
Premiazione della 3^ Edizione del Premio Letterario 'Graziella Corso. La scrittura come terapia'
Data: Lunedì, 15 maggio 2017 ore 12:00:00 CEST Argomento: Redazione
Venerdì 12
maggio, nel prestigioso Auditorium "Nelson Mandela", di Misterbianco,
si è svolta la cerimonia di premiazione della 3^ Edizione del Premio
Letterario "Graziella Corso". La scrittura come terapia", organizzato
dall'omonima associazione culturale, con il patrocinio dell'Assessorato
alla Cultura del Comune di Misterbianco. Il premio, ideato dallo
scrittore/poliziotto Francesco Manna, presidente dell'Associazione
"Graziella Corso", in memoria della giovane moglie Graziella, scomparsa
nel 2012, quest'anno, ha visto la partecipazione degli alunni delle
terze medie degli istituti comprensivi statali "Pitagora", di
Misterbianco, e "Gabriele D'Annunzio", di Motta Sant'Anastasia. La
Giuria, presieduta da Francesco Manna, in qualità di presidente
dell'Associazione, era composta dal prof. Giuseppe Condorelli, dal
prof. Angelo Battiato, dall'insegnante Anna Maria Gazzana, dall'artista
Agata Sava e dai poliziotti/scrittori Maurizio Lorenzi e Gianluca
Granieri.
Ed arduo è stato il compito della commissione giudicatrice che, dopo
un'attenta lettura, ha ammesso alla fase finale 18 racconti. Come da
regolamento, sono stati selezionati un vincitore e due menzioni
speciali.
Il primo premio è stato assegnato a Valeria Domenica Di Mauro, classe
3^ B dell'istituto comprensivo "Pitagora", di Misterbianco, con
l'elaborato dal titolo, "Un angelo incarnato", a cui sono stati
elargiti 300 euro.
Le due menzioni speciali sono state attribuite ad Asia Antonia Cacia,
della 3 B della "Pitagora", con il tema, "La vita dopo la separazione",
e a Giorgia Restifo, della classe 3^ D, dell'istituto "G. D'Annunzio",
di Motta Sant'Anastasia, con lo scritto, "Un papà speciale".
Alla cerimonia mattutina hanno presenziato il Presidente del Consiglio
Comunale di Misterbianco Nino Marchese e il Vicesindaco e Assessore
alla Cultura Federico Lupo, che hanno condiviso favorevolmente
l'iniziativa per il "notevole valore culturale ed educativo", la
preside della Pitagora, prof.ssa Giusy Licciardello e il preside della
"G. D'Annunzio", prof. Vincenzo Cantarella, che hanno "elogiato e
ringraziato i docenti che hanno contribuito alla riuscita
dell'iniziativa".
Il numeroso pubblico e le scolaresche presenti sono stati
"intrattenuti" piacevolmente dall'attore Matteo Sicuro, con la lettura
di alcune poesie, e dal tenore Antonio Costa. Inoltre si sono esibiti
le brave soliste dell'Istituto "Leonardo Da Vinci", di Misterbianco, e
i giovani studenti dell'Ensemble dell'Istituto Comprensivo "Gabriele
D'annunzio", di Motta Sant'Anastasia. La manifestazione è stata
magistralmente condotta dalla vice presidente dell'associazione,
l'artista Agata Sava.
Angelo Battiato
|
|