
Dove va la scuola italiana? Ernesto Galli della Loggia a Catania
Data: Giovedì, 27 febbraio 2020 ore 08:00:00 CET Argomento: Redazione
Se
ne discuterà venerdì 6 marzo all'Istituto "Francesco Ventorino" di
Catania con il prof. Ernesto Galli della Loggia, autore de "L'aula
vuota". L'incontro, organizzato dalla Fondazione Francesco Ventorino
e dal Centro Culturale di Catania, sarà introdotto dai dirigenti
Michela D'Oro e Alfio Pennisi, e intende mettere in luce le criticità e
le prospettive della scuola in Italia, nel confronto con la ricca,
argomentata, ma anche appassionata e sofferta, ricostruzione delle sue
vicende.
Le innovazioni, i cambiamenti, le leggi della "Buona scuola" vengono
rilette alla luce della tradizione del passato, di una scuola con
la "C" della cultura, della comunità educativa , convergenza,
cooperazione, collegialità, contenuti e competenze.
Oggi questi valori hanno perso smalto e significato attuativo per
cui omettendo la lettera "C" si scrive "suola" , facile da
calpestare e trascurare.
Il volume del prof. Galli della Loggia, nonostante le numerose
critiche, definito "un
formidabile pamphlet di denuncia dei motivi di decadenza della scuola
italiana, è una dolcissima e talvolta perfino commossa dichiarazione
d'amore per il sapere".
L'invito a partecipare all'evento (ore 19,00) presso l'Auditorium
dell'Istituto Ventorino (Piazza San Domenico Savio) è rivolto a
tutti gli operatori della scuola, dirigenti, docenti, genitori.
Positiva occasione di riflessione e di rilancio del progetto scuola.
Giuseppe Adernò
|
|