
FIERA DIDACTA PRIMA EDIZIONE SICILIANA 20-22 ottobre 2022
Data: Mercoledì, 19 ottobre 2022 ore 08:00:00 CEST Argomento: Redazione
Il
più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della
scuola,
dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il
successo
dell’ultima edizione di Firenze ( 20 al 22
maggio) arriva in Sicilia
dal 20 al 22
ottobre in collaborazione con la Regione Siciliana.
All’inaugurazione
della Fiera, giovedì 20 ottobre,
interverrà il nuovo direttore Generale dell’USR Sicilia, Giuseppe
Pierro
ed illustrerà il Piano della scuola digitale, 4.0 con
i fondi del PNRR.
La
Fiera sarà ospitata a Misterbianco,
negli spazi di Sicilia
Fiera
Exhibition Meeting Hub su un’area di 12.000 metri
quadrati
( sede dell’ex Fratelli Costanzo) dove verranno allestite le sale formative e
gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola.
Nella
bozza di programma ancora in via di definizione sono previsti 16
convegni, 21
seminari e 46 workshop tra i quali la
presentazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, del quale quest’anno si celebra il trentesimo anno di
attività e tra i molti progetti didattici innovativi quelli relativi
all’inclusione anche tramite i robot umanoidi.
L’evento
è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, 0-6,
primaria,
secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS,
università,
istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai
professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli
addetti ai
lavori.
Sono
così coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici,
docenti,
formatori, giornalisti specializzati e i principali ordini
professionali nonché
gli amministratori locali.
Il
Sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro e l’assessore
all’istruzione, Marina
Virgillito, sono ben lieti di ospitare nel territorio comunale un
evento
nazionale che propone un programma scientifico di altissimo livello e,
si
avvarrà di un Comitato
organizzatore del quale
faranno parte, fra gli altri, a fianco della Regione
Siciliana,
Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio scolastico
regionale,
gli atenei siciliani e Didacta International.
Come
ha dichiarato l’ex presidente della Regione,
Nello Musumeci, in occasione del lancio
dell’iniziativa: “Sarà
occasione di progettualità e
confronto a sostegno della scuola del futuro e della formazione
innovativa dei
nostri insegnanti. Ma anche un momento di lancio del Progetto
regionale,
nell’ambito del Progetto Nazionale Scuole 4.0.”
Il presidente
di Firenze
Fiera, Lorenzo Becattini.
è stato ben lieto di “Organizzare questa nuova edizione di
Fiera Didacta Italia a fianco della Regione Siciliana e di tutti i
partner
istituzionali e di settore preposti. Un’opportunità in più che offriamo
al
corpo docente siciliano di formarsi ed aggiornarsi e alle aziende di
settore di
partecipare ad un nuovo ed importante evento per fare business e
promuovere le
proprie attività e prodotti”.
Nei
prossimi giorni
sarà presentato il programma delle tre intense giornate.
Giuseppe Adernò
|
|