Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 599403774 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
gennaio 2025

AVVISO – Errata corrige – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2024/2025 – SEDI ASSEGNATE
di a-oliva
252 letture

“Diamo forma al Futuro”, 8° Congresso Territoriale CISL Scuola Catania. Nel corso dell’evento Barbara Mannino è stata nominata segretaria generale della Cisl Scuola Catania: prima donna a ricoprire questo importante incarico
di a-oliva
201 letture

IL DONGIONE DEL SAPERE. A MOTTA prende avvio l’Università delle tre età, con un percorso di incontri di educazione permanente
di a-oliva
169 letture

Graduatorie Provinciali DEFINITIVE permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 personale Docente ed A.T.A – Rettifiche II grado
di a-oliva
140 letture

PERSONALE ATA – INTERPELLO PER LA COPERTURA DEI POSTI DI D.S.G.A. VACANTI E/O DISPONIBILI A.S. 2024-2025 – I.C. MONTESSORI MASCAGNI DI CATANIA: ESITI INTERPELLO
di a-oliva
139 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Associazioni
Associazioni

·Il Presidente dell'Associazione degli ex allievi del Convitto Nazionale ''M. CUTELLI'' Prof. Filippo Galatà, ha donato al Dirigente Scolastico Prof. Stefano Raciti lo stemma in legno del Casato Cutelli.
·GRAN CONCERTO DI BENEFICENZA per “La Civita” di Catania
·Dal Pozzo di Gammazita una rete di associazioni per conoscere la città
·Venerdì 16 Luglio alle ore 19, presso la Corte Vaccarini del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” presentazione del libro degli Ing. Gaetano e Fabrizio D’Emilio: #ACCADDEACATANIA
·UCIIM Sezione di Tremestieri Etneo. Incontro con l’autore: Roberto Russo


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: Ancora nessun risveglio per gli insegnanti di Religione Cattolica. L’immissione in ruolo per gli insegnanti di religione sembra essere una chimera irraggiungibile! L’impegno sindacale della CISL Scuola non verrà meno.

Redazione
Ancora nessun risveglio per gli insegnanti di Religione Cattolica, dibattiti parlamentari e mille discussioni, decreto salva precari, commissione istruzione della camera ma nessun segno vero di un’aspettativa che deve necessariamente trovare una risposta. L’immissione in ruolo per gli insegnanti di religione sembra essere una chimera irraggiungibile!
La proposta è stata presentata con l’intenzione di dare una speranza concreta a questa categoria di lavoratori ma purtroppo tutto è ancora messo in discussione perché la risposta data dal Ministro non arriva minimamente a completare l’organico di ruolo attualmente disponibile a soddisfare quelle che sono le reali esigenze di questi insegnanti che da anni lavorano a tempo determinato subendo ogni giorno l’angoscia di ritrovarsi senza uno stipendio improvvisamente.
Il concorso del 2004, derivato dalla L. 186/2003, aveva regolarizzato la posizione degli IdR immettendo in ruolo il 70% del totale. Da allora sono passati sedici anni e, com’è naturale che sia, questo contingente si è ridotto lasciando scoperti molti posti di ruolo a motivo dei pensionamenti che vi sono stati in questi anni.
Nel recente incontro che si è svolto tra il Ministro Azzolina e le sigle sindacali è stato dichiarato, con grave disappunto delle OO. SS. che, secondo la proposta avanzata unilateralmente dal MIUR e senza discussione sindacale,  verranno immessi in ruolo, per l’a. s. 2020/2021, soltanto 112 per la scuola dell’infanzia e primaria e 360 per la Secondaria di Primo e Secondo Grado. In pratica limitandosi al solo il turn - over 2019/2020!
A fronte di questi 472 posti, realmente dovrebbero essere 2000 presi dalla graduatoria ad esaurimento del concorso, come ha dichiarato in un recente comunicato la Segretaria nazionale CISL scuola Prof.ssa Gissi.


Ricordiamo che nella L. 159/2019 recante misure di straordinaria ne-cessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti, sono stati previsti una procedura straordinaria ed un concorso ordinario. Non si comprende il perché tale procedura debba riguardare tutti i docenti tranne gli IdR. Non sono forse anch’essi precari considerando che insegnano da molto tempo e ben oltre i 36 mesi canonici previsti nella legge?

Belle parole le mie ultime, ma purtroppo i fatti dichiarano una prospettiva ancora incerta ed offuscata!
Auguriamoci che questa nostra proposta possa avere al più presto una risposta positiva donando concretezza e un porto sicuro e la ricompensa per i sacrifici fatti fino ad ora questi docenti!
La CISL è intenzionata a portare avanti un dibattito serio e costruttivo per dare dignità e sicurezza a coloro che, pur essendo in servizio da molti anni ed avendo superato il concorso senza rientrare nella predetta percentuale, non sono ancora di ruolo.
L’impegno sindacale nel rappresentare le legittime aspettative dei docenti di RC della CISL Scuola a tutti i livelli non verrà meno e si continuerà ad insistere affinché esse possano essere soddisfatte!

Carmelo Mirisola
Responsabile Regionale IDR
CISL Scuola Sicilia









Postato il Giovedì, 13 agosto 2020 ore 14:23:42 CEST di Andrea Oliva
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.44 Secondi