
L’IIS Marconi-Mangano nella rete M2A. Uno studente del Marconi di Catania sceglie il logo per la rete nazionale
Data: Venerdì, 07 febbraio 2020 ore 14:00:00 CET Argomento: Istituzioni Scolastiche
Si è tenuta a Roma,
all’IIS Caffè, l'assemblea annuale della Rete M2A (www.m2a.it). La
rete, costituitasi a settembre 2019, di cui il "Marconi-Mangano" di
Catania, diretto dal preside Egidio Pagano, è fondatore e aderente, è
coordinata dall’ispettore ministeriale dott. Scinnicariello, ed è la
prima rete italiana tra istituti, scuole e aziende dei settori della
meccanica, della meccatronica e dell'automazione, che si prefigge di
promuovere l'offerta formativa degli istituti tecnici e professionali e
degli istituti tecnici superiori in Italia. «L'intento – dice il
professore Antonio Gullotto, docente di elettronica e rappresentante
dell’IIS Marconi all’assemblea della rete - è quello di condividere e
formulare linee di sviluppo, metodologie attive per la promozione della
qualità degli insegnamenti e apprendimenti nell'ambito del curriculo
degli studenti, attivare percorsi di formazione specifica per i docenti
e rappresentare le esigenze degli istituti della rete alle istituzioni
e enti di livello nazionale e regionale».
La rete, di cui è capofila l’lIS Marconi di Dalmine, conta oggi 60
scuole del territorio nazionale e si pone inoltre come obiettivo la
stretta collaborazione tra scuole di tutta Italia che si occupano di
meccatronica, robotica ed automazione al fine di favorire la formazione
dei docenti e studenti e i contatti con le aziende leader del settore
in ottica Industria 4.0 per il rilancio del manifatturiero in Italia.
Tra gli obiettivi infatti c’è la collaborazione tra il mondo della
scuola e Confindustria che ha partecipato all’incontro con imprenditori
e rappresentanti in particolare della Piccola e Media Industria e con
l’associazione italiana di Domotica e Automazione.
“Dagli interventi di questi ultimi – dice il preside Pagano- è emerso
che l'attuale e futuro fabbisogno di tecnici specializzati nel settore
è in fortissima crescita, tanto che si pensa pure di intervenire
direttamente nella didattica di queste discipline, elaborando testi
appositi e materiali di studio per gli studenti”.
L’incontro prevedeva pure la scelta del logo della rete, avvenuta dopo
una selezione tra le proposte di studenti delle scuole che hanno
aderito al bando. E il logo ideato dallo studente Giuseppe Arcifa della
5B Informatica dell’IIS Marconi di Catania, seguito dal professore di
laboratorio per le tecnologie informatiche, Giuseppe Parisi, è
diventato, dopo una votazione che ha coinvolto i rappresentati delle
scuole fondatrici della rete, il logo ufficiale della rete nazionale
M2A.
Grande emozione, quindi e grande soddisfazione non solo per il Marconi,
che vede un ulteriore riconoscimento delle sue eccellenze tra gli
studenti e tra i docenti, ma anche per tutta la comunità produttiva
catanese che registra questo bel successo e le straordinarie
prospettive formative offerte dall’istituto catanese.
Lucia Andreano
docente referente alla comunicazione
e stampa IIS Marconi
|
|