritorsione? Non assumerli? Fare le bizze? O forse pure ricattare? Il problema dunque più che la quantità della perdita  è la qualità dell’accordo e  questo continuo appiattirsi sui diktat del governo che in cambio del lavoro (e quanto bisogno ce ne sia lo si cogliamo nel nostro piccolo dai comunicati che riceviamo) pone contropartite indecorose per la dignità di tanti professionisti. E se il lavoro è un diritto, perché non dovrebbero essere riconosciti tutti i diritti e i riconoscimenti a esso collegati?  Ma Cisl dice pure:”Non si parli, per favore, di un'inesistente "lesione dei diritti" quando si tratta di scelte affidate alla contrattazione, del tutto analoghe a quelle che tante altre volte, in passato, sono state fatte - unitariamente - intervenendo sui percorsi di carriera; scelte che sono per loro natura circoscritte nel tempo, perchè valgono sino al successivo rinnovo contrattuale.” E appunto, fino al prossimo rinnovo contrattuale che finora è stato sempre migliorativo dacché il sindacato esiste, tranne nell’ultimo periodo che ha conciso con la separazione e la frattura delle più forti organizzazioni dei lavoratori, per cui ormai quando c’è in gioco una proposta che emana da governo già si può presumere in anticipo chi è favorevole e chi contrario.

Pasquale Almirante
p.almirante@aetnanet.org








Postato il Giovedì, 21 luglio 2011 ore 17:36:10 CEST di Pasquale Almirante
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 5
Voti: 4


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.46 Secondi