
Natale 2015 all'insegna della solidarietà e del dialogo interculturale - Circolo Didattico M. Rapisardi di Catania
Data: Mercoledì, 09 dicembre 2015 ore 03:30:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Gent.mi Dirigenti,
Referenti delle reti di scuole di Catania e
provincia desideravo invitarvi personalmente all' evento "Natale 2015 all'insegna della
solidarietà e del dialogo interculturale " che si terrà giorno 10 dicembre alle ore 17 presso
il Pala Arcidiacono via Santa Sofia (di fronte all'Istituto
Agrario), per la scuola Rapisardi e per la Città di Catania .
Verrà inaugurata la raccolta di doni natalizi ( vestiti giochi
alimenti) raccolti dalla scuola per le comunità-alloggi e per le
associazioni di beneficenza della città. La manifestazione che nasce
dal Protocollo d 'intesa con l 'Amministrazione Comunale Assessorato ai
servizi sociali e alla Pubblica Istruzione dà l avvio ad una serie di
iniziative che coinvolgeranno oltre le istituzioni scolastiche
della Rete di cui il Circolo
Didattico Rapisardi è capofila, anche l'intero territorio.
L obiettivo comune è quello di costituire dei Laboratori Territoriali
che a partire dall'iniziativa della nostra scuola agiscono cultura
sociale e cittadinanza attiva per creare "Appartenenza eSenso civico"
attraverso tanti momenti che vedranno la scuola protagonista nel
territorio e con il territorio per contribuire concretamente al
miglioramento e al progresso civile attraverso il "Sapere, saper fare,
saper essere, Saper Vivere con gli altri" puntando sull' acquisizione
per tutti gli studenti coinvolti e per gli adulti del territorio, nella
dimensione dell'educazione permanente (life long learning), di quelle
tanto conclamate Competenze chiave di Cittadinanza della
Raccomandazione del Parlamento europeo del 2006.
Saranno presenti le rappresentanze politiche e i responsabili delle
associazioni di volontariato e della solidarietà della città di Catania
e provincia per uno scambio di auguri vero all' insegna di una
Solidarietà Agita. L' evento si svolgerà al Pala Cus Arcidiacono
allietato da una breve performance degli alunni, dal quintetto
per fiati dell Istituto Musicale Bellini di Catania e dalla presenza
delle famiglie della Comunità Rapisardi e della rete scolastica
catanese.
Teniamo molto alla vostra presenza e alla diffusione dell evento che
inaugura la realizzazione del Progetto Territoriale "La scuola che
accoglie la città che vive" Vi attendiamo con tanta gioia.
Grazie per la partecipazione
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Rosaria Maltese
|
|