Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583996905 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
516 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Istituzioni Scolastiche
Istituzioni Scolastiche

·Il Circolo Didattico Teresa di Calcutta premiato alle finali nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo
·Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
·Giornata conclusiva del Percorso PCTO “Giovani, futuro, Lavoro: le competenze di analisi sociale per la progettazione delle Policy” presso il DSPS dell’UNICT
·Menzione speciale al C.D.S. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo per la partecipazione alla ''Notte Internazionale della Geografia''
·''Riflessioni cosmiche: l’Universo e i suoi segreti” , al Circolo Didattico “Teresa di Calcutta'' di Tremestieri Etneo


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Manifestazioni non governative: Il Coordinamento delle Scuole di Roma, ricevuto in delegazione dal MIUR il 26 giugno 2013

Comunicati
Il 26 Giugno alle ore 18,00 in concomitanza con una manifestazione di protesta intitolata "Bufala in Carrozza" una delegazione del Coordinamento delle Scuole di Roma è stata ricevuta dai funzionari del Miur rispetto alle tematiche dei tagli sugli organici, della normativa sui Bisogni Educativi Speciali, delle problematiche sul sostegno e delle ferie non godute dai precari della scuola. Il primo e fondamentale punto di netta divergenza tra i componenti della delegazione e i funzionari del Miur è stato quello relativo alla Legge 133 (Gelmini) che, sin dal momento in cui è entrata in vigore, continua a operare ancora adesso corposi tagli sull'istruzione. Laddove ne veniva richiesto il totale ritiro i funzionari del Miur hanno dichiarato palesemente di non poter intervenire, dimostrando, a nostro avviso, una chiara continuità, sulle questioni di fondo, con le politiche dei Governi precedenti, in una logica di sostanziale dipendenza del Miur dal Ministero dell'Economia e della Finanza (MEF) e dalle politiche di austerity culturalmente dominanti.
Riguardo alla recente introduzione dei Bisogni Educativi Speciali, e più in generale sul tema dell'integrazione scolastica, è stata esposta la netta contrarietà a una circolare che pretende di risolvere ed estendere l'integrazione scolastica a innumerevoli casi senza un investimento sugli insegnanti di sostegno, anzi con una prevedibile riduzione progressiva dell'organico, e, sovraccaricando, invece, gli insegnanti curricolari, di un'ulteriore quantità di lavoro che non è contemplato nel contratto, tra l'altro non rinnovato da molti anni. E' stata sottolineata la grave anomalia che un intervento importante sull'attività scolastica, come quello previsto nei Bes, sia attuato semplicemente tramite circolare, senza una reale e profonda discussione con tutti i soggetti interessati (studenti, genitori, insegnanti di sostegno e curricolari). I tecnici del Miur hanno sostenuto e ribadito che non ci sarà una riduzione dell'organico sul sostegno e che la media nazionale è di uno a due. E' stato fatto notare loro come nella realtà delle scuole la media sia molto più alta, generalmente di uno a quattro. Sul tema della condivisione della circolare sui Bes i funzionari hanno sostenuto che ci sono alcune associazioni di disabili (in particolare la Fish) che sono sostanzialmente d'accordo e, a loro parere, tutti i sindacati. Si chiede a tutte le organizzazioni sindacali di chiarire se quest'affermazione corrisponde al vero e di esprimersi in maniera inequivocabile sulla questione, tanto più che il lavoro extra che richiedono i Bes ricade direttamente sulla materia del contratto nazionale.
In merito alle ferie non godute hanno assicurato che a giorni avrebbero inviato una nota a tutti i provveditorati.

Alla fine della seduta, di fronte alla domanda se intendano proseguire nelle immissioni in ruolo tramite i concorsi sono stati estremamente evasivi, sottolineando, tuttavia, che la legge prevede che la metà delle assunzioni debbono avvenire tramite graduatoria l'altra metà per concorsi. Facili le conclusioni.
Alla luce di quanto esposto, e non solo, i motivi per la lotta e l'opposizione netta alle politiche di questo Governo sono drammaticamente concrete.

Il Miur si è impegnato a ricevere nuovamente una nostra delegazione, come movimento autorganizzato, indipendente dai sindacati e ci ha assicurato che rimarrà aperto il confronto sugli sviluppi successivi.

Se vogliamo contrastare questa tendenza dobbiamo ampliare ed estendere la partecipazione e la lotta.

Coordinamento delle Scuole di Roma
coordinamentoscuoleroma@gmail.com








Postato il Venerdì, 28 giugno 2013 ore 06:00:00 CEST di Redazione
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.42 Secondi