Oggi alle 17 consegna delle borse di studio agli alunni ed ex alunni del Parini di Catania. Una intitolata a M.G. Cutuli
Data: Giovedì, 27 ottobre 2011 ore 08:04:47 CEST
Argomento: Redazione


Educare alla gratitudine è uno dei valori che la scuola propone nel contribuire alla formazione integrale dell’alunno, persona e cittadino. La cultura dell’impegno, tema didattico dell’anno viene celebrato con una particolare giornata che premia  gli alunni meritevoli
    Tra i centoventi  studenti dell’Istituto Parini  che hanno conseguito  a giugno la licenza media,   8 ragazzi   hanno riportato la votazione di 10/10  con lode,  ed altri cinque la votazione 10/10  e  a questi  per il particolare impegno nel corso del triennio viene assegnata una Borsa di studio  di 250 euro, quale premio per  i risultati conseguiti .Tra i  premiati  figura Lucrezia Francaviglia   ex sindaco  del Consiglio Comunale dei Ragazzi  ed  un ex alunno Sergio Nania , il quale nel 2006 ha conseguito la licenza media con ottimo e  nel mese di  luglio ha conseguito la maturità scientifica al Liceo Galilei  con la votazione di 100/100
    L’iniziativa, promossa   dal preside Giuseppe Adernò,  come momento di riconoscimento e premio per l’impegno e la serietà dimostrata nel corso della Scuola Media, diventa altresì uno stimolo per continuare con la stessa tenacia nel proseguimento degli studi  ed ha coinvolto diverse personalità ed amici della scuola, i quali, condividendone lo spirito, hanno aderito con generosità
 In questi undici  anni  di servizio presso l’Istituto Parini , afferma con soddisfazione il preside Adernò,sono state consegnate  166   borse di studio per un totale di €.41.500,00  a 154  ragazzi  di terza media  e dodici ex alunni, diplomati con il massimo dei voti.
    Unire spiritualmente con il vincolo della gratitudine uno studente e la sua famiglia alla memoria di una persona cara, della quale si vuole perpetuare il ricordo, ,  diventa così un segno di vita e di speranza, oltre che di educazione ai valori della gratitudine e della memoria.
    Una borsa di studio è stata intitolata a Maria Grazia Cutuli  nel decimo anniversario della tragica morte   e  sono  state offerte dai familiari ed intitolate alla memoria  di Nicholas Green, del Provveditore Ottaviano Nicita: del Prof. Enrico Falcidia ginecologo;   del preside Salvatore Cuccia  del Liceo “Spedalieri”; del sovrintendente Gianfilippo Villari; della Prof.ssa Giovanna Chimirri e  del marito Salvatore Finocchiaro,;  del prof. Armando Formosa dell’UCIIM;   del prof. Venero Girgenti, fondatore de La Tecnica della scuola;, del Signor Giuseppe Rau  De La Ferla   di Noto,  del dott. Pietro Formica, padre della professoressa di matematica ;  della mamma della  prof.ssa Venera Conti , dai genitori di Giuseppe Calcaterra, donatore di organi  ed un borsa di studio è offerta dalla  libreria Cavallotto in memoria del titolare Vito Cavalletto e dalla presidente del Consiglio d’Istituto, avv. Patermo Spagnolo
    Le Borse di studio sotto forma di “buoni libro” vengono  assegnate a :   Campisi Clara,  Finocchiaro  Cristian,  Francaviglia  Lucrezia, Gallè Emily,  Gaudioso Valeria, Gualtieri Simone,  Guardo Veronica, La Marca Giovanna, Riva Alfredo, Rizza Smilla, Schinocca Domenico, Serrano Carla, Stancanelli Giammarco, Vella Elena e a Sergio Nania ex alunno
    La cerimonia,  ha luogo giovedì 27   ottobre  alle ore 17 presso l’auditorium “Nicholas Green” del Parini,  alla presenza del Prefetto, del Sindaco e del Provveditore agli Studi di Catania e sarà allietata dalla musica dei docenti di strumento dell’Istituto e dal piccolo coro di voci bianche dell’Istituto Parini.
Nel giorno dell’impegno, della memoria e della gratitudine, si conferma sempre  la costante fedeltà ai valori educativi, insegnati con le parole e testimoniati con la vita ed insieme al Buono libro viene  consegnata  ai ragazzi una lettera del preside con l’indirizzo del donatore e  nella quale si legge fra l’altro “ La gratitudine è un valore ed un impegno di vita. Oggi, sei tu che ricevi un dono; domani, sarai tu un dono per gli altri” .

redazione@aetnanet.org






Questo Articolo proviene da AetnaNet
http://www.aetnanet.org

L'URL per questa storia è:
http://www.aetnanet.org/scuola-news-245470.html