Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 584862823 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
giugno 2024

Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
di a-oliva
306 letture

Esami di Stato a.s. 2023/24 - Pubblicazione nomine Commissione
di m-nicotra
250 letture

Tre, due, uno… si parte!!!! Dall’Italia all’America viaggiando con la lettura
di m-nicotra
223 letture

27 ragazzi sindaci di nove regioni nell’aula di Montecitorio 12 i delegati della Sicilia
di a-oliva
163 letture

Personale docente scuola I Grado – Mobilità a.s. 2024/2025 – Rettifiche movimenti
di a-oliva
139 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Redazione
Redazione

·Gran Galà 2024 del Convitto Cutelli: l’addio delle quinte classi fra danze, sorrisi e lacrime
·ORO ROSSO DELL’ETNA di Antonio Patanè
·UCIIM inaugurazione nuova sede
·27 ragazzi sindaci di nove regioni nell’aula di Montecitorio 12 i delegati della Sicilia
·Primo raduno nazionale dei ragazzi sindaci di 7 regioni nelle Marche


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


News: Il nostro appello, inviato anche al Presidente della Repubblica,ha sortito gli effetti sperati.

Opinioni
Una bella soddisfazione per noi di Professione Insegnante, che già il 21 febbraio scorso chiedevamo l’abrogazione dell’emendamento Pittoni dal decreto Milleproroghe inviando ai sindacati, alle istituzioni politiche, alle organizzazioni sindacali e agli organi di stampa un documento di denuncia politica,che abbiamo intitolato :<< NO A SOLUZIONI SEPARATISTE, SI’ ALLA GRADUATORIA NAZIONALE PER LE IMMISSIONI IN RUOLO>> offrendo, contestualmente, una possibile soluzione all’annoso, stagnante problema del precariato docente e alla conseguente riduzione dei posti di lavoro specie in alcune aree del nostro Paese.[...]
Il nostro appello, inviato anche al Presidente della Repubblica,ha sortito gli effetti sperati.
Un merito particolare, in questa vicenda va riconosciuto all’Anief, che non potendosi porre come contraltare al governo ha praticato la via legale, sostenendo migliaia di colleghi in modo fattivo e concreto e avendo ragione di provvedimenti capestro lesivi della dignità professionale ed umana dei ricorrenti.
Ora crediamo che sia giunto il tempo, per la politica, di percorrere la via del buon senso e di dare corso ad un intervento legislativo che attui la soluzione che noi proponiamo da tempo:l’istituzione di una graduatoria ad esaurimento nazionale per le immissioni in ruolo, nell’esclusivo interesse della scuola pubblica e di una categoria bistrattata dalla politica e da un sindacato attento solo all’incremento delle deleghe.
Si tratta, vale la pena ricordarlo, di colleghi con molti anni di servizio all’attivo, forniti di specifici titoli culturali. Professionisti formati e preparati che il governo aveva pensato di accantonare, preferendo loro giovani leve inesperte da reclutare secondo modalità discutibili e poco condivise dagli operatori della scuola .
Un patrimonio, che invece a nostro avviso va valorizzato e tutelato.

25 febbraio 2011
Libero Tassella
Responsabile Nazionale Professione Insegnante









Postato il Sabato, 26 febbraio 2011 ore 14:37:03 CET di Libero Tassella
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.52 Secondi