
FESTA DEI NONNI - I bambini dell’Istituto John Dewey preparano il tè per i nonni
Data: Domenica, 02 ottobre 2022 ore 08:00:00 CEST Argomento: Redazione
Nel
calendario scolastico dell’Istituto “John Dewey” – scuola Primaria
Paritaria ad
indirizzo internazionale, con sezione di scuola tedesca, che opera
nella sede
della Fondazione Valdisavoia, sulla collina di Cibali, la prima
ricorrenza da
festeggiare è il 2 ottobre, data che, nel ricordo degli Angeli custodi,
è
dedicata alla Festa dei Nonni, istituita per decreto del Parlamento nel
2005.
Chi
meglio dei
nonni rappresentano veri e propri angeli custodi non solo per i nipoti,
ma
anche per i genitori che quando si trovano in difficoltà per il
mantenimento
dei figli sono pronti a dare il loro aiuto?
I
nonni sono “testimoni
del passato, garanzia del presente ed eredi del futuro” e sono molto importanti nello sviluppo armonico
di un bambino.. Sono fonte inesauribile di saggezza e creano
nei
primi anni dei più piccoli ricordi indelebili che porteranno nella loro
memoria
per tutta la vita.
“Non c'è
niente di più bello che condividere
del tempo con i nonni. Il potere di una chiaccherata davanti ad una
tazza di
tè, con le bustine realizzate dai nostri bambini, rende tutto ancora
più
speciale ❤️ Festa
dei nonni 2022
Con
questo messaggio la Maestra Federica Abate dell’Istituto “John
Dewey”
–comunica ai Genitori l’attività didattica realizzata in classe in
preparazione
alla festa dei nonni.
I
bambini che vivono una scuola green e adottano l’outdoor
education,
svolgendo molte attività didattiche all’aperto, nei laboratori di
operatività,
secondo i principi pedagogici di John Dewey, hanno colorato il
cartoncino con
una grande tazza, dove all’interno hanno messo le bustine di tè.
preparate con arte,
maestria e tanto amore.
Hanno
diligentemente confezionato il sacchetto che è stato riempito con le
foglioline
di tè.
 
Consegnare
ai nonni, nel giorno della festa a loro dedicata, un piccolo dono
preparato
dalle loro stesse mani è più originale di un regalo confezionato e se
poi il
regalo diventa concretamente una buona, gustosa e profumata tazza di
tè, la
festa del grazie nei confronti dei nonni diventa completa.
L’educazione
al rispetto e alla gratitudine fa parte degli obiettivi
educativi della
scuola, in vista della “formazione integrale dell’uomo e del
cittadino”
e l’attenzione e il rispetto degli anziani è un valore educativo da
custodire e
coltivare.
La
proposta di
dedicare una giornata ai Nonni arrivò da Marian McQuade,
una
signora anziana, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, originaria del
West
Virginia., durante la presidenza di Jimmy
Carter
(1977-1981) e
negli Stati Uniti viene celebrata la prima domenica del mese di
settembre,
subito dopo il Labor Day.
Nel
vicino
Canada, invece, la Festa dei nonni ricorre il 25 Ottobre; mentre in
Francia la
prima domenica di marzo si festeggia la festa della nonna, e la
prima
domenica di ottobre la festa del nonno. Nel Regno Unito la data
della
prima domenica di ottobre e vale per tutti i nonni, senza distinzione
di
genere.
In
Italia dal
2005, in occasione del 2 ottobre le Regioni, le Province e i Comuni
promuovono
iniziative per valorizzare i nonni e il Presidente della Repubblica
Sergio
Mattarella ogni anno consegna un premio speciale “al miglior
nonno e
alla migliore nonna d’Italia”.
Giuseppe
Adernò
|
|