
Il Liceo “Lombardo Radice” ricorda
Data: Venerdì, 28 gennaio 2022 ore 08:05:00 CET Argomento: Redazione
Scrisse Salvatore Quasimodo: "Da
quell'inferno aperto da una scritta bianca: 'Il lavoro vi renderà
liberi'
uscì continuo il fumo"
In
quel fumo era stata trasformata l'esistenza
di
una
moltitudine di donne, uomini, bambini.
Mai
più. Tutto questo mai più. Per far sì che
questa
barbaria
non si ripeta occorre conoscere, capire e
sentire;
studiare e vedere i luoghi della
memoria.
Storia
e memoria sono risorse fondamentali per
l'umanità,
permettono di utilizzare il passato per capire
il presente. La memoria è l'esperienza delvissuto,
porta il passato nel presente, impedisce
l'oblio.
Il
Liceo G. Lombardo Radice di Catania aderisce
al Progetto
"Narrare
e riflettere"
Realizzando
cartelloni, video, drammatizzazioni,
collage fotografici a cura degli animatori scolastico-culturali
dell'Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Catania d'intesa con
le
Istituzioni Scolastiche presenti nel territorio.
Il
nostro liceo è presente e ricorda.
Il referente per il giorno della memoria:
Prof.
ssa Marcella
Labruna
|
|