Avvenire rilancia appello in difesa dei docenti giovani
Data: Giovedì, 08 settembre 2011 ore 19:15:27 CEST
Argomento: Rassegna stampa


“Una battaglia di civilta’, dall’indirizzo www.appellogiovani.it”. Avvenire presenta cosi’ la lettera aperta “L’Italia e’ un Paese per vecchi?”, che chiede modifiche al ‘Decreto Gelmini’, criticato perche’ “chiude ai giovani l’accesso all’abilitazione all’insegnamento”. Si tratta, spiega il quotidiano della Cei, “di una pacata ma ferma mobilitazione che, nelle intenzioni dei promotori, Coordinamento liste per il diritto allo studio (Clds) in testa, vuole difendere le giovani generazioni, il futuro della scuola, quello dell’universita’ e dunque il futuro del Paese. Come? 
Chiedendo al ministro dell’Istruzione, universita’ e ricerca di modificare il decreto che, entro ottobre, avra’ l’effetto di escludere per anni i neolaureati dall’insegnamento nella scuola secondaria e di primo e secondo grado, ai quali viene negata, per i prossimi anni, la possibilita’ di abilitarsi all’insegnamento”.
Tra le adesioni riportate nella seconda pagina di Avvenire, anche quella del direttore, Marco Tarquinio, che figura in un lungo elenco accanto a Eugenia Scabini, preside di scienze dell’educazione alla Cattolica, Salvatore Setis della Normale di Pisa, Giorgio Vittadini presidente della Fondazione per la sussidiarieta’. Tra i giornalisti anche il direttore del Mattino, Virman Cusenza.
(AGI)

 redazione@aetnanet.org






Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-244291.html