Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 583993822 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
maggio 2024

“Maggio dei libri” in aula magna presso il liceo Lombardo Radice di Catania: gli studenti si confrontano sulla libertà di lettura con Italo Calvino
di a-oliva
675 letture

Competizione di DEBATE al C.D. Teresa di Calcutta di Tremestieri Etneo
di m-nicotra
514 letture

GPS – Apertura funzioni presentazione istanza – Pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024
di a-oliva
472 letture

RADUNO NAZIONALE DEI RAGAZZI SINDACI a MORROVALLE nelle Marche
di a-oliva
393 letture

Bandi di Concorso per soli titoli – Graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) del personale ATA – Anno scolastico 2023/2024 – Graduatorie anno scolastico 2024/2025
di a-oliva
314 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Redazione
· Andrea Oliva
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Ufficio Scolastico Provinciale
Ufficio Scolastico Provinciale

·Rettifica organico di diritto Liceo Statale G. Lombardo Radice di Catania
·Personale ATA – Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia per il triennio 2024/2027
·Personale A.T.A. – Mobilità anno scolastico 2024/2025 – Movimenti
·Mobilità personale A.T.A. – Anno scolastico 2024/2025 – Disponibilità prima dei movimenti
·Dotazione organica provinciale di diritto del personale ATA – Anno scolastico 2024/2025


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Voce alla Scuola: Un quadrimestrale di didattica interculturale: Strumenti CRES di Manitese

Rassegna stampa
Con la prossima uscita la rivista Strumenti CRES raggiungerà il numero 60!  Si tratta di un traguardo davvero importante che sarà dedicato all’approfondimento del rapporto tra cultura umanistica e cultura scientifica, tema sempre molto discusso e sul quale, proprio qualche giorno fa, sono stati pubblicati su Repubblica due articoli.

La rivista Strumenti CRES, infatti, si propone non solo come strumento di formazione e di innovazione didattica, ma anche come luogo di confronto e scambio di idee.

Strumenti è un quadrimestrale di didattica interculturale ricca di approfondimenti di carattere pedagogico-metodologico, proposte e materiali utili a tutte le persone che si occupano di formazione ed educazione. E’ un’iniziativa di ricerca e innovazione, frutto delle esperienze e delle idee di un gruppo di insegnanti ed esperti in campo pedagogico-didattico, riuniti nel Cres (Centro Ricerca Educazione allo Sviluppo). Alla base di questo lavoro vi è la profonda convinzione che il mondo della formazione, e in primis la scuola, per affrontare e vincere le continue sfide della società globale in cui viviamo, deve continuare a sperimentare nuove didattiche e nuove narrative, deve essere capace di reinventarsi e continuare a chiedersi dove stiamo andando e dove vorremmo andare, senza perdere di vista la strada percorsa finora.

Per conoscere maggiormente questa realtà potete collegarvi al seguente link http://www.manitese.it/cosa-facciamo/educazione-allo-sviluppo/strumenti/ e scaricare tutti i numeri presenti in archivio.
Vi invitiamo anche a visitare il blog,  http://www.manitese.it/blog-educazione/, interamente dedicato all’educazione, dove potete trovare le offerte formative promosse da Cres e Mani Tese e informarvi sulle novità. In particolare vi segnaliamo “Sirene migranti”, un progetto inserito nell’iniziativa “Ulissi-viaggio nelle Odissee”, organizzato da Piccolo Teatro in collaborazione con il comune di Milano, partito proprio in questi giorni.

Ufficio Eas Mani Tese, Piazza Gambara 7/9, 20146 Milano, Tel. 02 4075165
www.manitese.it/blog-educazione

Redazione
 










Postato il Venerdì, 09 novembre 2012 ore 09:51:17 CET di Rosita Ansaldi
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.47 Secondi