Ma siamo sicuri che se cambia il governo, la situazione a scuola cambi in meglio?
Data: Giovedì, 19 agosto 2010 ore 10:00:00 CEST
Argomento: Opinioni


In questo periodo dell’anno, buona parte degli italiani, sta gioendo per quello che sta accadendo a livello politico.
La maggioranza, votata a furor di popolo, sta vacillando e c’è chi vuole un governo tecnico, chi invece nuove elezioni sennò scende in piazza e fa vedere cosa vuole effettivamente il “suo popolo”.
Ma effettivamente è questo quello che chiede il popolo italiano? La gente chiede risposte concrete ai problemi che esistono in Italia, non vogliono di certo andare come dice qualcuno al voto anticipato.
Andare a votare significa sborsare altri quattrini circa 500 milioni di euro e gli italiani vogliono veramente questo?
Da quali tasche saranno presi questi soldi?
Come si fa a spendere così tanto, mentre c'e gente che non arriva neppure alla fine del mese?
I personaggi politici che tuttora continuano insistentemente ad indicare il ricorso al voto anticipato, rappresentano una classe politica mediocre, cinica e miope intenta a guardare solo i propri interessi di partito piuttosto che gli interessi più importanti e prestigiosi a livello di unità Nazionale e Sociale.
Molti insegnanti in questo momento stanno facendo la “macumba” affinché questa situazione vada avanti e che magari porti un po’ di speranze non solo ai perdenti posto ma anche e soprattutto alla categoria precari.
Ma mi domando: “Ma siamo sicuri che se cambia il governo, la situazione a scuola cambi in meglio?”
“Nelle scuole primarie tornerà il vecchio modulo o team d’insegnanti, oppure, visto che con la Riforma Gelmini si risparmia, tutto continuerà verso questa direzione?”

Qualcuno sa darmi qualche risposta?

Sebastiano Luca Consoli  (sebastianoluca.consoli@gmail.com)





Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-22767.html